s
da 98 €
Hotel Enzian
Alpine Beauty and Wellness Hotel | Siusi sull’Alpe di Siusi-Sciliar
da 87 €
Villa Tannenheim
Appartamenti | Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar

Vacanze sull'Alpe di Siusi - Sciliar

La zona dell’Alpe di Siusi – Sciliar ha davvero molto da offrire a chi la sceglie per le proprie vacanze, in ogni periodo dell’anno! Il pascolo montano più grande e più alto d'Europa, nel periodo estivo, offre la possibilità di praticare ogni tipo di sport a ogni livello di preparazione: escursioni, arrampicate, impegnativi tour in alta quota, corsa in montagna nel bellissimo Running Park Alpe di Siusi, tour in mountain bike, nuoto, parapendio, equitazione e molto altro ancora vi aspettano!

Alloggi selezionati sull'Alpe di Siusi-Sciliar

Moarlhof - Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Posizione idilliaca con vista sulle montagne
  • Appartamenti per vacanze sostenibili in stile alpino
  • Area benessere, sala giochi e parco giochi
  • Ricca colazione e specialità regionali la sera
  • Punto di partenza ideale per vacanze all'insegna della natura e dell'attività fisica
da 190,00 € a notte
Sonus Alpis - Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Hotel per soli adulti
  • Posizione panoramica a Castelrotto
  • Wellness con piscina all'aperto
  • Esclusivo lounge bar
  • Colazione e ristorante gourmet
da 109,00 € a notte
Hotel Madonna Alpine & Charm - Castelrotto sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Hotel di lusso nel centro di Castelrotto
  • Camere di design in materiali naturali
  • Cucina tradizionale e regionale
  • Centro benessere e piscina con vista panoramica
  • Tante attività per l'estate e l'inverno
da 122,00 € a notte
Dolomites Nature Hotel Vigilerhof - Siusi sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Ambienti accoglienti per vacanzieri attivi e famiglie
  • Materiali pregiati e naturali
  • Area benessere in stile alpino
  • Ottimo ristorante per palati esigenti
  • A soli 5 minuti in auto dagli impianti dell'Alpe di Siusi
da 102,00 € a notte
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

d'inverno

Jan Schuler / Fotolia.com
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Vista dall'Alpe di Siusi sul pittoresco Sciliar.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
In bici sull'Alpe di Siusi
In bici sull'Alpe di Siusi

L'altopiano sulle Dolomiti è un paradiso per gli amanti della mountain bike.

Laurin Moser - Seiser Alm Marketing
Running Park Alpe di Siusi
Running Park Alpe di Siusi

Il Running Park sull'Alpe di Siusi offre oltre 240 km di sentieri segnalati. La stagione va da aprile a novembre.

Laurin Moser - Seiser Alm Marketing

Alcuni dei luoghi più fotografati di tutto l'Alto Adige si trovano proprio sull’Alpe di Siusi, tra le magnifiche cime delle DolomitiPatrimonio Naturale UNESCO dal 2009! Il panorama alpino della zona è caratterizzato dalle cime di Sassolungo, Sassopiatto, Sciliar e Catinaccio. Sotto l'Alpe di Siusi, ai piedi del massiccio dello Sciliar, si adagiano i paesi di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar e Tires con i loro piccoli centri e frazioni.

Il Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio è davvero la meta ideale per vacanze in famiglia e per gli amanti delle attività all’aria aperta e degli sport! La zona oltre ad offrire tante possibilità per tenersi in forma, affascina anche per la sua storia, le sue leggende e l’alone di magia e mistero che si respira tra pascoli e boschi.

Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Alpe di Siusi in Alto Adige

hegadex.com / Fotolia.com
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Escursioni invernali ai piedi dell'Alpe di Siusi.

Internet Consulting - Fabian Auer

La magia dell’inverno

In inverno l'Alpe di Siusi si nasconde sotto uno spesso strato di neve e offre condizioni ottimali per gli amanti dello sci, dello snowboard, dello sci di fondo, dello slittino e la possibilità di fare bellissime escursioni con le racchette da neve. Lo sci di fondo sull'Alpe di Siusi è un divertimento speciale per gli amanti di questa disciplina: 80 km di piste perfettamente preparate ad un'altitudine compresa tra 1.800 e 2.200 m delizieranno gli appassionati delle discipline classica e skating. Lo Sciliar è stato dichiarato parco naturale, qui la natura è davvero ancora intatta! L’Alpe di Siusi è chiusa al traffico tutto l'anno, a garanzia che l’aria pulita non possa essere inquinata dai gas di scarico e smog.

