Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Bolzano

Ciò che rende così unico l’Alto Adige, lo si avverte particolarmente nella città di Bolzano: un mix di leggerezza mediterranea e tradizione alpina regalano al capoluogo dell’Alto Adige un fascino irresistibile e rendono una visita in questa splendida città, un’esperienza unica in ogni stagione dell’anno.

Risveglio di primavera

Bolzano piazza Walther
Bolzano piazza Walther

piazza Walther (Waltherplatz)

© Rüdiger Jahnke / Fotolia.com
Vicoli di Bolzano
Vicoli di Bolzano

I vicoli storici di Bolzano, con i caratteristici portici sono una delle mete più famose per gli amanti dello shopping.

© Tourismusverein Bozen Bolzano

Già a febbraio, quando nelle zone più settentrionali c’è ancora freddo e neve, a Bolzano comincia a far capolino la primavera. Sorseggiando un aperitivo o un cappuccino in uno dei tanti caffè intorno a piazza Walther, nel cuore della città, gente del posto e turisti si godono il caldo sole e la splendida vista sulla possente cattedrale gotica. Agli amanti della cultura, consigliamo di non fermarsi alla chiesa principale, ma di visitare anche le chiese domenicane e francescane e i tanti musei del capoluogo.

Castel Mareccio - Bolzano
Castel Mareccio - Bolzano

Il pittoresco castello rinascimentale diventa spesso anche location per eventi e conferenze.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Bolzano
Bolzano

Il centro storico di Bolzano ospita vicoli pittoreschi, portici e edifici storici

© Internet Consulting - Fabian Auer

Divertimento estivo

In estate, i portici di Bolzano regalano un po’ di ombra a chi passeggia tra le vie del centro per fare un po’ di shopping. Sotto i caratteristici archi potrete trovare negozi, boutique alla moda, botteghe artigiane che si alternano a bar e taverne tradizionali dove fermarsi a bere qualcosa di fresco. Visitando il Museo Mercantile potrete farvi un’idea sulla storia di Bolzano come importante città commerciale.

Il museo più famoso in assoluto, invece, è il Museo Archeologico, dove potrete ammirare la famosa mummia del Similaun e scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’uomo venuto dal ghiaccio: Ötzi.

Magico autunno

Circondato da vigneti, ma nel centro storico della città si trova Castel Mareccio, con i suoi bellissimi affreschi rinascimentali e viste incantevoli che vanno dal Talvera fino al Catinaccio. Nella stagione autunnale, le cime dolomitiche che circondano Bolzano, si illuminano di arancione e rosso al tramonto. Questo spettacolo, unico nel suo genere, ha dato vita anche a una famosa leggende, quella del Re Laurino e del suo roseto.

Variopinta, nel periodo autunnale, anche l’offerta di frutta e verdura presso il mercato cittadino di Bolzano. E’ qui, infatti, che gli agricoltori della zona vengono a vendere i loro prodotti: succose mele, castagne e formaggio di malga.

Museion a Bolzano
Museion a Bolzano

Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano

© Othmar Seehauser - Museion Bozen
Bolzano
Bolzano

Mercato di natale a Bolzano

© Antonio Gravante / Fotolia.com

Inverno da favola

Nel periodo dell’Avvento e del Natale a Bolzano si respira un’atmosfera magica! Il centro è addobbato con luci e alberi di Natale, il Mercatino di Natale in Piazza Walter, il più grande dell’Alto Adige, invoglia a pensare ai regali e a fare un po’ di acquisti. Nell’aria il profumo di vin brulé e pan di zenzero vi farà entrare in un attimo nella meravigliosa favola del Natale.

Se vi trovate a Bolzano per le vacanze di Natale, vi consigliamo anche una visita al Museion, il Museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano. L'edificio futuristico vale davvero la pena di essere visitato.

Castel Roncolo presso Bolzano
Castel Roncolo presso Bolzano

Il castello medievale vicino a Bolzano ha bellissimi affreschi e in estate spesso fa da sfondo a vari eventi culturali.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Castel Firmiano
Castel Firmiano

L'imponente castello domina la città di Bolzano e ospita oggi uno dei sei musei dell'alpinista Reinhold Messner.

© Internet Consulting - Fabian Auer

Passeggiate ed escursioni

Durante una visita guidata attraverso la città, la storia di Bolzano prende vita attraverso informazioni e aneddoti emozionanti. Se invece preferite scoprire da soli le sue bellezze, sarete ammaliati dalla bellezza dei suoi tesori artistici, delle piazze, delle vie e dalle delizie culinarie che potrete gustare.

Anche spostandosi un po’ dal centro non mancano le proposte culturali e per il tempo libero: ad esempio Castel Roncolo, con i suoi affreschi medievali e il Messner Mountain Museum Firmiano a Castel Firmiano o le bellezze naturali come il soleggiato altopiano del Renon e Caldaro con il suo lago.

