Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Laives

Laives nella regione turistica di Bolzano e dintorni è ideale per chi ha voglia di scoprire sempre qualcosa di nuovo: il Lago di Caldaro, ampi frutteti, splendidi vigneti e una lingua che anche il resto dell'Alto Adige non sempre riesce a comprendere. Laives sa davvero sorprendere!

Laives è la più giovane delle otto città dell'Alto Adige e si trova con le frazioni di La Costa, Pineta e S. Giacomo a pochi chilometri a sud del capoluogo di provincia di Bolzano. Dopo Bolzano, Laives ha la più grande percentuale di abitanti con madrelingua italiana.

La città vicino ai paesi di Bronzolo e Vadena affascina con il suo stile meridionale, i suoi numerosi sentieri escursionistici e tour in bicicletta. Laives è anche sulla famosa pista ciclabile Via Claudia Augusta, che corre lungo l'omonima antica strada romana. Grazie alla sua posizione centrale, alla stazione ferroviaria e al buon accesso ai trasporti pubblici, Laives è anche un punto di partenza ideale per molte escursioni.

In inverno non si deve perdere il famoso Mercatino di Natale a Bolzano. Nelle vicinanze si trovano anche alcune aree sciistiche per famiglie con piste da slittino e piste da sci di fondo.

Da vedere a Laives

  • Nel parco di Via Galizia è possibile vedere le fondamenta di una capanna retica risalente al II - III secolo a.C. Nella zona intorno a Laives sono state trovate numerose testimonianze e resti di insediamenti di Raeti. All’interno del parco sono stati allestiti interessanti pannelli informativi.
  • La chiesa di San Giacomo a Ora si erge su una collina ed è stata menzionata per la prima volta in documento del 1237.
  • La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate e Nicola fu ampliata con un'ala moderna nel 2000. Il capolavoro architettonico completa la vecchia chiesa e il campanile del 1250. La statuetta di alabastro "Nostra Signora di Weissenstein" è ospitata nell'altare dal 1787.
  • La collina "Peterköfele" con la chiesetta è considerata il punto di riferimento della città ed è anche raffigurata sullo stemma del comune. La chiesetta di San Pietro si trova sopra Laives e risale al XII secolo. Un tempo era la cappella del castello del Liechtenstein, che fu distrutta nel 1290 dal conte Meinhard II del Tirolo dopo un litigio con il vescovo di Trento. La chiesa fu risparmiata per paura dell'ira di Dio. Oggi, tuttavia, può essere visitata solo dall'esterno.

Offerte vacanza attuali

da 258 €
Naturhotel Waldheim

Situato nella regione turistica Bolzano & Dintorni, ad Anterivo troverete il relax e la tranquillità nel parco naturale che vi aspettate dalla vostra vacanza.

Vai all'hotel
Il NUOVO Blog dell' Alto Adige

I volti più belli dell'Alto Adige - Lasciati ispirare da incontri autentici, esperienze indimenticabili e i migliori consigli per le vacanze!

Vai al blog

Attrazioni a Laives

Alloggi selezionati a Laives

Service