Vacanze a San Martino in Badia
L'attrazione principale del grazioso paesino di San Martino in Badia, all'ingresso dell'Alta Badia, è sicuramente il Museo Ladino, ospitato nel castello Ciastel del Tor.

Ćiastel de Tor ospita il Museo Ladino. Il museo esplora la storia del popolo ladino, il paesaggio unico e la formazione delle Dolomiti.
© IDM Südtirol - Harald WisthalerSan Martino in Badia si trova a 1.135 metri sul livello del mare nella regione turistica di Plan de Corones. Il paese di cultura ladina, è composto dalle frazioni di Campill, Piccolino e Antermoia.
I ladini hanno una storia millenaria e la loro lingua è parlata solo in pochissime regioni. Le zone in cui si parla ancora oggi ladino sono quelle di Badia, Alta Badia e Val Gardena, oltre ad alcune piccole regioni della provincia di Trento e della Svizzera.
Al fine di preservare le peculiarità culturali delle antiche popolazioni montane e la loro lingua e renderle accessibili alle persone al di fuori di questo gruppo linguistico, il Museo Ladino di San Martino in Badia, racconta la storia emozionante di questa cultura. Vi si possono ammirare numerosi reperti che illustrano il leggendario mondo ladino. Il museo è ospitato nello straordinario Castello di Thurn.

Sasso Putia - Vista verso Antersasc
© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Vista invernale mozzafiato da Plan de Corones sulle montagne intorno a Valdaora
© Internet Consulting - Elmar HilberAttività ricreative in estate
Se vi piace trascorrere del tempo all'aria aperta, San Martino in Badia è di sicuro la scelta giusta. Il paese è un punto di partenza ideale per varie escursioni e gite in mountain bike attraverso il Parco Naturale Puez-Odle in estate. Particolarmente consigliata è un'escursione in montagna al pittoresco Sass de Putia o una gita al Passo Erbe, che collega San Martino con Funes in estate.
La vicina area escursionistica e sciistica di Plan de Corones offre molte eccitanti attività ricreative per tutte le età.
San Martino in inverno
Nei mesi freddi, il paese è un vero paradiso per gli appassionati di sport invernali di ogni tipo - dagli sciatori a chi preferisce lo slittino. La pista naturale per slittini da Passo Erbe a Antermoia, ad esempio, è molto apprezzata dalle famiglie. Per chi ama lo sci di fondo, ci sono chilometri di piste intorno a San Martino in Badia e le piste di Plan de Corones e dell’Alta Badia sono a disposizione di sciatori e snowboarder di tutti i livelli.
Immergetevi nella leggendaria cultura e natura di San Martino in Badia, nel cuore delle Dolomiti!