Il bue di Pasqua
Tutto ciò avviene nella "stalla d'aste" di San Lorenzo ogni anno, un paio di settimane prima di Pasqua.
I buoi, provenienti dalla Val Casies, vengono messi all'asta e quindi venduti ai migliori compratori.
Dove comprare la carne:
Sarà possibile comprare la carne genuina presso: Despar, Eurospar, Interspar, Macelleria Senfter di San Candido, Macelleria Egger Peter & Co. a Bolzano e presso l´Hotel Quelle di Casies.
Impressioni

Ogni anno prima di Pasqua si svolge a San Lorenzo di Sebato un'asta dei migliori buoi della Val Casies.
© Tourismusverein Gsieser Tal - Kamilla Photography
Ogni anno prima di Pasqua si svolge a San Lorenzo di Sebato un'asta dei migliori buoi della Val Casies.
© Tourismusverein Gsieser Tal - Kamilla Photography
Ogni anno prima di Pasqua si svolge a San Lorenzo di Sebato un'asta dei migliori buoi della Val Casies.
© Tourismusverein Gsieser Tal - Kamilla Photography
Ogni anno prima di Pasqua si svolge a San Lorenzo di Sebato un'asta dei migliori buoi della Val Casies.
© Tourismusverein Gsieser Tal - Kamilla Photography
Ogni anno prima di Pasqua si svolge a San Lorenzo di Sebato un'asta dei migliori buoi della Val Casies.
© Tourismusverein Gsieser Tal - Kamilla Photography
Tipicamente pre-pasquale è il ritrovo di venditori e compratori di bestiame al quale prendono parte anche molti curiosi.
© Internet Consulting
Tipicamente pre-pasquale è il ritrovo di venditori e compratori di bestiame al quale prendono parte anche molti curiosi.
© Internet Consulting
La Val Casies offre numerose malghe idilliache che possono raggiunte attraverso sentieri ben marcati.
© Internet Consulting