Trova un alloggio & invia una richiesta
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
da 105 €
Naturhotel Die Waldruhe
Hotel nella natura | Chienes al Plan de Corones
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones

Vacanze nelle Dolomiti

Contraddistinguono e rappresentano l'Alto Adige, il sogno di ogni scalatore e alpinista, di ogni sciatore e snowboarder, una meraviglia della natura nella sua unicità e nella sua ricchezza di contrasti, tutto questo e molto di più sono le Dolomiti.

Alloggi selezionati nelle Dolomiti

Tires al Catinaccio
Tires al Catinaccio

A Tires e nel quartiere di S. Cipriano si può godere di una splendida vista sul bellissimo paesaggio naturale e sul leggendario roseto del Catinaccio.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Il parco naturale Puez-Odle
Il parco naturale Puez-Odle

La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.

© Internet Consulting

Pensando alle Dolomiti non si può non pensare a nomi famosi come: Tre Cime di Lavaredo, Gruppo del Sella, Catinaccio, Latemar, Marmolada (la vetta più alta della catena montuosa – 3.343 m). Non per niente le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2009 per la loro ineguagliabile bellezza! Anche molti scrittori e personaggi famosi, durante la loro vita, trovandosi davanti a queste montagne, ne sono rimasti incantati ed estasiati! Con più di 250 milioni di anni di storia alle spalle, questa catena racconta una storia di vita a ogni picco e a ogni roccia.

A rendere queste montagne così belle, i veri scultori di questo capolavoro sono stati la pioggia e il vento, la neve e il sole.

Dolomiti
Dolomiti

Patrimonio naturale dellUNESCO

© Youtube - suedtirolinfo
Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo

Tre cime e il monte Paterno

© Vincenzo De Santis / Fotolia.com

Le cime più belle delle Dolomiti

Le cime delle Dolomiti arrivano a superare i 3.000 m. Le cime più note, sono la Marmolada (3.342 m), la Tofana di Rozes (3.225 m), il Sassolungo (3.181 m), le Tre Cime di Lavaredo (2.999 m), il Monte Pelmo (3.169 m) e le Pale di San Martino (3.192 m).

Le Dolomiti, con le loro particolarità geologiche, botaniche e paesaggistiche, sono uniche al mondo. Chiunque può avere la fortuna di ammirare questa meraviglia da punti panoramici privilegiati come il Sass Pordoi (2.950 m), il Lagazuoi (2.800 m) e la Forcella Staunies sul Monte Cristallo (2.930 m), grazie agli  impianti di risalita che permettono a tutti di godere dell’alto delle vista di malghe, rifugi, pascoli montani e vette innevate delle Dolomiti d'inverno.

Inutile dire che d’inverno le Dolomiti con il Dolomiti Superski, offrono la possibilità agli amanti dello sci di scendere su piste perfettamente innevate e immerse in un panorama diventato patrimonio dell’umanità.

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof, alle porte della Val Casies. Il luogo ideale per le vostre vacanze attive e di puro relax!

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort

Un hotel 5 stelle di design e di lusso che colpisce per la simbiosi tra materiali naturali e architettura moderna.

Vai all'hotel
Tre Cime
Tre Cime

La suggestiva catena montuosa si trova nelle Dolomiti di Sesto ed è un soggetto fotografico molto popolare.

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Colfosco
Colfosco

d'autunno

© suteracher / Fotolia.com
Corvara
Corvara

Corvara in inverno

© dolomitenmaniac / Fotolia.com

Un paradiso naturale e portata di mano

L’estate è la stagione adatta a chi vuole conquistare le montagne d’Alto Adige. Quando l’ultima neve si scioglie comincia la stagione escursionista, vie ferrate, pascoli, sentieri di alta quota e gite alpine aspettano gli avventurosi. Molti alpinisti, escursionisti e scalatori sono già pronti a esplorare le più belle e impegnative vette, vie d'arrampicata, percorsi alpini, sentieri d'alta quota e passeggiate alpine.

Naturalmente, non solo gli alpinisti più esperti potranno divertirsi! Il paradiso escursionistico dell'Alto Adige è aperto davvero a tutti: famiglie, bambini, principianti e amanti delle escursioni che hanno come mete rifugi e baite di montagna dove gustare i piatti regionali.

Se non vi va di fare fatica e volete semplicemente oziare e rilassarvi al sole, i pascoli, i laghi e le piscine dell'Alto Adige faranno di sicuro al caso vostro!

