da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 102 €
Alpinhotel Vajolet
Vitalpina Hotel | Tires al Catinaccio
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones

Vacanze nelle Dolomiti

Le Dolomiti sono un vero e proprio paradiso, ineguagliabile per la sua unicità. Le Tre Cime sono tra le montagne più famose delle Alpi settentrionali italiane, ma non sono affatto l'unica attrazione.

Gli alpinisti, gli escursionisti e gli appassionati di sport invernali hanno a disposizione molte altre cime con cui confrontarsi.

Alloggi selezionati nelle Dolomiti

Alnö | Relax in Nature - Marebbe a Plan de Corones
  • Adults Only (14+)
  • 200 m dalla funivia del Plan de Corones
  • Piscina esterna riscaldata e sauna
  • Colazione regionale
  • Appartamenti completamente attrezzati con balcone
da 80,00 € a notte
Ariola Dolomites Apartments - Selva di Valgardena in Val Gardena
  • Posizione centrale e tranquilla a Selva di Val Gardena
  • Vicino agli impianti di risalita e ai sentieri
  • Appartamenti arredati con gusto e pensati per famiglie
  • Accogliente area wellness inclusa
  • Immerso nella meravigliosa natura delle Dolomiti
da 85,00 € a notte
B&B Ciasa Brüscia - Marebbe a Plan de Corones
  • B&B ai piedi di Plan de Corones e nei pressi del Parco Naturale Fanes Sennes Braies
  • Tradizionale colazione ladina al risveglio
  • Camere accoglienti in legno di cirmolo
  • Deposito sci e scarponi, parcheggio e giardino
  • Maestri di sci a disposizione
da 42,00 € a notte
Dolomites Nature Hotel Vigilerhof - Siusi sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Ambienti accoglienti per vacanzieri attivi e famiglie
  • Materiali pregiati e naturali
  • Area benessere in stile alpino
  • Ottimo ristorante per palati esigenti
  • A soli 5 minuti in auto dagli impianti dell'Alpe di Siusi
da 102,00 € a notte

Dove si trovano le Dolomiti?

Le Dolomiti dall'alto
Le Dolomiti dall'alto

Patrimonio naturale dellUNESCO

Youtube - suedtirolinfo
Dolomiti in inverno
Dolomiti in inverno

Il magico paesaggio invernale dall'alto.

YouTube - Adventure Films Media

Le maestose Dolomiti sono una catena montuosa delle Alpi e si estendono nell'Italia nord-orientale, tra Alto Adige, Trentino e la provincia di Belluno. I principali punti di accesso a questa catena montuosa mozzafiato sono le città di Bolzano, Bressanone, Brunico, Cortina d'Ampezzo e Belluno. Grazie a una rete di trasporti ben sviluppata, le Dolomiti sono facilmente raggiungibili in auto, autobus, treno o, ad esempio, in aereo da Bolzano.

La nostra mappa mostra le regioni dolomitiche della provincia dell'Alto Adige, dall'Alta Pusteria a Plan de Corones, dall'Alta Badia alla Val Gardena, dall'Alpe di Siusi-Sciliar alla Val d'Ega. La vetta più alta delle Dolomiti è la Marmolada, con un'altitudine di 3.343 metri.

La storia delle Dolomiti

Tires al Catinaccio nelle Dolomiti
Tires al Catinaccio nelle Dolomiti

A Tires e nel quartiere di S. Cipriano si può godere di una splendida vista sul bellissimo paesaggio naturale e sul leggendario roseto del Catinaccio.

Internet Consulting - Fabian Auer
Il parco naturale Puez-Odle nelle Dolomiti
Il parco naturale Puez-Odle nelle Dolomiti

La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.

Internet Consulting
Sass de Putia
Sass de Putia

Vista aerea del Sass de Putia, nelle Dolomiti, che con i suoi 2875 metri è la cima più alta del Gruppo del Putia.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit

Le Dolomiti sono un gruppo di montagne delle Alpi risalenti a circa 250 milioni di anni fa e costituite in gran parte da rocce sedimentarie e calcaree. Oggi sono caratterizzate da un paesaggio variegato di rocce aspre e dolci prati di montagna. Le Dolomiti, che durante la Prima Guerra Mondiale sono state teatro di un'estenuante guerra di trincea, negli ultimi decenni si sono trasformate in una meta escursionistica popolare, apprezzata sia dagli abitanti del luogo che dai visitatori provenienti da lontano.

Non a caso le Dolomiti, che prendono il nome dal geologo francese Déodat de Dolomieu, sono Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 2009. La flora e la fauna uniche contribuiscono in modo significativo alla bellezza monumentale della catena montuosa. La protezione della natura e del paesaggio rimane importante, per consentire alle generazioni future di godere di questo paradiso in Italia.

