Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Dobbiaco

Il comune di Dobbiaco in Alto Adige si trova a 1250 m di altezza, in ottima posizione nella Alta Pusteria e comprende oltre a Dobbiaco anche le frazioni Valle S. Silvestro e Santa Maria.

Dobbiaco
Dobbiaco

Vista sul centro di Dobbiaco

© Tourismusverein Innichen - Sirio
Grand Hotel Dobbiaco
Grand Hotel Dobbiaco

Concerti, teatro, conferenze e festival si svolgono tutto l'anno al Grand Hotel di Dobbiaco.

© Tourismusverein Innichen - Manuel Kottersteger

Verso sud si dirama la valle di Landro con le suggestive Tre Cime. La Strada d’Alemagna percorre questa valle, passando per la famosa località sciistica Cortina d’Ampezzo fino ad arrivare a Venezia. Per questo collegamento Dobbiaco a partire del 13° secolo ha avuto una grande importanza economica e fino alla prima Guerra Mondiale è stata una distinta località di riposo per molte celebrità. Dobbiaco in Alto Adige – all’inizio del 21° secolo – è diventata di nuovo un’apprezzata meta per molte celebrità.

Dobbiaco è un eccellente punto di partenza per camminate ed escursioni nelle Dolomiti, le famose Tre Cime sono dietro all’angolo. Anche le zone sciistiche Baranci, Monte Elmo e Croda Rossa distano solo pochi minuti in macchina. Dobbiaco però ha anche proprie piste sciistiche, ideali per principianti.

Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Il pittoresco lago vicino a Dobbiaco è una destinazione molto popolare. In estate si può fare un giro in barca a remi o in pedalò. In inverno, il lago di Dobbiaco invita a pattinare sul ghiaccio o giocare a curling.

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Il romantico lago si trova nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.

© YouTube - Jan Kowalski
Tre Cime
Tre Cime

La suggestiva catena montuosa si trova nelle Dolomiti di Sesto ed è un soggetto fotografico molto popolare.

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit

Estate ai piedi delle Tre Cime

I più coraggiosi possono osare un salto dal trampolino o ammirare gli atleti durante gli allenamenti. Anche le aree di ricreazione intorno al lago di Dobbiaco e al lago di Landro invitano sia d’estate come anche d’inverno a soffermarsi e rilassarsi. Una gita in barca sul lago di Dobbiaco, davanti a questo scenario montuoso mozzafiato, una gita a Cortina, un tour con gli sci da fondo attraverso la neve fresca in direzione della Valle S. Silvestro o Monte Rota, alcune ore di allenamento lungo le piste da fondo intorno a Dobbiaco: tutto questo renderà la vacanza a Dobbiaco in Alto Adige, un'esperienza indimenticabile.

Dolomiti Balloonfestival a Dobbiaco
Dolomiti Balloonfestival a Dobbiaco

Durante l'annuale Dolomiti Balloon Festival, è possibile ammirare lo spettacolo colorato da terra o fare un giro in mongolfiera.

© Internet Consulting - Andreas Oberpertinger

Tanto da vedere a Dobbiaco

Anche culturalmente Dobbiaco ha molto da offrire: la parrocchia del 18° secolo è una delle chiese barocche più belle dell’Alto Adige; il centro culturale dedica tutte le estati le settimane musicali di Gustav Mahler a questo genio, che ospitano orchestre e solisti di fama mondiale. Già ai suoi tempi Gustav Mahler, passando le sue vacanze estive a Dobbiaco in Alto Adige ha detto, che con la calma e l’isolamento, combinate con aria pura e la bellezza paesaggistica si può comporre buona musica. La casa dove componeva la sua musica oggi é aperta al pubblico. Il centro culturale, come anche l’annesso parco naturale si trovano nel Grand Hotel, che una volta era il più grande e più bell’albergo dell’Alta Pusteria. Il centro visite Parchi Naturali inoltre offre anche interessanti sale d’esposizione e un percorso naturalistico per bambini.

Immagini

Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Il romantico lago si trova nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.

© YouTube - Jan Kowalski
Lago Naturale di Dobbiaco
Lago Naturale di Dobbiaco

Il lago balneabile naturale nell'area sportiva Gries a Dobbiaco offre divertimento per tutta la famiglia.

© TV Toblach
Lago di Landro
Lago di Landro

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Toblach - H. Oberhofer
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Il pittoresco lago vicino a Dobbiaco è una destinazione molto popolare. In estate si può fare un giro in barca a remi o in pedalò. In inverno, il lago di Dobbiaco invita a pattinare sul ghiaccio o giocare a curling.

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Anche al crepuscolo il lago di Dobbiaco offre una vista incantevole.

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Lago alpino nella Val Pusteria

© Eduard Warkentin / Fotolia.com
Lago di Landro in inverno
Lago di Landro in inverno

In inverno il lago offre una fantastica vista sul gruppo innevato del Cristallo. Lungo il lago corre la pista di fondo tra Dobbiaco e Cortina.

© Tourismusverein Toblach - Josef Strobl
Pista ciclabile Val Pusteria
Pista ciclabile Val Pusteria

Lungo la ciclabile della Val Pusteria, all'altezza del Lago di Dobbiaco

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler
Pista ciclabile Dobbiaco Cortina
Pista ciclabile Dobbiaco Cortina

Un magnifico panorama sulle Tre Cime e le Dolomiti attende gli appassionati di ciclismo lungo la pista ciclabile tra Dobbiaco e Cortina.

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler
Dobbiaco in inverno
Dobbiaco in inverno

Il paradiso per gli sport invernali a Dobbiaco in Alta Pusteria

© Tourismusverein Innichen
Santa Maria
Santa Maria

Santa Maria vicino a Dobbiaco in inverno

© Tourismusverein Innichen
Dobbiaco
Dobbiaco

Vista sul centro di Dobbiaco

© Tourismusverein Innichen - Sirio
Santa Maria
Santa Maria

Vista su Santa Maria vicino a Dobbiaco

© Tourismusverein Innichen - Sirio
Cappella zum Leiden Christi in Valle San Silvestro
Cappella zum Leiden Christi in Valle San Silvestro

Pittoresca cappella a San Silvestro vicino a Dobbiaco

© Tourismusverein Innichen - Martin Schoenegger
Dobbiaco
Dobbiaco

Vista su Dobbiaco in Alta Pusteria

© Tourismusverein Innichen - Martin Schoenegger
Grand Hotel Dobbiaco
Grand Hotel Dobbiaco

Concerti, teatro, conferenze e festival si svolgono tutto l'anno al Grand Hotel di Dobbiaco.

© Tourismusverein Innichen - Manuel Kottersteger
Cappella zum Leiden Christi a Valle San Silvestro
Cappella zum Leiden Christi a Valle San Silvestro

Pittoresca cappella a San Silvestro presso Dobbiaco

© Tourismusverein Innichen - Martin Schoenegger
Dolomiti Balloonfestival a Dobbiaco
Dolomiti Balloonfestival a Dobbiaco

Durante l'annuale Dolomiti Balloon Festival, è possibile ammirare lo spettacolo colorato da terra o fare un giro in mongolfiera.

© Internet Consulting - Andreas Oberpertinger
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

D'autunno, gli alberi attorno al Lago di Dobbiaco risplendono in tutti i colori.

© Internet Consulting - Silvia Frigato
Lago di Dobbiaco
Lago di Dobbiaco

Sci di fondo sul lago di Dobbiaco

© Internet Consulting

Attrazioni a Dobbiaco

Service