Trova un alloggio & invia una richiesta

Il Lago di Landro in Alta Pusteria

In Alta Pusteria nel Parco Naturale Tre Cime, si trova il Lago di Landro, nell’omonima valle, a un’altitudine di 1.406 metri sul livello del mare. Il lago si trova direttamente sulla pista ciclabile o sulla pista da fondo che va da Dobbiaco e Cortina d'Ampezzo. Il Lago di Landro offre una bella parete di arrampicata nelle vicinanze e splendide viste panoramiche sulle famose Tre Cime.

Gli affluenti del Lago di Landro sono la Rienza e il Rio Popena, l’emissario è la Rienza. Il lago non è molto profondo e nemmeno molto freddo d’estate, rispetto ad altri laghi ad altitudini simili, quindi è l’ideale per rinfrescarsi nelle giornate calde e fare un bel tuffo. E’ possibile fare il giro del lago a piedi o con gli sci e sulla strada si trova anche un ristorante.

Escursionismo, mountain bike e sci di fondo

In estate i turisti raggiungono il Landro da Dobbiaco (ca. 7 km) comodamente in bici, in inverno un bel sentiero da fondo conduce al lago e a Cortina d'Ampezzo. Se si è abbastanza allenati e si ha voglia di mettersi alla prova sulla mountain bike, una volta al Lago di Landro si può salire al Monte Specie e a Prato Piazza, scendendo poi nella Valle di Braies e ritornando da lì al punto di partenza, Dobbiaco.

Gli escursionisti più sicuri e che non soffrono di vertigini possono partire dal Lago di Landro, salendo lungo il sentiero dei Pionieri e arrivare fino al Monte Piana. Durante la prima guerra mondiale, la cima settentrionale del Monte Piana fu occupata dagli austriaci, mentre la vetta più meridionale dagli italiani. Numerose trincee e gallerie testimoniano ancora gli aspri combattimenti avvenuti in queste zone.

Viste meravigliose

Sopra il Lago di Landro si trova una palestra di arrampicata. Dalla parete verticale, in parte anche leggermente a strapiombo, si gode di una magnifica vista sulle acque turchesi del lago. Le Dolomiti con le numerose vie di arrampicata e palestre di roccia, nel cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO sono un vero paradiso per gli amanti dell’arrampicata.

Ma non solo gli alpinisti possono godere di splendidi panorami e di impressionanti opportunità fotografiche: dal Lago di Landro si apre già una vista mozzafiato sul gruppo del Cristallo. E solo a circa 1 km dal lago nel parco naturale Tre Cime, c'è un ottimo punto di osservazione sulla famose cime con interessanti informazioni sul paesaggio e un telescopio.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Lago di Landro
Lago di Landro

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Toblach - H. Oberhofer
Lago di Landro in inverno
Lago di Landro in inverno

In inverno il lago offre una fantastica vista sul gruppo innevato del Cristallo. Lungo il lago corre la pista di fondo tra Dobbiaco e Cortina.

© Tourismusverein Toblach - Josef Strobl
Dürrensee
Dürrensee

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Innichen - M. Santini
Lago di Landro in inverno
Lago di Landro in inverno

Sci di fondo da Dobbiaco a Cortina

© IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Kottersteger
Lago di Landro
Lago di Landro

Vista sul Lago di Landro nell'omonima valle e con vista sul Gruppo del Cristallo

© Tourismusverein Toblach - Strobl Josef
Dürrensee
Dürrensee

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Innichen - W. Kozo
Dürrensee
Dürrensee

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Innichen - M. Schoenegger
Dürrensee
Dürrensee

Il pittoresco Lago di Landro si trova a 1.406 m di altezza, vicino a Dobbiaco. I suoi affluenti sono il Rienza e il Popena.

© Tourismusverein Innichen - M. Schoenegger

Laghi

Service