Trova un alloggio & invia una richiesta
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
- 5 %
Bergila
hellobergila2023 - 5 % sul tuo acquisto online!
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 158 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
Gallo Rosso
Selezionate ora 1 dei 1600 agriturismi del Gallo Rosso
da 258 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
da 118 €
Granpanorama Hotel StephansHof
Sport invernali | Villandro in Valle Isarco

La leggenda di Curon

Oggi, il campanile che sorge dall'acqua rappresenta un'immagine particolarmente romantica, anche se sotto questo perfetto sfondo fotografico si trova una storia molto triste per gli abitanti dell'alta Val Venosta. Il campanile rappresenta, infatti, l'ultimo ricordo dell'antico paese di Curon.

Dalla metà del secolo scorso il paese di Graun si trova sotto la superficie del lago Resia. Tra il 1948 e il 1950, infatti, la grande compagnia elettrica Montecatini fece costruire una gigantesca diga che fece unire i laghi di Resia e Curon sacrificando una parte del paese.

Più di 500 ettari di terra coltivata e più 150 case sono state sommerse. Molte famiglie, nonostante i finanziamenti, rimasero senza passato né futuro e chi non si trasferì altrove andò a vivere nel nuovo paese di Curon, più in alto.

Le ferite della natura si sono con gli anni rimarginate soprattutto grazie ad un piano di risanamento della zona che dovrebbe compiersi nei prossimi anni. Sono le ferite nell'animo dei vecchi abitanti, però, a non guarire. Il ricordo della propria casa sommersa dalle acque è difficile da dimenticare.

Un ricordo di un paese sommerso che vive negli anziani ma che verrà portato avanti dai bambini di Curon.

Offerte vacanza attuali

da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 105 €
Naturhotel Die Waldruhe

Lo stile alpino incontra quello mediterraneo, regalando benessere ed esperienze agli amanti della natura, delle attività e del gusto.

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel

Immagini

Lago di Resia
Lago di Resia

Curon è nota per il campanile romanico che si innalza dal Lago di Resia.

© Ferienregion Obervinschgau
Tour in bici al Lago di Resia
Tour in bici al Lago di Resia

Le piste ciclabili in Alto Adige sono la scelta ideale per le famiglie

© Vinschgau Marketing - PhotoGrünerThomas
Giro in bici al Lago di Resia
Giro in bici al Lago di Resia

Alla scoperta dell'Alto Adige con l'intera famiglia sulle due ruote

© Vinschgau Marketing - PhotoGrünerThomas
Area escursionistica Belpiano-Malga S. Valentino
Area escursionistica Belpiano-Malga S. Valentino

Vista sul Lago di Resia

© Schöneben AG
MTB al Lago di Resia
MTB al Lago di Resia

Gita fantastica con vista sul campanile che emerge dall'acqua al Lago di Resia

© IDM Südtirol - Kirsten-J. Sörries
Ciclabile della Val d'Adige
Ciclabile della Val d'Adige

In bici in Val Venosta al Lago di Resia

© IDM Südtirol - Matt Cherubino
Curon in Val Venosta
Curon in Val Venosta

Vista da Belpiano sul Lago di Resia, Curon e Vallelunga

© Ludwig Schöpf
Lago di Resia
Lago di Resia

Il lago di Resia ghiacciato con il re Ortles sullo sfondo

© Ludwig Schöpf
Campanile che emerge dal Lago di Resia in inverno
Campanile che emerge dal Lago di Resia in inverno

In inverno, quando il lago di Resia è ghiacciato, si può camminare sul ghiaccio fino al campanile sommerso.

© IDM_Vinschgau Marketing - Frieder Blickle
San Valentino alla Muta
San Valentino alla Muta

San Valentino alla Muta fa parte del Comune di Curon. Il paese si trova tra i laghi della Muta e Resia.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Campanile nel lago di Resia
Campanile nel lago di Resia

Il campanile di Curon Vecchia racconta la storia disastrosa della vecchia locailtà e è diventato l'emblema dell'area vacanze Passo Resia.

© Frieder Blickle - Vinschgau Marketing
Curon Venosta
Curon Venosta

Il Lago di Resia in inverno

© Kurt Michel / pixelio.de
Curon Venosta
Curon Venosta

Torre nel Lago di Resia

© berggeist007 / pixelio.de
Curon Venosta
Curon Venosta

Torre nel Lago di Resia

© Joujou / pixelio.de
Resia
Resia

Torre nel Lago di Resia

© Joujou / pixelio.de
Resia
Resia

Lago di Resia in autunno

© hegadex.com / Fotolia.com
Resia
Resia

Lago di Resia

© LianeM / Fotolia.com

Laghi

Service