Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze in Val d'Ega

La soleggiata area vacanze Val d'Ega è situata alla porta sudovest delle Dolomiti e si estende su una superficie di 250 km², inizia pochi chilometri a nord di Bolzano e si estende verso sud-est sino al passo di Costalunga.

Lago di carezza
Lago di carezza

Vista all' lago di carezza

© Christian Seifert / Fotolia.com

Il nome della valle deriva dall’omonimo torrente che la attraversa, affluente dell'Isarco. Particolarità che contraddistingue la Val d’Ega, il lago di Carezza situato a 1.550 metri sul livello del mare, dal quale si possono ammirare splendide viste sul massiccio del Latemar.

I pendii e i boschi di conifere della Val d’Ega, sono delimitati a nord dal massiccio dello Sciliar, al quale sussegue la meravigliosa catena del Catinaccio che è connessa attraverso il passo Costalunga – il confine tra Trentino e Alto Adige - al massiccio del Latemar. Il passo Giogo porta ai monti della Val d’Ega con i suoi bellissimi rilievi: Pala di Santa, Corno Nero e Corno Bianco.

Nova Levante in Val d'Ega
Nova Levante in Val d'Ega

In estate, il pittoresco paese nelle Dolomiti è un paradiso di vacanze per escursionisti, mountain biker e amanti della natura.

© Eggental Tourismus - Othmar Seehauser
Ega
Ega

Il pittoresco paesino ai piedi di Latemar si trova a pochi minuti dall'are escursionistica e sciistica per famiglie Obereggen.

© Eggental Tourismus - Othmar Seehauser

Estate in Val d'Ega

Che le vostre vacanze siano in estate, autunno, primavera o inverno, la Val d'Ega ha sempre qualcosa di adatto a voi! La valle si trova alle porte delle Dolomiti, così belle e ineguagliabili che nell’estate 2009 sono state proclamate dall’UNESCO Patrimonio naturale dell’Umanità. Le magiche cime del Catinaccio, Latemar, Corno Bianco e Nero abbracciano un’area unica e favolosa per gli amanti della natura. 800 km di “trails” per mountain bike, facili escursioni o trekking impegnativi, vie ferrate e alpine offrono eccezionali possibilità di svago. I paesini soleggiati di Collepietra, Cornaredo all’Isarco, Ega, Monte San Pietro, Nova Levante – Carezza, Nova Ponente e Obereggen, immersi tra due parchi naturali e un bosco verde intenso, accolgono i villeggianti con la loro calorosa ospitalità. Amanti della montagna, famiglie e sportivi troveranno ad accoglierli un’area ideale per trascorrere le proprie vacanze senz’auto!

 

Area sciistica Obereggen
Area sciistica Obereggen

Allenati allo snowpark di Obereggen e partecipa ai vari concorsi per aspiranti vincitori

© Obereggen - Fizza
Malga Maryl a Obereggen
Malga Maryl a Obereggen

L'invitante Malga Mayrl a Obereggen con la sua bellissima terrazza.

© Mayrl Alm - Eisath Mark
Area sciistica  Obereggen
Area sciistica Obereggen

Sciare sulle bellissime piste di Obereggen

© Obereggen - Paolo Codeluppi
Area sciistica Latemar-Obereggen
Area sciistica Latemar-Obereggen

Veduta panoramica sulle piste da sci e della seggiovia di Obereggen

© Obereggen - Roberto Brazzoduro
Area sciistica Obereggen
Area sciistica Obereggen

Divertiti ad andare in slitta con i tuoi amici sulle piste di neve naturale

© Obereggen - Paolo Codeluppi
Area sciistica Obereggen
Area sciistica Obereggen

Indossa le racchette da neve e immergiti nella natura per scoprire i boschi di Obereggen

© Obereggen - Paolo Codeluppi
Nova Levante in Val d'Ega
Nova Levante in Val d'Ega

In inverno, una cabinovia moderna vi porta al comprensorio sciistico per famiglie Carezza direttamente dal centro del paese.

