Trova un alloggio & invia una richiesta

I giardini Trauttmansdorff

Oleandri, bambù, ciliegi e tulipani in piena fioritura saltano nell’occhio entrando nei meravigliosi giardini. I Giardini Trauttmansdorff a Merano incantano amanti della natura ed esteti e gli sorprendono con innumerevoli piante fuori dal comune.

Oltre ai giardini visitatori devono vedere lo stagno di ninfee e il museo “Touriseum”. Trauttmansdorff è un’esperienza veramente singolare e assolutamente degna d’essere vissuta!

Già all’entrata dei Giardini i visitatori rimarranno sorpresi. Limoni e arance pendono dagli alberi già il 1° aprile, un vero e proprio miracolo considerando l’ambiente altoatesino e la neve sui pendii delle montagne intorno. Dopo qualche passo, magnolie e oleandri mostrano i loro fiori più belli e lavandola e rosmarino profumano incantevolmente.

Quasi, quasi non si crede ai propri occhi ma il microclima a Merano fa fiorire le piante più belle già all’inizio di primavera nei giardini più belli d’Italia (2005) e fa sopravvivere anche le palme all’inverno altoatesino.

Momenti esotici

Nei giardini ci si può soffermare per ore, così tanto c’è da scoprire: nello stagno di ninfee scorrazzano i peschi “Koi”, mentre nell’ambiente protetto subtropicale escono dal guscio farfalle esotiche. Sopra i papaveri invece ronzano le api in cerca di nettare e regalano ai visitatori un’idea del miracolo della natura.

Meravigliosa è anche la camminata fino ai punti panoramici, passando terrazze di riso e tulipani e perfino un’area piena di pappagalli colorati. Ci si sente come nella giungla vedendo quegli animali colorati sulle palme! Dalla “giungla” si sale ai punti panoramici, creati da Matteo Thun, dai quali non si vedono solamente i meravigliosi giardini ma anche i fantastici dintorni di Merano. Qui si dimentica non solo la vita d’ogni giorno, ma si perde anche ogni senso del tempo.

Touriseum

Dopo ore di stupore nei giardini Trauttmansdorff ai visitatori aspetta un’attrazione veramente speciale: il Touriseum, il museo altoatesino del turismo. Il Touriseum porta i suoi visitatori a un piacevole e divertente viaggio nel tempo fino all’inizio del turismo in Alto Adige. Ricco d’umorismo, mostra lo sviluppo del turismo con oggetti curiosi e aneddoti avvincenti e si occupa anche in modo critico con la situazione turistica di oggigiorno.

Particolarmente notevole è, per esempio, la valigia con la quale le donne del 19esimo secolo erano solite viaggiare per Merano: dovevano cambiare il vestito 8 volte a giorno per essere alla moda. Immaginate la grandezza e il peso delle valige!

Più info & orari:

I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Via San Valentino, 51 a
I-39012 Merano (BZ)
Tel.: +39 0473 255600
E-mail: info@trauttmansdorff.it
Web: trauttmansdorff.it

Offerte vacanza attuali

Impressioni

I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

In primavera, estate e autunno – in ogni stagione i giardini a Merano offrono qualcosa di diverso da ammirare!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff nei pressi di Merano sono un paradiso di mille colori e piante da tutto il mondo da primavera ad autunno.

© Internet Consulting - Magdalena W.

Da vedere natura

Service