Lago di Caldaro
Circondato da vigneti, boschi e dal canneto, il lago si estende in una conca tra il massiccio della Mendola a ovest e il Monte di Mezzo a est ed è l’elemento distintivo dell’intera zona.
La sua estensione è piuttosto contenuta: due chilometri di lunghezza e due di larghezza. Questi 147 ettari di superficie impongono dei limiti nella fruizione dell’acqua. Una profondità media di quattro metri ne fa il lago alpino più temperato, diletto dei bagnanti da maggio a settembre.
Pescatori, surfisti, ambientalisti, velisti e natanti sembrano fare a gara per accaparrarsi la fetta di lago più consistente.
Immagini

Vigneti al Lago di Caldaro
© TV Kaltern - Helmuth Rier
Caldaro e l'omonimo lago
© TV Kaltern - Helmuth Rier
San Giovanni al Lago, una frazione di Caldaro sulla Strada del Vino, ricoperto di neve.
© Tourismusverein Kaltern - Helmuth Rier
Il Lago di Caldaro, di 1,8km di lunghezza, si trova nella Bassa Atesina, tra Termeno e Caldaro, lungo la Strada del Vino.
© Tourismusverein Kaltern - Helmuth Rier
La posizione unica tra il lago di Caldaro e i bellissimi vigneti lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige fanno diventare San Giuseppe al Lago un vero paradiso per vacanze.
© Internet Consulting - Fabian Auer
San Giuseppe si trova direttamente sul pittoresco lago di Caldaro.
© Internet Consulting - Fabian Auer
San Giuseppe al Lago si trova sulle sponde del bellissimo Lago di Caldaro ed è una meta apprezzata per amanti del nuoto e degli sport acquatici.
© Internet Consulting - Fabian Auer
Vista sul lago di Caldaro
© Thomas Bruttel / Fotolia.com
Il Lago di Caldaro in Alto Adige, immerso tra i vigneti di Caldaro sulla Strada del Vino.
© Thomas Bruttel / Fotolia.com