© Valentin Pardeller - Eggental Tourismus

Autunno colorato

In autunno, quando le temperature si abbassano il mondo montano svela il mistero delle sue alte vette, che grazie ad un cielo limpido ed a colori nitidi sembrano vicinissime. I rifugi e le baite rimangono aperti fino a fine settembre. In ottobre le prime notti di brina colorano di rosso e arancione gli alberi ed è proprio in questo periodo che ha inizio la tradizione del “Törggelen”. A quote più basse comode passeggiate portano a masi e locande tipiche che servono vino nuovo e castagne insieme a piatti della cucina contadina altoatesina. Vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo.

Divertimento sulla neve

L’inverno porta con sé tanto divertimento e neve su ben due aree sciistiche alle pendici di Catinaccio e Latemar. Dove in estate crescono fiori, erbe e prati verdi, d’inverno si estendono campi di neve polverosa e scintillante. 90 km di piste da sci, 100 km di piste da fondo, tre piste da slittino, due snowpark e innumerevoli sentieri per ciaspolate ed escursioni invernali rendono i comprensori sciistici di Carezza Dolomites e Obereggen due delle destinazioni invernali più belle delle Alpi. Una tecnologia all’avanguardia garantisce sicurezza assoluta di neve da fine novembre a metà aprile. Inoltre otto ore di sole al giorno sono garanzia di relax e svago.

Fresca primavera

Con l’arrivo della primavera, le aree sciistiche si trasformano in un mare di fiori e prati verdi. Già da fine aprile si aggirano i primi biker ed escursionisti. Durante la fioritura, le vecchie mulattiere a fondo valle sono di una bellezza unica. La neve che si scioglie incomincia a colmare il lago di Carezza, fino a far scomparire la statuetta della leggendaria ninfa portando alla luce un magnifico gioco di colori dalle tonalità verdi e blu. L’acqua diventa uno specchio limpido, in cui si riflette chiaramente l’immagine della montagna sovrastante, il Latemar. Uno scenario da cartolina!

Immagini

Santuario di Pietralba
Santuario di Pietralba

Il Santuario di Pietralba è anche un monastero e si trova nei pressi di Monte San Pietro. Nel 1988, il papa Giovanni Paolo II ha visitato il famoso santuario.

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Lago di Carezza
Lago di Carezza

Magici colori autunnali nel meraviglioso lago di montagna sulle Dolomiti

© Eggental Tourismus
Nova Ponente
Nova Ponente

Il paese pittoresco Nova Ponente in Val d'Ega si trova su un altopiano soleggiato. Anche in inverno è un'amata destinazione turistica.

© Valentin Pardeller - Eggental Tourismus
Collepietra
Collepietra

Il pittoresco paesino di Collepietra si trova in una splendida posizione panoramica sopra la Valle Isarco e la Val d'Ega.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Lago di Carezza
Lago di Carezza

Fantastica atmosfera serale sul Lago di Carezza in Val d'Ega

© Eggental Tourismus - StorytllerLabs
Monte San Pietro in Val d'Ega
Monte San Pietro in Val d'Ega

La frazione del comune di Nova Ponente è immersa in un paesaggio da sogno tra prati e boschi.

© Eggental Tourismus
Santuario di Pietralba in inverno
Santuario di Pietralba in inverno

Chiesa di pellegrinaggio in Val d'Ega

© Eggental Tourismus
Nova Ponente
Nova Ponente

Nova Ponente in Alto Adige è situato su un’altopiano sul Reggelberg nella Val d’Ega.

© herculaneum79 / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Passo di Costalunga

© frenk58 / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

© vencav / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

© Roberto Zocchi / Fotolia.com
Area sciistica Obereggen
Area sciistica Obereggen

Divertiti ad andare in slitta con i tuoi amici sulle piste di neve naturale

© Obereggen - Paolo Codeluppi
Area sciistica Obereggen
Area sciistica Obereggen

Indossa le racchette da neve e immergiti nella natura per scoprire i boschi di Obereggen

© Obereggen - Paolo Codeluppi

Attrazioni in Val d'Ega

Alloggi selezionati in Val d'Ega

Service