s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
da 102 €
Vita Aktiv Hotel Der Heinrichshof & Residence
Tradizionale hotel | Lagundo presso Merano
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones

Volontariato in montagna

Lavorare durante le vacanze? Sì, avete sentito bene: il volontariato in montagna diventa ogni anno più popolare. Indietro nel tempo, ritorno alla natura e ritorno alla vita semplice.

Questo è il motto che attira sempre più persone a trascorrere le vacanze dai contadini di montagna e ad aiutarli nella loro vita impegnativa per un periodo determinato.

La mattina presto le mucche vi aspettano in stalla o sui pascoli, dopo il campo, la cucina o il giardino devono essere messi in ordine e solo a sera tarda la giornata da contadino è terminata. La vita da contadino è dura e impegnativa anche per coloro che decidono di fare volontariato in montagna in uno dei 300 posti d’impiego in tutto l’Alto Adige.

Nonostante ciò sono molte le persone che decidono di svolgere una vacanza lavorativa sui masi d’alta quota in Alto Adige. Ma perché? Hansjörg, per esempio era entusiasta dalla vita contadina, “una vita che non potevo neanche immaginare quando sono passato ai masi durante le mie tanti escursioni.” Adesso sa cosa vuol dire dare veramente una mano, lavorare con il fieno, mungere le mucche e fare tutto il necessario per il maso e la malga. “In malga”, dice il 51enne, “ho riconosciuto quanta voglia di imparare e di scoprire ho ancora, soprattutto quando ho una meta ben precisa davanti a me. “

Anche per Matthias, 20 anni, le esperienze durante il volontariato sono state utili: “Avevo l’occasione di vedere uno stile di vita che in città o giù in valle non si conosce.” Gli è piaciuto soprattutto il dare e il prendere, la sincerità e l’autoctonia dei contadini di montagna. E dice convinto: “Col volontariato si può solamente vincere.”

Come si diventa volontario?

Iscriversi è facile e non burocratico e avviene all’Associazione Volontariato in Montagna la quale stipula anche un’assicurazione contro gli infortuni e la responsabilità civile.

Ma non tutti sono idonei per il volontariato: il criterio più importante per essere scelto come volontario è la convinzione e la motivazione per fare volontariato. Ai pronti per l’impiego deve essere chiaro che il volontariato in montagna non ha niente a che fare con vacanze nostalgiche, ma con lavoro duro e faticoso. Nozioni di base sono utili ma non necessarie. Al momento dell’iscrizione è possibile dire dove si vuole lavorare durante il volontariato. Il periodo ideale per il lavoro volontario in montagna è una settimana.

Chi approfitta del mio volontariato?

Prima di tutto il volontariato in montagna aiuta i contadini in tutto l’Alto Adige. Specialmente da maggio a ottobre hanno bisogno di una mano, ma anche durante l’anno rimanente i volontari sono sempre benvenuti.

Se vi decidete di fare un volontariato porterete a casa ricordi indelebili: dalla vita faticosa in montagna, ma soprattutto ricordi della cordialità e della sincerità dei contadini. E un ringraziamento che arriva dal cuore vale più di tanti soldi.

Informazioni utili

Tutte le informazioni riguardo il volontariato in montagna le potete trovare presso l’Associazione Volontariato in Montagna:

Via Piani d'Isarco 8 - casella di posta 421
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 999 309
info@bergbauernhilfe.it

Offerte vacanza attuali

da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel

Immagini

Raccolta del fieno a San Nicolò
Raccolta del fieno a San Nicolò

Contadini al lavoro

Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Volontariato in montagna in Alto Adige
Volontariato in montagna in Alto Adige

Volontariato nelle aziende agricole in Alto Adige che hanno bisogno di aiuto, non una vacanza, ma nemmeno come lavorare in ufficio!

Verein Freiwillige Arbeitseinsätze - Bauernbund
Volontariato in montagna in Alto Adige
Volontariato in montagna in Alto Adige

Il volontariato nelle imprese agricole familiari dell'Alto Adige potrebbe essere un'esperienza unica per grandi e piccini!

Verein Freiwillige Arbeitseinsätze - Bauernbund
Volontariato dai contadini in Alto Adige
Volontariato dai contadini in Alto Adige

Volontariato nelle aziende agricole in Alto Adige che hanno bisogno di aiuto, non una vacanza, ma nemmeno come lavorare in ufficio!

Verein Freiwillige Arbeitseinsätze - Bauernbund
Volontariato dai contadini in Alto Adige
Volontariato dai contadini in Alto Adige

Volontariato nelle aziende agricole in Alto Adige che hanno bisogno di aiuto, non una vacanza, ma nemmeno come lavorare in ufficio!

Verein Freiwillige Arbeitseinsätze - Bauernbund
Volontariato dai contadini in Alto Adige
Volontariato dai contadini in Alto Adige

Volontariato nelle aziende agricole in Alto Adige che hanno bisogno di aiuto, non una vacanza, ma nemmeno come lavorare in ufficio!

Verein Freiwillige Arbeitseinsätze - Bauernbund

Tradizioni

Alloggi selezionati in Alto Adige

My Spring Panoramic Suites - Lana a Merano e dintorni
  • Appartamenti eleganti
  • Vista con effetto wow
  • Ampio balcone/terrazza
  • Scelta di diversi pacchetti colazione
  • Parcheggio privato e posto bici
da 160,00 € a notte
Am Brunnen Apartments - Naz-Sciaves in Valle Isarco
  • Appartamenti arredati con cura
  • Area benessere con piscina interna
  • Giardino con laghetto e sdraio
  • Deposito sci e bici con officina
  • Prima colazione su richiesta
da 165,00 € a notte
Hotel Chalet Mirabell - The Spirit of Meran  - Avelengo a Merano e dintorni
  • Posizione da sogno sopra Merano
  • Camere ampie & tanta privacy
  • Wellness per soli adulti & per famiglie
  • Ottima cucina
  • Marchio Sostenibilità dell'Alto Adige
da 221,00 € a notte
Wieserhof Familien Bauernhof - Maranza in Valle Isarco
  • Posizione ideale e centrale
  • Ski-in & ski-out
  • Parco giochi e sala giochi per bambini
  • Appartamenti moderni con colazione a buffet
  • 2 saune
da 160,00 € a notte
Service