Gardena Card

La Val Gardena è una meta di vacanza molto apprezzata sia d’estate che in inverno! Le sue piste da sci sono conosciute in tutto il mondo e teatro di competizioni sportive di livello internazionale! Gli amanti della montagna e delle escursioni, sanno però che la Val Gardena è una meta molto apprezzata anche d’estate.

E’ per queste persone che è stata pensata la Val Gardena Card, valida dal 7 giugno al 12 ottobre 2025 che permette di esplorare le montagne a prezzi vantaggiosi, senza stress e senza fatica. 

Servizi della Gardena Card

Torri del Sella nelle Dolomiti
Torri del Sella nelle Dolomiti

Le 5 Torri del Sella viste dal Passo Sella

Internet Consulting
Gruppo del Sassolungo
Gruppo del Sassolungo

Massiccio montuoso in Val Gardena, visto dal Passo Sella

Internet Consulting
Bidonvia Forcella Sassolungo
Bidonvia Forcella Sassolungo

La vecchia bidonvia che porta a Forcella Sassolungo dal Passo Sella.

Internet Consulting
Passo Gardena
Passo Gardena

Vista sul Sassolungo e sullo Sciliar sullo sfondo dai prati alpini del Passo Gardena

Internet Consulting
Ortisei
Ortisei

Camminare sul Sellaronda

berggeist007 / pixelio.de
Escursioni al Passo Gardena
Escursioni al Passo Gardena

Prati alpini verdissimi e pareti di roccia in Val Gardena nelle Dolomiti

Internet Consulting
Escursioni al Passo Sella
Escursioni al Passo Sella

Ampio paesaggio di prati e montagne dal Passo Sella fino alle cime delle Odle a nord della Val Gardena

Internet Consulting
Val Gardena nelle Dolomiti
Val Gardena nelle Dolomiti

Vista dal Passo Sella sulla Vallunga, Seceda e le cime delle Odle

Internet Consulting
Ortisei
Ortisei

gruppo Sasso Lungo

DoRe / pixelio.de
Passo Gardena
Passo Gardena

Vista sulle cime del massiccio del Sella con sentieri escursionistici

Internet Consulting
Torri del Sella e Sassolungo
Torri del Sella e Sassolungo

Impressionante paesaggio montano intorno al Passo Gardena

Internet Consulting
Vista su Selva di Val Gardena
Vista su Selva di Val Gardena

Vista sul paese di Selva di Val Gardena con sullo sfondo il Massiccio del Sella.

Internet Consulting - Benedikt Trojer
Dantercepies
Dantercepies

Vista sugli impianti di risalita in estate, con le cime del Cir sullo sfondo

Internet Consulting

La Gardena Card è valida per sei o tre giorni consecutivi e vi permette di usare illimitatamente tutti gli impianti di risalita aderenti che sono aperti nel periodo estivo:

  • Telecabina Ortisei - Alpe di Siusi
  • Seggiovia Sole (Alpe di Siusi)
  • Funicolare Ortisei - Rasciesa
  • Telecabina Ortisei - Furnes
  • Funivia Furnes - Seceda
  • Seggiovia Fermeda (Seceda)
  • Seggiovia S. Cristina - Monte Pana
  • Seggiovia Monte Pana - Mont Sëura
  • Telecabina S. Cristina - Col Raiser
  • Telecabina Selva Gardena - Ciampinoi
  • Telecabina Selva Gardena - Dantercëpies
  • Seggiovia Cir (Passo Gardena - Dantercëpies)
  • Telecabina Passo Sella - Forcella del Sassolungo
  • Telecabina Piz Seteur
  • Seggiovia Paradiso
  • Seggiovia Tramans
  • Seggiovia Piza Pranseies
  • Seggiovia Costabella

Prezzi della Gardena Card

  • Adulti / per 6 giorni consecutivi: 152 €
  • Adulti / per 3 giorno consecutivi: 118 €
  • Bambini fino a 8 anni: 5 €
  • Bambini e ragazzi fino a 18 anni / per 6 giorni: 106 €
  • Bambini e ragazzi fino a 18 anni / per 3 giorni: 83 €

La Gardena Card può essere acquistata presso tutte le stazioni a valle degli impianti di risalita aderenti.

I possessori della Gardena Card pagano 5 € per il trasporto della mountain bike su quasi tutti di questi impianti di risalita. Attenzione: Gli impianti di risalita Sole, Col Raiser e Forcella del Sassolungo non permettono il trasporto di bici. Per i titolari della Gardena Card il trasporto del cane è gratuito.

Carte vantaggi

Service