Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Ogni anno, la prima domenica dopo Corpus Domini, gli altoatesini accendono grandissimi fuochi sulle cime delle montagne: i fuochi rappresentano una tradizione che risale al XIX secolo. A quel periodo il popolo di Tirolo fu minacciato dai Bavaresi e dai Francesi e si salvava col aiuto del Sacro Cuore di Gesù al quale giurava eterna fedeltà.
Anche adesso, nel 21esimo secolo, i Tirolesi si ricordano del giuramento svolgendo processioni religiose, cortei con bande musicali e compagnie di “Schützen” e soprattutto con i fuochi in cima delle montagne a forma di croci e cuori.
Ammirate anche voi da valle i magnifici fuochi sulle montagne!
Impressioni

Una volta all'anno, i fuochi del Sacro Cuore vengono accesi a forma di cuore o croce sulle montagne dell'Alto Adige.
© IDM Südtirol/Frieder Blickle
Nel giorno del Sacro Cuore di Gesù, sulle montagne dell'Alto Adige vengono accessi grandissimi fuochi visibili da molto lontano.
© IDM Südtirol/Frieder Blickle