Caffè di Anterivo
Anterivo, località della Bassa Atesina, grazie al clima favorevole è nota per i suoi “chicchi di caffè”.
In realtà non si tratta di vero e proprio caffè, ma di semi di lupino utilizzati per preparare una bevanda simile che veniva miscelata con orzo e frumento. Questa particolare varietà viene chiamata “caffè di Anterivo” e vanta una lunga tradizione in questa località.
Sono diverse le testimonianze degli abitanti del paese che hanno coltivato o bevuto personalmente questo surrogato del caffè. Inoltre, da qualche anno, la comunità di Anterivo ha dato vita al progetto di tutela del prodotto, salvaguardandolo e curandone la produzione.
Il lupino del caffè di Anterivo é una pianta che cresce annualmente e raggiunge un’altezza di 120 cm. Le foglie sono composte da 9-12 foglioline villose. I fiori di colore blu con piccole macchie bianche o gialle sono riuniti in grappoli e sostenuti da steli lunghi 5-15 cm. I baccelli che contengono da 2 a 4 semi di lupino sono piuttosto voluminosi e ruvidi e sono di colore marrone.
Se venite a trascorrere le vostre vacanze nella Bassa Atesina, cogliete l’occasione per scoprire il caffè di Anterivo! Vi ricordiamo che vengono organizzate escursioni guidate con degustazione di questa speciale miscela.