Le Dolomiti sono un vero e proprio paradiso per chi ama gli sport outdoor.

Immagini

Alla scoperta dell'Alto Adige
Alla scoperta dell'Alto Adige

Escursioni in Alto Adige, sci, arrampicata e alpinismo nelle Dolomiti

© YouTube - NIKOCAM TV
Funes
Funes

Uno dei soggetti più fotografati in Alto Adige: la chiesa si Santa Maddalena in Val di Funes

© IDM Südtirol-Alto Adige/Clemens Zahn
Via Ferrata Monte Paterno
Via Ferrata Monte Paterno

Ferrata unica proprio vicino alle Tre Cime

© Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Funes
Funes

Tour in bici nella Valle di Funes, nelle Dolomiti, con vista sulle Odle.

© IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Moling
Escursioni con le ciaspole a Funes
Escursioni con le ciaspole a Funes

Idilliaco paradiso invernale nelle Dolomiti

© IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Kottersteger
Sass de Putia
Sass de Putia

Vista aerea del Sass de Putia, nelle Dolomiti, che con i suoi 2875 metri è la cima più alta del Gruppo del Putia.

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo dell'Alta Pusteria e delle Dolomiti. Sono raggiungibili anche dalla Val Fiscalina.

© Internet Consulting
Parco Naturale Tre Cime
Parco Naturale Tre Cime

Meraviglioso tramonto con vista sulle Tre Cime

© Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Prati dell’Armentara
Prati dell’Armentara

I prati dell’Armentara sopra la Val con il Sasso di Santa Croce in fondo. Visitabili sono anche l'ospizio di Santa Croce e l'omonima chiesetta.

© Internet Consulting
Tires al Catinaccio
Tires al Catinaccio

Escursioni nulle Dolomiti

© TV Tiers am Rosengarten
Colfosco
Colfosco

d'autunno

© suteracher / Fotolia.com
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

d'inverno

© Jan Schuler / Fotolia.com
Area sciisctica Croda Rossa
Area sciisctica Croda Rossa

D'Inverno, i prati di Croda Rossa diventano una bellissima area sciistica per famiglie.

© Internet Consulting
Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo

Tre cime e il monte Paterno

© Vincenzo De Santis / Fotolia.com
Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo

d'inverno

© hagenvontroja / Fotolia.com
Sasso Putia
Sasso Putia

Montagna di casa del comune San Martino

© Christa Eder / Fotolia.com
Le dorate Dolomiti
Le dorate Dolomiti

Scatti meravigliosi di droni dall'Alto Adige

© YouTube - Jörg Lenk
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Lago alpino nella Val Pusteria

© Eduard Warkentin / Fotolia.com
Dolomiti
Dolomiti

Patrimonio naturale dellUNESCO

© Youtube - suedtirolinfo
Nova Levante
Nova Levante

Passo di Costalunga

© frenk58 / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

© vencav / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

© Roberto Zocchi / Fotolia.com
Passo Campolongo
Passo Campolongo

Paesaggio al Passo Campolongo

© Rainer Sturm / pixelio.de
Dolomiti in inverno
Dolomiti in inverno

Il magico paesaggio invernale dall'alto.

© YouTube - Adventure Films Media
Corvara
Corvara

Escursioni a Corvara

© Guenther Linder / pixelio.de
Passo Sella
Passo Sella

Escursione sulle cime del Sella

© Herbert Toparkus / pixelio.de
Fiè allo Sciliar
Fiè allo Sciliar

Sciliar

© marita / pixelio.de
Tires
Tires

Paesaggio in Tires

© Andreas Agne / pixelio.de
Valdaora
Valdaora

Guarda a Valdaora

© Andreas Agne / pixelio.de
Catinaccio
Catinaccio

Nelle montagne intorno al Catinaccio

© GeroSievers / pixelio.de
Corvara
Corvara

Escursioni in Alto Adige

© Campomalo / pixelio.de
Tires
Tires

Paesaggio a Tires

© Andreas Agne / pixelio.de
Le montagne dell'Alto Adige dall'alto
Le montagne dell'Alto Adige dall'alto

Foto aeree da sogno - Dolomiti

© YouTube - Andrea Virano

Attrazioni nelle Dolomiti

Consigli utili

Vitalpina Hotels Südtirol

Montagna è vita. Condividiamo la vostra passione per l'aria aperta e vi mostriamo i paesaggi montani e naturali dell'Alto Adige dal loro lato più sostenibile.

Vai agli hotel
Service