Trova un alloggio & invia una richiesta

Il Lago di Anterselva

Il terzo lago più grande dell’Alto Adige. Sullo sfondo, vette che superano i 3000 metri, cime che si stagliano tra le nuvole, immerso tra il verde intenso di foreste e prati, a 1642 metri sul livello del mare, si trova il lago di Anterselva, un meraviglioso specchio di acqua cristallina, a fianco della Val Pusteria, in fondo alla Valle di Anterselva.

Con i suoi 44 ettari, il Lago di Anterselva è il terzo lago dell’Alto Adige per grandezza e una meta molto conosciuta e apprezzata dagli amanti della natura e della montagna.

Percorso alla scoperta del lago

Dal 2003, un percorso molto interessante si snoda intorno al lago, nel corso del quale diverse stazioni spiegano la geologia dell'ambiente delle Vedrette di Ries, la loro flora e la fauna. Il percorso dura circa 1,5 ore.

Nella stagione invernale, in Val Pusteria, gli amanti del fondo potranno fare l’intero giro del lago, o attraversarlo con gli sci quando è ghiacciato.

Accanto al lago, si trova il famoso centro Biathlon di Anterselva, dove si sono svolte numerose gare di Coppa del Mondo. Il Centro Biathlon di Anterselva si trova a oltre 1.600 metri sul livello del mare: è dunque il punto più alto dove si svolgono competizioni di questo tipo.

Chi trascorre le vacanze in Val Pusteria, non può certo non vedere il romantico e suggestivo Lago di Anterselva.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Lago di Anterselva d'inverno
Lago di Anterselva d'inverno

In inverno, il Lago di Anterselva, vicino Rasun-Anterselva, è un buon punto di partenza per praticare molti sport invernali come lo slittino o lo sci alpinismo.

© Tourismusverein Antholzertal - Manuel Kottersteger
Lago di Anterselva d'inverno
Lago di Anterselva d'inverno

In autunno, i larici attorno al Lago di Anterselva a Rasun-Anterselva si tingono di giallo. In questo periodo dell'anno spesso cade già la prima neve.

© Tourismusverein Antholzertal - Manuel Kottersteger
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il Lago di Anterselva in Val Pusteria, è situato su 1.642 m sul livello del mare ed è profondo fino a 38 m.

© Internet Consulting - Stefanie Selva
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il lago di Anterselva è una meta molto apprezzata d'estate. Per fare tutto il giro occorre circa un'ora a piedi.

© Internet Consulting
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il pittoresco lago di montagna colpisce per il suo bellissimo color verde-turchino.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Escursioni con il cane al Lago di Anterselva
Escursioni con il cane al Lago di Anterselva

Willy si gode piacevoli passeggiate intorno al Lago di Anterselva.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il pittoresco lago di Anterselva è circondato da imponenti cime.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Escursioni al Lago di Anterselva
Escursioni al Lago di Anterselva

Bella scultura lungo un piacevole sentiero.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il pittoresco lago di montagna è una meta molto popolare tra gli escursionisti.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il lago si trova a 1642 metri di altezza e la profondità massima è di 38 metri.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Il sentiero natura intorno al Lago di Anterselva
Il sentiero natura intorno al Lago di Anterselva

Il sentiero natura intorno al Lago di Anterselva. Per saperne di più sulla flora e la fauna delle Vedrette di Ries.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Lago di Anterselva - Seehotel
Lago di Anterselva - Seehotel

Da ogni punto d'osservazione si possono scattare delle foto meravigliose!

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Lago di Anterselva con vista sulla strada
Lago di Anterselva con vista sulla strada

La strada per il Passo Stalle passa proprio in riva al lago.

© Internet Consulting
Lago di Anterselva
Lago di Anterselva

Il sentiero attorno al Lago

© Internet Consulting

Laghi

Service