Hotel nelle Dolomiti
Ai piedi delle Tre Cime, nella regione alpina della Val Gardena o vicino all'Alpe di Siusi: in un hotel nelle Dolomiti siete sempre circondati dall'impressionante scenario naturale del Patrimonio Mondiale UNESCO. Oltre all'ospitalità e al comfort altoatesini, molti hotel offrono accesso diretto a leggendarie aree escursionistiche e sciistiche.
- Circondato dalla natura
- Calda ospitalità
- Area benessere con 4 saune
- Cucina regionale
- Bici nelle Dolomiti
- Immerso nella bellezza dei panorami alpini delle Dolomiti
- Camere arredate in legno
- Centro benessere con sauna, bagno turco e acqua di fonte
- Ottima cucina ladina per veri buongustai
- Tante attività per ogni stagione
- Posizione da sogno nelle Dolomiti
- Ambiente familiare & accogliente
- Cucina eccellente
- Terrazza soleggiata & sauna
- Deposito sci & noleggio slittini
- Posizione centrale a Brunico
- Area benessere con sauna & bagno turco
- Grande giardino con piscina
- Grande varietà nel ristorante
- Brunico Kronplatz Card inclusa
- Posizione incantevole tra la natura
- Golosa offerta gastronomica
- Centro benessere con sauna panoramica
- Piscina coperta
- Escursioni guidate con guida alpina certificata
- Posizione fantastica nelle Dolomiti
- Piscina a sfioro panoramica
- Camere uniche e di carattere
- Passione per le auto d'epoca
- Wellness e gastronomia ai massimi livelli
- Vacanze immerse in un panorama da sogno
- Calda ospitalità familiare
- Camere per tutte le esigenze e con tutti i comfort
- Ottima cucina da mattina a sera
- Area benessere con piscina interna ed esterna
- Posizione centrale
- Elegante e personalizzato
- Cantina con vini di alta qualità
- Wellness e fitness
- Ideale per vacanze all'insegna dello sci, dell'escursionismo e del ciclismo
- Nel cuore della Val Pusteria
- Camere e suite accoglienti
- Centro benessere e piscina interna
- Piscina esterna riscaldata tutto l'anno
- A poca distanza dalle piste di Plan de Corones
- Posizione idilliaca nelle Dolomiti
- Mezza pensione benessere
- Wellness con saune e idromassaggio
- Terrazza sul tetto con lettini
- Parco giochi, sala giochi e pista da bowling
Piccolo ma grazioso! Qui, ogni desiderio verrà realizzato e potrete trascorrere una piacevole ed indimenticabile vacanza!
Vacanze nelle Dolomiti in Alto Adige

L'Hotel Royal Hinterhuber di Riscone, vicino a Brunico, offre un campo da tennis in terra battuta e un campo da padel.
Hotel Royal HinterhuberLe Dolomiti si trovano nella parte orientale dell'Alto Adige e sono una delle regioni montane più spettacolari d'Europa. Con le loro suggestive formazioni rocciose, le malghe assolate e gli incantevoli paesini di montagna, sono una destinazione per tutto l'anno per i vacanzieri attivi, gli amanti della natura e gli intenditori.
Un paradiso in ogni periodo dell'anno
- Primavera: quando la neve si scioglie nelle valli e i primi crochi e genziane compaiono sugli alpeggi, inizia la stagione della montagna: condizioni ideali per godersi la natura senza la frenesia estiva.
- Estate e autunno: gli escursionisti e gli amanti della mountain bike troveranno centinaia di chilometri di sentieri ben segnalati, dai facili sentieri panoramici alle impegnative vie d'alta quota e ferrate dolomitiche.
- Inverno: La regione delle Dolomiti fa parte del Dolomiti Superski, una delle associazioni sciistiche più grandi d'Europa, con piste perfettamente preparate, rifugi rustici e neve garantita fino a primavera.
Hotel di carattere - solo qui nelle Dolomiti
- Hotel benessere con vista sulle Dolomiti: gli hotel panoramici con piscina a sfioro, area sauna e vista diretta sulle montagne sono particolarmente apprezzati.
