Vacanze nelle Valli di Tures e Aurina
Tranquillità, pace e solitudine. Chi cerca distanza dalla vita di tutti i giorni, si sentirà sicuramente a suo agio nelle valli di Tures e Aurina. Protette da 84 vette che superano i 3000 metri di altezza, le valli offrono spazio per una vacanza in un ambiente ancora genuino e tradizionale.
La gente delle Valli di Tures e Aurina è gente semplice, qui si vive ancora come un tempo, rispettando le antiche tradizioni e la madre terra. È la natura a fare da padrona in questi luoghi ed è secondo i suoi ritmi e le sue regole che si vive!
Tra pascoli, miniere e musei per una vacanza da non dimenticare
State organizzando le vostre vacanze e cercate di scegliere cosa fare o vedere nei giorni a vostra disposizione? Non vi preoccupate, le Valli di Tures e Aurina hanno molto da offrirvi durante le vostre vacanze, da attività all’aria aperta come tour a piedi o in bici, a intrattenimenti culturali come visita a musei o luoghi storici, o una combinazione di entrambi, come succede per esempio visitando il museo delle miniere o il Castello di Campo Tures.
A rendere ancora più magiche le vostre vacanze, le tradizioni forti e radicate che renderanno ogni singolo momento della vostra giornata qualcosa di magico!
![Valle Aurina Valle Aurina](
https://static.suedtirol.com/valle-aurina.0003nv.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/valle-aurina.0003nv.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/valle-aurina.0003nv.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Lago di Speikboden
Edith60 / Fotolia.com![Riva di Tures Riva di Tures](
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0007u6.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0007u6.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0007u6.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Riva di Tures appartiene al comune di Campo Tures e si trova in una zona di alta montagna a 1.600 metri sul livello del mare.
Internet Consulting - Kurt Leiter![Cascate di Riva di Tures Cascate di Riva di Tures](
https://static.suedtirol.com/cascate-di-riva-di-tures.0003nx.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/cascate-di-riva-di-tures.0003nx.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/cascate-di-riva-di-tures.0003nx.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Il fiume Reinbach forma tre bellissime cascate vicino a Campo Tures.
Christa Eder / Fotolia.com![Riva di Tures Riva di Tures](
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0005cf.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0005cf.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/riva-di-tures.0005cf.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Casa di montagna
Minimax / pixelio.de![Vista del Castello di Tures Vista del Castello di Tures](
https://static.suedtirol.com/vista-del-castello-di-tures.0007tv.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/vista-del-castello-di-tures.0007tv.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/vista-del-castello-di-tures.0007tv.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Il castello si trova su uno sperone roccioso sotto Acereto.
Internet Consulting - Kurt Leiter![Vista su Acereto Vista su Acereto](
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4t.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4t.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4t.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Vista su Acereto nelle Valli di Tures e Aurina
Internet Consulting - Benedikt Trojer![Vista su Acereto Vista su Acereto](
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4u.jpg?width=600&height=341&rmode=crop&hash=a4a2 600w,
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4u.jpg?width=700&height=398&rmode=crop&hash=c55f 700w,
https://static.suedtirol.com/vista-su-acereto.000a4u.jpg?width=820&height=466&rmode=crop&hash=73e1 820w
)
Vista su Acereto e sull'incantevole paesaggio naturale della Valle Aurina.
Internet Consulting - Benedikt TrojerL’oro e il rosso dell’autunno
Quando i pastori scendono a valle con il bestiame nelle Valli di Tures e Aurina si sa che è arrivato l’autunno. Il rientro del bestiame dai pascoli, la così detta transumanza, si festeggia nelle varie malghe e nei vari paesi, gustando i piatti della cucina altoatesina tradizionale.
L’inverno arriva presto in queste valli dell’Alto Adige, già verso la fine di settembre non è strano vedere scendere la prima neve. Chi non teme troppo il freddo, però, proprio nei mesi autunnali può avventurarsi in piacevoli e divertenti escursioni e tour immerso in una natura incontaminata. Le foreste e i pascoli si tingono dei colori dell’oro, i laghi di montagna si colorano di rosso e d’argento, le cime tutt’intorno sono già imbiancate dalla prima neve. Uno spettacolo davvero indescrivibile a parole!
I tanti agriturismi e masi della zona saranno lieti di accogliervi per una tazza di tè caldo e una buona fetta di strudel. A valle è possibile praticare piacevoli percorsi trekking e a cavallo. Il periodo autunnale nelle Valli di Tures e Aurina è un vero spettacolo della natura.
Il verde dei prati e il candore della neve
Le Valli di Tures e Aurina sono particolarmente belle nel periodo estivo, quando il verde acceso della valle e i tanti sentieri immersi nei boschi sanno regalare le emozioni più forti. Gli appassionati della montagna sanno che la vista dalle cime delle Valli di Tures e Aurina lascia davvero senza fiato. Esperienza da non perdere in queste zone, nel periodo estivo, è quella del rafting lungo i tanti torrenti della zona, un vero divertimento per grandi e piccini.
Un’altra cosa che di certo non manca nelle Valli di Tures e Aurina è la neve, che cade soffice e abbondante durante tutta la stagione invernale. Le aree sciistiche di Speikboden e Klausberg e le mete per fondisti di Riva e San Giovanni possono vantare condizioni perfette per ogni sport invernale.
Anche agli alpinisti, freeriders e snowboarders amano le Valli di Tures e Aurina: più di 80 ghiacciai circondano la valle e invitano a danzare nella neve profonda e nella neve fresca a primavera.