












In montagna con il passeggino
Sono sempre più numerose le famiglie che anche con bambini piccolissimi, non rinunciano alle vacanze in montagna e alle attività che svolgevano prima di diventare mamma e papà!
Basta, infatti, informarsi per scoprire che avere un bambino non vuol dire per forza rinunciare a passeggiate ed escursioni in montagna! Anzi, può essere un ottimo modo per scoprire percorsi nuovi, respirare aria sana insieme e far nascere anche nei piccolissimi la passione per la montagna.
La fascia d’età più problematica per i bambini è probabilmente quella che va dalla nascita fino al primo anno e mezzo due, di vita. In quell’età i bambini sono ancora troppo piccoli per stare nella zaino, il marsupio molto spesso è scomodo e se si deve camminare a lungo non è per niente piacevole.
In Alto Adige sono moltissimi però i sentieri, le strade forestali e le piste ciclabili che è possibile percorre con i così detti passeggini da trekking o outdoor, passeggini con apposite ruote, ammortizzatori, freni e sistemi di sicurezza che vi permetteranno di fare piacevoli passeggiate con i vostri bebè!
Proprio per andare incontro alle esigenze di neo mamme e neo papà è stato pubblicato anche un libro: “A spasso col bebè" di Weithaler e Plattner - Editore Tappeiner – che al suo interno raccoglie ben 51 escursioni fatte in prima persona da due genitori e il loro piccolo.
Le escursioni sono divise a seconda delle zone dell’Alto Adige e sono descritte con una scheda con il grado di difficoltà, dati tecnici sull'altitudine, una piccola cartina e altri consigli utili per trascorrere una piacevole giornata in montagna.
Alcune escursioni della guida
Se vi trovate a fare vacanza in Val Venosta, la guida vi presenta una piacevole escursione alla Malga di Slingia. Si parte dal centro del paese e si sale lungo un sentiero in parte asfaltato e in parte sterrato e in circa 2 ore si raggiunge la malga. Una volta su vi potrete riposare e i bambini potranno giocare liberamente.
Nella zona di Merano e dintorni, invece si descrive un’escursione alla Malga Leadner e al Knottenkino. Punto di partenza è Avelengo e si segue il sentiero n° 16 verso la Malga Leadner. La strada è a tratti asfaltata e a tratti no e sale attraversando il bosco anche con tratti impegnativi. Da Malga Leadner si gode di un bellissimo panorama. Al ritorno si può passare dal Knottenkino, il cinema delle rocce a Verano, un colle con poltroncine stile cinema dove si può ammirare il panorama. L’escursione richiede circa 4 ore.
Nei dintorni di Bolzano, invece, si può andare dal monte Cuccolo al Gschnofer Stall. Da San Genesio si prosegue verso il Ristorante Edelweiss dove si può lasciare la macchina. Lungo una strada forestale sterrata si raggiunge l'altipiano del Monte Cuccolo con le sue malghe e i vasti prati. Si arriva poi al Ristoro Gschnofer Stall da dove parte un sentiero più ripido (n° 7a) che porta su una strada forestale in direzione Ristorante Edelweiss. Seguendo l'indicazione n° 7 si torna al punto di partenza. Per l’escursione occorrono circa 3 ore e mezza.
Anche la Val Pusteria offre percorsi da fare con il passeggino! Partendo dal Lago di Braies si arriva, ad esempio, a Malga Foresta, lungo un percorso ripido ma non impossibile di circa 2 ore.
Immagini

In Alto Adige si possono trovare numerosi sentieri e passeggiate adatte anche per famiglie con bambini.
Tourismusverein Natz-Schabs - Hannes NiederkoflerVacanze attive con bambini
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Posizione incantevole con vista panoramica mozzafiato
- Ampia offerta benessere
- Varietà culinaria con prodotti locali e regionali
- Punto di partenza ideale per attività estive e invernali
- Struttura adatta alle famiglie

- Ampio giardino
- Outdoor-Infinity pool & Skypool
- Mondo delle saune con gettate di vapore giornaliere
- Stile di vita sano
- Programmi zoga & fitness

- Struttura ideale per le famiglie
- Camere accoglienti e spaziose
- Cucina attenta a tutte le esigenze
- Area benessere con spazi per famiglie
- Laboratori e attività per piccoli e grandi avventurieri

Posizione tranquilla in un bellissimo paesaggio naturali, piatti deliziosi con prodotti del proprio maso, vasca idromassaggio e sauna, comodi appartamenti e camere.