Vacanze nella natura in Trentino Alto Adige
Il paesaggio naturale dell’Alto Adige è caratterizzato da una ricca varietà! La Val Venosta, la Valle Aurina o le Dolomiti - ogni regione ha i suoi gioielli naturali che attirano ogni anno numerosi visitatori e ospiti che li scelgono per le loro vacanze.
Bellezze naturali come le Tre Cime di Lavaredo - dal 2009 parte del patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO – sono conosciute a apprezzate in tutto il mondo! Il vasto altopiano nel Parco Naturale Tre Cime è un paradiso per gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta.
L’Alto Adige, ospita anche altri sei parchi naturali e un parco nazionale, il Parco Nazionale dello Stelvio. I parchi sono un vero paradiso per le piante e gli animali che li abitano e puro divertimento per gli amanti delle escursioni e della natura incontaminata. All’interno dei Parchi Naturali, tramite appositi percorsi didattici i più curiosi avranno la possibilità di saperne di più sull'habitat naturale delle rispettive zone.
Natura & diversità
I verdi prati e le rocciose cime delle montagne, attirano in ogni stagione molti visitatori in Alto Adige. Tra i prati e le montagne, poi, si nascondono luoghi affascinanti, a volte surreali e assolutamente da scoprire e ammirare di persona, come ad esempio le piramidi di terra di Terento, le cascate a Parcines, gole e laghi naturali.
Ad Avelengo, vicino a Merano, si trova il più spettacolare teatro dell'Alto Adige a cielo aperto, il Knottnkino, in Val d’Ultimo, invece si trovano 3 larici millenari che si dice essere le più antiche conifere d’Europa. Sempre a Merano è possibile ammirare i famosi giardini botanici di Castel Trauttmansdorff, per citare solo alcune delle bellezze che potrete ammirare durante le vostre vacanze.
Alto Adige, zona di laghi
I veri amanti della natura in vacanza in Alto Adige, non dovrebbero lasciarsi scappare una visita a uno dei tanti e pittoreschi laghi di montagna della zona. Il verde smeraldo del Lago di Braies in Alta Pusteria o del Lago di Carezza in Val d'Ega sanno incantare! Sono molti altri i laghi, anche balneabili, che si trovano in Alto Adige, come ad esempio il Lago di Caldaro, i Laghi di Monticolo, il Lago di Issengo e molti altri ancora.
Immagini

La cascata (alta 97 m) è un bellissimo spettacolo della natura sempre degno di essere visitato.
© Tourismusverein Partschins, Rabland und Töll - Helmuth Rier
Le piramidi di terra di Terento
© Tourismusverein Terenten
Passeggiata tematica da sogno a Termeno, lungo la Strada del Vino
© Tourismusverein Tramin - Antie Braito
Escursione da Funes al Seceda nel Parco Naturale Puez-Odle
© IDM Südtirol-Alto Adige/Andreas Mierswa
Vista da Soprabolzano in direzione del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio.
© Tourismusverein Ritten - Achim Meurer
A Selva dei Molini e nei dintorni troverete numerosi vecchi fienili, fattorie pittoresche e uno splendido paesaggio naturale.
© Gemeinde Mühlwald
Montagna di casa del comune San Martino
© Christa Eder / Fotolia.com
Lago di Carezza
© digiflex / pixelio.de
Il passo è alto 2800 m ed offre viste mozzafiato su tutta La Val Venosta
© LianeM / Fotolia.com