Una vacanza senza automobile

Gli amanti della natura apprezzeranno di sicuro questo aspetto di una vacanza all’Alpe di Siusi! Il collegamento tra Siusi e l’Alpe di Siusi, è chiuso al traffico individuale in determinati orari. La regione turistica dell’Alpe di Siusi mette a disposizione dei suoi ospiti una fitta rete di mezzi di trasporto pubblici. Un comodo servizio di shuttle collega i paesi di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e tutte le loro frazioni. L’Alpe di Siusi si può raggiungere comodamente anche con la cabinovia.

Immagini

Tires al Catinaccio nelle Dolomiti
Tires al Catinaccio nelle Dolomiti

A Tires e nel quartiere di S. Cipriano si può godere di una splendida vista sul bellissimo paesaggio naturale e sul leggendario roseto del Catinaccio.

Internet Consulting - Fabian Auer
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

L'Alpe di Siusi è anche in inverno una destinazione popolare per atleti e famiglie.

Internet Consulting - Fabian Auer
San Valentino sull'Alpe di Siusi
San Valentino sull'Alpe di Siusi

Il pittoresco paesino di montagna vicino a Siusi e Castelrotto è un buon punto di partenza per escursioni e offre una vista meravigliosa.

Internet Consulting - Fabian Auer
Lago di Fiè
Lago di Fiè

Il Laghetto di Fiè si trova vicino a Fiè allo Sciliar ed è una destinazione molto popolare.

Internet Consulting - Fabian Auer
Castelrotto con lo Sciliar sullo sfondo
Castelrotto con lo Sciliar sullo sfondo

Chi trascorre le sue vacanze a Castelrotto, gode di una splendida vista sul massiccio dello Sciliar.

Internet Consulting - Fabian Auer
Siusi allo Sciliar
Siusi allo Sciliar

Il pittoresco paese altoatesino ai piedi dell'Alpe di Siusi è circondato da un meraviglioso paesaggio naturale.

Internet Consulting - Fabian Auer
Malga Gostner Schwaige
Malga Gostner Schwaige

Bellissimo rifugio sui pascoli dell'Alpe di Siusi

Franz Mulser - Photograph Marion Lafogler
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

d'inverno

Jan Schuler / Fotolia.com
Fiè allo Sciliar
Fiè allo Sciliar

Sciliar

marita / pixelio.de
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Escursioni invernali ai piedi dell'Alpe di Siusi.

Internet Consulting - Fabian Auer
Castel Presule
Castel Presule

Il pittoresco Castel Presule si trova poco prima del paese di Fiè allo Sciliar.

Laurin Moser - Seiser Alm Marketing
Lago di Fiè
Lago di Fiè

D'estate, il laghetto vicino a Fiè allo Sciliar vi invita a nuotare o fare una gita in barca.

Internet Consulting - Fabian Auer
Chiesa di S. Cipriano a Tires
Chiesa di S. Cipriano a Tires

La chiesa tardo romanica di S. Cipriano vicino a Tiers si trova ai piedi dell'imponente gruppo del Catinaccio e presenta un affresco del XVII secolo su un muro esterno.

Internet Consulting - Fabian Auer
Castelrotto
Castelrotto

Castelrotto è uno dei centri principali dell'Alpe di Siusi - Sciliar e ha numerose frazioni.

Internet Consulting - Fabian Auer
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Vista dall'Alpe di Siusi sul pittoresco Sciliar.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

L'Alpe di Siusi è un paradiso per escursionisti e appassionati di mountain bike ma anche per gli amanti della fotografia.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Malga Gostner Schwaige
Malga Gostner Schwaige

Rifugio da sogna sull'Alpe di Siusi

Franz Mulser - Photograph Fabianm Dalpiaz
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

Alpe di Siusi in Alto Adige

hegadex.com / Fotolia.com
Tires
Tires

Paesaggio in Tires

Andreas Agne / pixelio.de
Tires
Tires

Paesaggio a Tires

Andreas Agne / pixelio.de
Tires
Tires

Paesaggio a Tires

Andreas Agne / pixelio.de

Attrazioni sull’Alpe di Siusi-Sciliar

Service