Immagini

Chiesa parrocchiale di Gries
Chiesa parrocchiale di Gries

Vecchia chiesa parrocchiale di Gries

© Tourismusverein Bozen Bolzano
Cantina a Bolzano
Cantina a Bolzano

Cantina a Bolzano - Muri Gries

© Tourismusverein Bozen Bolzano
Museo Civico di Bolzano
Museo Civico di Bolzano

Il più antico museo dell'Alto Adige

© Verkehrsamt Bozen - Elisa Biscardi
Mercato della frutta a Bolzano
Mercato della frutta a Bolzano

Al mercato della frutta troverete frutta e verdura fresca, formaggi e salsicce, pane e olio d'oliva e fiori freschi.

© Johanna Heiss
Castel Roncolo presso Bolzano
Castel Roncolo presso Bolzano

Il castello medievale vicino a Bolzano ha bellissimi affreschi e in estate spesso fa da sfondo a vari eventi culturali.

© Internet Consulting - Fabian Auer
Bolzano
Bolzano

Il centro storico di Bolzano ospita vicoli pittoreschi, portici e edifici storici

© Internet Consulting - Fabian Auer
Bolzano piazza Walther
Bolzano piazza Walther

piazza Walther (Waltherplatz)

© Rüdiger Jahnke / Fotolia.com
In bici a Bolzano
In bici a Bolzano

Bellissime piste ciclabili attraversano il capoluogo Bolzano.

© Verkehrsamt der Stadt Bozen - Luca Guadagnini
Fiera di Bolzano
Fiera di Bolzano

In bici alla Fiera di Bolzano

© AST-VA BZ - Luca Guadagnini
Tour in bici a Bolzano
Tour in bici a Bolzano

Giro in bici panoramico a Bolzano con vista sullo Sciliar

© AST-VA BZ - Luca Guadagnini
Museion a Bolzano
Museion a Bolzano

Con la bici al Museo Museion di Bolzano

© AST-VA BZ - Luca Guadagnini
Museo Civico Bolzano
Museo Civico Bolzano

Il museo più antico dell'Alto Adige

© Stadtmuseum Bozen
Bolzano
Bolzano

Immagine di Bolzano con il Museo Civico sullo sfondo

© Verkehrsamt Bozen - Achim Meurer
Giro in bici per Bolzano
Giro in bici per Bolzano

In bici alla scoperta del centro di Bolzano

© IDM Südtirol - Daniel Geiger
Mercato della Frutta Bolzano
Mercato della Frutta Bolzano

Al mercato della frutta di Bolzano è possibile acquistare mele dell'Alto Adige e di altre regioni d'Italia.

© Verkehrsamt Bozen - Luca Guadagnini
Mercato della Frutta Bolzano
Mercato della Frutta Bolzano

Prodotti freschi e di stagione al mercato della frutta a Bolzano

© Verkehrsamt Bozen - Luca Guadagnini
Waaghaus
Waaghaus

Edificio sede dell'antica pesa pubblica, ubicato nel nucleo della città antica, fra i Portici (Lauben) e l’antica piazza centrale del mercato del grano (Kornplatz)

© Verkehrsamt Bozen - Sergio Buono
Passeggiata Talvera
Passeggiata Talvera

Passeggiata lungo il Talvera a Bolzano

© Verkehrsamt Bozen - Sergio Buono
Museion a Bolzano
Museion a Bolzano

Museo di Arte Contemporanea

© Verkehrsamt Bozen - Sergio Buono
Chiostro Domenicano
Chiostro Domenicano

Chiostro della Chiesa dei Domenicani a Bolzano

© Verkehrsamt Bozen - Sergio Buono
Portici a Bolzano
Portici a Bolzano

Immagine del centro di Bolzano

© Verkehrsamt Bozen - Sergio Buono
Piazza Walther a Bolzano
Piazza Walther a Bolzano

Piazza Walther-von-der-Vogelweide nel centro di Bolzano

© IDM Südtirol - Alex Filz
Bolzano
Bolzano

Vista sul Capoluogo di Provincia, Bolzano

© IDM Südtirol - Alex Filz
Bolzano
Bolzano

Mercato di natale a Bolzano

© Antonio Gravante / Fotolia.com
Vicoli di Bolzano
Vicoli di Bolzano

I vicoli storici di Bolzano, con i caratteristici portici sono una delle mete più famose per gli amanti dello shopping.

© Tourismusverein Bozen Bolzano
Funivia del Renon
Funivia del Renon

La funivia del Renon vi porterà in pochi minuti da Bolzano al Renon. Potrete ammirare una magnifica vista sui vigneti e sulla città e le cime delle Dolomiti sullo sfondo.

© Tourismusverein Bozen Bolzano
Castel Firmiano
Castel Firmiano

Oggi, il castello tardo medievale è il quarto museo dell’alpinista Reinhold Messner che è stato inaugurato nel 2006.

© Internet Consulting

Attrazioni a Bolzano

Service