Un paradiso naturale e portata di mano

Catinaccio
Catinaccio

al tramonto

Tourismusverein Welschnofen
Tre cime di Lavaredo - Dolomiti
Tre cime di Lavaredo - Dolomiti

Tre cime e il monte Paterno

Vincenzo De Santis / Fotolia.com

Con le Tre Cime, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, la Marmolada, il Catinaccio e il massiccio dello Sciliar, le Dolomiti sono senza dubbio una delle mete preferite da tutti i geologi dilettanti e gli amanti della natura delle Alpi.

Cinque parchi naturali 

Le Dolomiti comprendono cinque diversi parchi naturali e, oltre alle province dell'Alto Adige e del Trentino, si estendono anche nelle regioni del Veneto e del Friuli, tra cui il Gruppo della Marmolada, le Dolomiti d'Ampezzo, Bellunesi e Friulane.

Vari gruppi montuosi 

I gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti comprendono:

  • Gruppo del Sella 
  • Catinaccio e Sciliar 
  • Massiccio del Sassolungo 
  • Gruppo Puez-Odle 
  • Gruppo del Latemar 
  • Dolomiti di Braies 
  • Dolomiti di Sesto con le Tre Cime

Offerte vacanza attuali

da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL

Godetevi un momento di benessere e relax nel cuore della Val Pusteria e esperienze naturali uniche a Plan de Corones - Dolomiti

Vai all'hotel

In quale periodo dell'anno le Dolomiti sono più belle?

Sasso Putia al Passo delle Erbe
Sasso Putia al Passo delle Erbe

Fantastica vista sulle montagne dal Passo delle Erbe a 2.000 m, tra la Valle Isarco/Luson e la Val Badia/Untermoital

Internet Consulting
Via Ferrata Monte Paterno
Via Ferrata Monte Paterno

Ferrata unica proprio vicino alle Tre Cime

Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Via ferrata Kesselkogel
Via ferrata Kesselkogel

La relativamente facile via ferrata è accessibile da Tires e porta scalatori sicuri e che non soffrono di vertigini alla vetta più alta del gruppo del Catinaccio.

Seiser Alm Marketing - Helmuth Rier

Quando in primavera spuntano i primi boccioli e il paesaggio montano si trasforma in un mare in fiore, i primi appassionati di montagna sono già attratti dalle alte quote. 

Vacanze estive nelle Dolomiti 

Il periodo ideale per fare escursioni, arrampicate e gite in bicicletta nelle Dolomiti è l'estate, da giugno a settembre. Nell'aria fresca di montagna ci si lascia alle spalle lo stress della vita quotidiana. Che si tratti della Val d'Ega, dell'Alpe di Siusi, della Val Gardena, dell'Alta Badia, di Plan de Corones o dell'Alta Pusteria, le vie ferrate, i tour in alta quota e le escursioni alpine sono le attività outdoor perfette per le vostre vacanze estive.

Sci di fondo nelle Dolomiti
Sci di fondo nelle Dolomiti

Paesaggio innevato meraviglioso

TG San Vigilio-San Martin - Coco
Sci alpinismo a Braies
Sci alpinismo a Braies

Scoprire la bellezza delle montagne altoatesine in inverno facendo sci alpinismo al picco di Vallandro.

Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Corvara nelle Dolomiti / Alto Adige
Corvara nelle Dolomiti / Alto Adige

Corvara in inverno

dolomitenmaniac / Fotolia.com
Prati dell’Armentara
Prati dell’Armentara

I prati dell’Armentara sopra la Val con il Sasso di Santa Croce in fondo. Visitabili sono anche l'ospizio di Santa Croce e l'omonima chiesetta.

Internet Consulting
Colfosco nelle Dolomiti / Alto Adige
Colfosco nelle Dolomiti / Alto Adige

d'autunno

suteracher / Fotolia.com

In autunno, la regione delle Dolomiti in Italia torna a riposare. L'aria frizzante e limpida dell'autunno attira gli appassionati di sport di montagna - il panorama non potrebbe essere migliore! 

Vacanze invernali nelle Dolomiti 

Quando le giornate si accorciano e diventano più fredde e la prima coltre di neve ricopre le Dolomiti, l'incantevole paesaggio invernale si trasforma in un paradiso per sciatori, fondisti, escursionisti con le racchette da neve e scialpinisti. Le condizioni di neve ideali assicurano una vacanza sciistica nelle Dolomiti unica e numerosi eventi come la Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena, il Festival delle Mongolfiere a Dobbiaco o la Coppa del Mondo di Biathlon ad Anterselva sono ogni anno un'attrazione per i visitatori provenienti da vicino e da lontano.

