Trova un alloggio & invia una richiesta

Lago di San Valentino alla Muta

Nell'area vacanze del Passo Resia in Alto Adige, il Lago di San Valentino alla Muta, a circa 1.450 m di altezza, delizierà gli amanti della natura e gli atleti in estate e in inverno. Che si tratti di escursioni invernali intorno al lago o di vela sul ghiaccio, che si tratti di pesca o di kitesurf, offre il massimo per gli amanti di questi sport, senza avere niente da invidiare al più famoso Lago di Resia.

Il Lago di San Valentino alla Muta non è famoso come il fratello maggiore, il Lago di Resia, soggetto fotografico molto popolare grazie al caratteristico campanile che emerge dall’acqua. Tuttavia, il lago è un vero gioiello naturale e offre una fantastica vista sul massiccio dell'Ortles. I suoi principali affluenti sono l'Adige e il torrente Zerzer e fa parte del Comune di Curon Venosta.

Ottima zona di pesca

I pescatori apprezzano il Lago di San Valentino alla Muta in Val Venosta per la sua abbondanza di pesci, soprattutto per i magnifici coregoni. Nelle sue acque, che arrivano fino a 15 metri di profondità, si possono pescare anche trote, salmerini, luccioperca e pesce persico. Non a caso la parte di San Valentino alla Muta che affaccia sul lago si chiama Fischerhäuser (casa dei pescatori). Nella darsena o nel ristorante Alpenrose chi non è del posto, può acquisire la licenza di pesca necessaria e i pescatori possono acquistare il pass giornaliero.

Divertimento per gli amanti dell’azione

Grazie alle favorevoli condizioni del vento, il Lago di San Valentino alla Muta è l'ideale per il surf, la vela e il kitesurf o in inverno per la vela sul ghiaccio e lo snowkite. Sono ammesse anche barche elettriche, ma non barche a motore con motori esterni alimentati a carburante. Da San Valentino alla Muta, i vacanzieri attivi possono raggiungere rapidamente le cime del comprensorio sciistico, escursionistico e ciclistico di Belpiano-San Valentino tramite una moderna funivia.

Passeggiata circolare adatta alle famiglie

In circa un’ora e mazza, gli amanti delle escursioni possono fare il giro del lago lungo un sentiero adatto ai passeggini e percorribile anche in inverno. Diverse accoglienti aree pic-nic invitano a soffermarsi e godersi il magnifico panorama montano della Val Venosta. Dal lago, per gli appassionati di sci di fondo partono molti bei sentieri e da Malga San Valentino i più avventurosi possono lanciarsi con il parapendio.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Ciclabile Val Venosta
Ciclabile Val Venosta

La ciclabile della Val Venosta passa vicino al Lago di San Valentino alla Muta.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
San Valentino alla Muta
San Valentino alla Muta

Il Lago di San Valentino alla Muta è un paradiso per gli amanti della pesca.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
San Valentino alla Muta
San Valentino alla Muta

San Valentino alla Muta fa parte del Comune di Curon. Il paese si trova tra i laghi della Muta e Resia.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
San Valentino
San Valentino

Lago di San Valentino

© Joujou / pixelio.de

Laghi

Service