Vacanze a Campo Tures
Circa 80 cime oltre i tremila metri e un poderoso castello medievale fanno da sfondo al selvaggio e romantico paese di Campo Tures, il vivace centro della Valle Aurina.

Il castello si trova su uno sperone roccioso sotto Acereto.
© Internet Consulting - Kurt LeiterA pochi chilometri di distanza, la città di Brunico e le aree sciistiche di Speikboden, Klausberg e Plan de Corones si raggiungono facilmente. Il Castello di Tures si trova su una collina appena sopra il centro e sembra tuttora custodire la città e i suoi abitanti.
C'è ancora molto da vedere (e ascoltare) dietro le mura medievali del castello, come armature luccicanti, una camera di tortura e nelle serate estive molti bellissimi concerti.
Nel centro del paese, soprattutto durante i mesi estivi, è possibile passeggiare per le vie ricche di negozi, incontrare nuovi amici e assaggiare le prelibatezze della cucina locale. Da luglio a settembre, i ristoranti e gli hotel della zona, trasferiscono le loro cucine in strada per il famoso evento: "Cucina di strada a Campo Tures".

Il laghetto di Campo Tures è una piscina naturale
© Tourismusverein Tauferer Ahrntal
Il fiume Reinbach forma tre bellissime cascate vicino a Campo Tures.
© Christa Eder / Fotolia.com
Le cascate Reiner o Reinbach vicino a Campo Tures sono un vero spettacolo naturale. E' possibile ammirarle lungo un semplice e contemplativo sentiero.
© Toursimusverein Tauferer AhrntalPer vacanzieri attivi e amanti del benessere
Gli amanti dell’acqua e del benessere, potranno contare sulla moderna piscina interna ed esterna Cascade, che offre diverse piscine interne riscaldate, un ampio mondo di saune e una piscina naturale esterna con area dove prendere il sole.
Campo Tures è un buon punto di partenza per escursioni e gite in montagna, ma anche gli amanti delle due ruote non rimarranno di certo delusi! La pista ciclabile per famiglie attraverso la valle di Tures e Aurina conduce direttamente a Campo Tures e vi invita a fare una piacevole passeggiata fino a Brunico. Da non perdere una passeggiata per visitare le Cascate di Riva.

La storica Residenca di Neumelans all'ingresso di Campo Tures è ancora oggi uno spettacolo impressionante.
© Internet Consulting - Benedikt Trojer
Castello di Tures
© DAN / Fotolia.comLa storia di Campo Tures
Il bel paese nel cuore della Valle Aurina, viene menzionato per la prima volta nel libro delle Tradizioni di Bressane nel 1050 - 1065, con il vecchio nome di “Campo Maurizio” e “Campo” che compaiono per la prima volta rispettivamente nel 1296 e nel 1410.
La comunità in quanto tale è stata fondata nel 1926 con il nome ufficiale "Campo Tures" e comprende altre 8 frazioni tra cui Acereto, Molini Di Tures e Riva Di Tures.
Fino alla metà del XIX secolo, Campo Tures aveva un ruolo piuttosto misero per l'economia della regione. La situazione è cambiata molto rapidamente con l'avvento del turismo e dell'alpinismo. In particolare, l'apertura del comprensorio sciistico di Speikboden nel 1973 ha dato un grande slancio alla zona. La zona offre numerosi hotel confortevoli, appartamenti spaziosi e pensioni accoglienti, una sistemazione giusta per tutti i gusti.