
















I parchi naturali in Alto Adige
Vivete la natura altoatesina con tutti i sensi e lasciatevi incantare dalla natura intatta e assolutamente incomparabile. Nei parchi naturali dell’Alto Adige potrete osservare volpi, tassi, camosci, aquile, marmotte, cervi e caprioli che vivono nei fitti boschi e sui pascoli di montagna. Vedere questi animali selvaggi è un’esperienza indimenticabile!
Immergersi nella bellezza e nell'assoluta tranquillità di uno dei parchi naturali dell'Alto Adige come ad esempio il Parco Fanes-Senes-Braies o il Parco del Gruppo del Tessa vi permetterà di riscoprire un contatto autentico con la natura e ricaricarvi di nuove energie!
Parchi naturali in Alto Adige

Il Lago di Limo offre una splendida vista sulla cima Furcia Rossa.
Internet Consulting - Elmar Hilber
La catena delle Odle sono una catena montuosa di primo piano, che può ammirare da Funes.
Internet Consulting
Lago a Fanes
Tourismusverein St. Vigil in EnnebergA proposito: le case dei vari parchi naturali sono il fulcro dei parchi. Ciascuna di esse è dedicata a temi diversi e trasmette un'immagine dell'habitat naturale dell'Alto Adige.
Per tutelare i parchi naturali dell’Alto Adige come rifugio per l’uomo e come zona protetta per animali e piante, nonostante il numero crescente di visitatori, si prega di rispettare le regole seguenti.
Regole di comportamento nei parchi naturali:
- Non andare oltre i sentieri segnati e rispettare prati e pascoli
- Non andare oltre le piste ciclabili e strade forestali se siete in bici
- Non lasciare rifiuti
- Non raccogliere piante protette
- Rispettare l’habitat naturale degli animali e evitate di far rumore per non spaventare gli animali selvatici
- Rispettare le regole e condizioni di ogni parco
- Non accendere fuochi
Immagini

Il lago di Dobbiaco si trova nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies e merita di essere visitato in ogni stagione dell'anno.
TV Toblach - Harald Wisthaler
Vista sul Parco Naturale Puez Odle
Brixen Tourismus - Manuel Kottersteger
In mezzo al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina
Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Meraviglioso tramonto con vista sulle Tre Cime
Alpinschule Drei Zinnen - Daniel Rogger
Il parco naturale nella Bassa Atesina ha la flora e la fauna più ricche di specie di tutti i parchi naturali dell'Alto Adige.
Amt für Naturparke
Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
Internet Consulting - Catrin Frontull
Odle a Funes
iPics / Fotolia.com
Una bella foto delle irte cime delle Dolomiti in contrasto con il verde dei prati.
kordula - uwe vahle / pixelio.de
Il rifugio Biella alla Croda del Becco si trova lungo l'Alta Via delle Dolomiti.
Internet Consulting - Stefan TolpeitAlloggi selezionati in Alto Adige

- Esclusiva area benessere & piscine
- Panorama Sky Lounge
- Camere & suite di lusso
- A pochi passi dagli impianti di Klausberg
- Cucina gourmet

- Fantastica vista sulla Valle Isarco
- Area benessere con piscina interna ed esterna
- Delizie culinarie con specialità altoatesine
- Tante attrazioni per le famiglie
- BrixenCard inclusa

- Sky Spa “Heaven & Hell”, unica nel suo genere
- Sky pool di 25 m con vista panoramica
- Squisita pensione benessere a ¾
- Direttamente sul Plan de Corones, Ski-in/ski-out
- Varietà di attività estive e invernali

- Area benessere di 2.000 m² con vista panoramica
- Hotel con maneggio
- Delizie culinarie con prodotti regionali
- Programma di attività per tutte le età
- Offerte per le famiglie