- Hotel romantici e residenze storiche: hotel dal fascino unico si trovano in città come Castelrotto, Brunico o San Candido, alcuni dei quali all'interno di mura secolari.
- Hotel per famiglie e hotel attivi: molti hotel offrono programmi per bambini, escursioni guidate o noleggio di biciclette direttamente in hotel.
- Boutique & design hotel: architettura e natura si fondono, una tendenza in crescita nella regione delle Dolomiti in Alto Adige.
Perché andare in vacanza nelle Dolomiti?
- Patrimonio dell'Umanità UNESCO: i "monti pallidi" sono tra le meraviglie naturali più belle del mondo, perfetti per gli escursionisti, i fotografi e chi cerca pace e tranquillità.
- La cucina incontra la natura: le Dolomiti altoatesine offrono una cucina gourmet regionale e sostenibile, spesso direttamente in hotel con menù di mezza pensione o à la carte.
- Tradizione e cultura: dalla lingua ladina alla cultura contadina di montagna e alle feste alpine, qui la diversità culturale è viva e vegeta.
I luoghi e le città più importanti delle Dolomiti

Vista sul centro di Dobbiaco
Tourismusverein Innichen - Sirio- Ortisei, centro alpino-romantico della Val Gardena con arte dell'intaglio del legno e accesso all'Alpe di Siusi
- L'incontaminata Dobbiaco (Toblach) - un popolare punto di partenza per esperienze naturalistiche e culturali in Alta Pusteria
- La maestosa Corvara in Badia - cuore delle Dolomiti ladine in Alta Badia con hotel di alto livello
- Tradizionale Sesto (Sexten) - ideale per escursioni alle Tre Cime e vacanze invernali per famiglie
- La vivace Brunico (Bruneck) - affascinante cittadina dal sapore antico con accesso all'area sciistica del Plan de Corones
Come trovare l'hotel giusto per voi
- Per i vacanzieri attivi: hotel per escursionisti in Val Gardena o Sesto con accesso diretto a sentieri d'alta quota e vie ferrate
- Per le famiglie: hotel a misura di bambino a Corvara o Dobbiaco con aree gioco, piscine per famiglie, saune per famiglie e numerose attività per il tempo libero.
- Per gli intenditori e le coppie: hotel boutique e wellness a S. Vigilio o Nova Levante con spa e vista panoramica
- Per gli appassionati di sport invernali: hotel sciistici a Riscone di Brunico a Plan de Corones o a Selva di Val Gardena con accesso diretto al carosello sciistico Dolomiti Superski
- Per chi cerca pace e tranquillità: hotel naturali a Funes o Fiè allo Sciliar, circondati da prati alpini e panorami montani.
I vostri vantaggi su alto-adige.com
Siamo IL portale delle vacanze in Alto Adige:
- Offerte personalizzate direttamente dal vostro albergatore via e-mail
- Oltre 300 hotel esclusivi in tutto l'Alto Adige
- Nessuna tassa di prenotazione
- Richieste dirette gratuite
- Oltre 4.000 recensioni reali all'anno
- La più grande esperienza nel mercato dei viaggi in Alto Adige
Domande frequenti
Quali sono i paesi vicini all'Alpe di Siusi?
Gli incantevoli paesi di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Ortisei si trovano intorno all'Alpe di Siusi - l'alpeggio più grande d'Europa - e sono facilmente raggiungibili con la funivia, l'autobus o lo shuttle.
È necessaria un'assicurazione per il comprensorio sciistico Dolomiti Superski?
Sì, l'assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria per lo sci in Italia dal 1° gennaio 2022 - non è inclusa nel prezzo dello skipass e può essere acquistata separatamente.
Quale stagione è particolarmente adatta per le attività primaverili nelle Dolomiti?
L'inizio dell'estate (maggio-giugno) è ideale: i pascoli alpini mostrano i primi crochi, genziane e numerosi fiori selvatici, mentre i sentieri escursionistici e i facili itinerari d'alta quota sono aperti e le cime sono spesso ancora coperte di neve - perfetti per le escursioni di piacere senza la confusione.