Mercati del contadino
"Bio" in Alto Adige non è una novità. Qui gli asparagi, le uova e la frutta non si comprano al supermercato ma direttamente dal maso vicino casa, oppure una volta la settimana in uno dei mercati del contadino nelle città e paesi dell’Alto Adige.
E conviene farlo: i contadini garantiscono per la freschezza, il sapore e la qualità dei loro prodotti.
A Bolzano per esempio il mercato contadino si tiene ogni martedì in Piazza Mazzini, ogni venerdì in Piazza Don Bosco e ogni sabato in Piazza Matteotti.
A Merano invece i contadini montano i loro stand ogni sabato. I buongustai trovano il mercato contadino in Piazza parrocchiale. Oltre a delizie contadine il mercato contadino offre anche tante curiosità altoatesine.
Il mercato contadino a Brunico propone ogni venerdì nella Via Bastioni specialità tipiche della Val Pusteria. I contadini vendono oltre alla frutta e la verdura fresca anche marmellata, succhi e talvolta oggetti d'artigianato.
A Bressanone invece il mercato contadino si tiene ogni sabato mattina alternativamente sui Bastioni Maggiori, in Piazza Hartmann o nella strada Albuin.