Immagini

Colfosco
Colfosco

La famosa destinazione turistica è circondata dalle impressionanti cime delle Dolomiti.

Internet Consulting - Benedikt Trojer
Panorama delle Dolomiti
Panorama delle Dolomiti

Vista mozzafiato sul Gruppo Puez-Odle

Internet Consulting
Sasso Putia al Passo delle Erbe
Sasso Putia al Passo delle Erbe

Fantastica vista sulle montagne dal Passo delle Erbe a 2.000 m, tra la Valle Isarco/Luson e la Val Badia/Untermoital

Internet Consulting
Val Gardena nelle Dolomiti
Val Gardena nelle Dolomiti

Vista dal Passo Sella sulla Vallunga, Seceda e le cime delle Odle

Internet Consulting
Torri del Sella nelle Dolomiti
Torri del Sella nelle Dolomiti

Le 5 Torri del Sella viste dal Passo Sella

Internet Consulting
Funes
Funes

Tour in bici nella Valle di Funes, nelle Dolomiti, con vista sulle Odle.

IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Moling
Alla scoperta dell'Alto Adige
Alla scoperta dell'Alto Adige

Escursioni in Alto Adige, sci, arrampicata e alpinismo nelle Dolomiti

YouTube - NIKOCAM TV
Sport invernali a Funes
Sport invernali a Funes

Gli amanti degli sport invernali amano la meravigliosa neve fresca e la vista unica sulle Dolomiti a Funes.

IDM Südtirol - Dietmar Denger
Inverno a Funes
Inverno a Funes

Panorama invernale da sogno a Funes nelle Dolomiti

IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Moling
Lago di Braies
Lago di Braies

Romantico paesaggio montano intorno al Lago di Braies.

IDM Südtirol/Harald Wisthaler
Con i mezzi pubblici nelle Dolomiti
Con i mezzi pubblici nelle Dolomiti

Gli autobus del Trasporto Integrato Alto Adige e il Dolomitibus collegano molte località nelle Dolomiti.

IDM Südtirol-Alto Adige / Fabian Dalpiaz
MTB in Val Gardena
MTB in Val Gardena

Tour in mountain bike nel cuore delle Dolomiti al Passo Sella

Internet Consulting
Funes
Funes

Uno dei soggetti più fotografati in Alto Adige: la chiesa si Santa Maddalena in Val di Funes

IDM Südtirol-Alto Adige/Clemens Zahn
Via Ferrata Monte Paterno
Via Ferrata Monte Paterno

Ferrata unica proprio vicino alle Tre Cime

Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Escursioni con le ciaspole a Funes
Escursioni con le ciaspole a Funes

Idilliaco paradiso invernale nelle Dolomiti

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Kottersteger
Parco Naturale Tre Cime
Parco Naturale Tre Cime

Meraviglioso tramonto con vista sulle Tre Cime

Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Prati dell’Armentara
Prati dell’Armentara

I prati dell’Armentara sopra la Val con il Sasso di Santa Croce in fondo. Visitabili sono anche l'ospizio di Santa Croce e l'omonima chiesetta.

Internet Consulting
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi

d'inverno

Jan Schuler / Fotolia.com
Area sciisctica Croda Rossa
Area sciisctica Croda Rossa

D'Inverno, i prati di Croda Rossa diventano una bellissima area sciistica per famiglie.

Internet Consulting
Tre cime di Lavaredo - Dolomiti
Tre cime di Lavaredo - Dolomiti

Tre cime e il monte Paterno

Vincenzo De Santis / Fotolia.com
Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo

d'inverno

hagenvontroja / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

vencav / Fotolia.com
Nova Levante
Nova Levante

Lago di Carezza

Roberto Zocchi / Fotolia.com
Fiè allo Sciliar
Fiè allo Sciliar

Sciliar

marita / pixelio.de
Tires
Tires

Paesaggio in Tires

Andreas Agne / pixelio.de
Le montagne dell'Alto Adige dall'alto
Le montagne dell'Alto Adige dall'alto

Foto aeree da sogno - Dolomiti

YouTube - Andrea Virano
Sass de Putia
Sass de Putia

Vista aerea del Sass de Putia, nelle Dolomiti, che con i suoi 2875 metri è la cima più alta del Gruppo del Putia.

Internet Consulting - Stefan Tolpeit

Attrazioni nelle Dolomiti

Consigli utili

Quando le montagne chiamano…
Vitalpina Hotels Südtirol

…il rifugio diventa un punto fermo. Sentire la leggerezza, respirare la natura, lasciar vagare i pensieri. Nei Vitalpina Hotels Alto Adige, questi momenti trovano casa.

Vai agli hotel
Service