Trova un alloggio & invia una richiesta

Bellezze naturali in Alto Adige

In Alto Adige, oltre alle bellezze culturali come musei, chiese e edifici storici, sono moltissime anche le bellezze naturali da poter ammirare semplicemente stando all’aria aperta, passeggiando o visitando alcuni dei luoghi più famosi delle valli altoatesine.

Veri e propri spettacoli naturali che vi lasceranno senz’altro a bocca aperta! Rimarrete sorpresi dalla magnificenza e dall’incredibile bellezza di cui è in grado madre natura, in una terra dove la popolazione ha grande rispetto per tutto quello che è stato creato e cerca di salvaguardarlo e proteggerlo in ogni modo possibile.

Piramidi di terra, canyon e fenomeni unici

Esempi di bellezze naturali da poter ammirare durante le vostre vacanze, sono ad esempio le cascate, come le famose cascate di Riva di Tures, gole e canyon come la Gola Bletterbach, fenomeni naturali come le Piramidi di Terra di Collepietra, del Renon, di Perca o Terento o ancora i buchi di ghiaccio di Appiano.

Uno dei fenomeni naturali più belli e famosi dell’Alto Adige e delle Dolomiti, è quello dovuto al particolare tipo di roccia che compone gran parte delle montagne dell’Alto Adige.

Di sicuro avrete sentito parlare del fenomeno dell’Enrosadira, le montagne che all’alba e al tramonto si colorano di mille sfumature dal rosa al rosso, al viola, regalando panorami davvero incredibili e unici.

Questi particolari fenomeni, inspiegabili all’uomo soprattutto in passato, sono alla base di leggende e miti vivi ancora oggi, come ad esempio la leggenda di Re Laurino, un re dei nani che aveva sul Catinaccio, in tedesco "Rosengarten" (giardino di rose) uno splendido giardino di rose.

Sono davvero molte e interessanti le cose da scoprire e imparare sulla natura e i suoi fenomeni più particolari in Alto Adige e le vacanze sono un ottimo momento per farlo, in ogni stagione dell’anno!

Offerte vacanza attuali

Immagini

Cascata di Parcines
Cascata di Parcines

La cascata (alta 97 m) è un bellissimo spettacolo della natura sempre degno di essere visitato.

© Tourismusverein Partschins, Rabland und Töll - Helmuth Rier
Terento
Terento

Le piramidi di terra di Terento

© Tourismusverein Terenten
Sassolungo e Rifugio Sassolungo
Sassolungo e Rifugio Sassolungo

Pittoresco paesaggio sulle Dolomiti in Val Gardena

© DOLOMITES Val Gardena / Gröden
Omini di Pietra
Omini di Pietra

I leggendari Omini di Pietra sono una meta escursionistica molto amata. Sono facilmente raggiungibili dalla Val Sarentino e da San Genesio.

© Tourismusverein Sarntal - R. Lamprecht
GEOPARC Bletterbach a Aldino
GEOPARC Bletterbach a Aldino

GEOPARC Bletterbach a Aldino

© GEOPARC Bletterbach

Da vedere natura

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service