Museo Mineralogico Valle Aurina
Il Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina è il frutto di una passione decennale per i minerali. La famiglia Kirchler ha cercato e raccolto nel corso del tempo un numero considerevole di pietre e ha reso il museo una delle più importanti raccolte di minerali delle Alpi Orientali.
A S. Giovanni su una superficie espositiva di circa 300 mq, si possono ammirare un numero infinito di minerali. La raccolta contiene più di 1000 minerali diversi come il quarzo e pietre preziose, provenienti dalla Valle Aurina e degli Alti Tauri.
Le meravigliose pietre si sono formate all'interno della crosta terrestre anche 30 milioni di anni. I collezionisti più appassionati vanno alla ricerca di questi tesori delle Alpi a volte anche in condizioni pericolose e li conservano contro la distruzione della natura.
Tra le attrazioni del museo mineralogico della Valle Aurina i più grandi quarzi affumicati dell’Alto Adige, e un rarissimo cristallo di rocca "ritorto" ritrovato in una caverna nella miniera di Predoi.
Nella sala multimediale, i visitatori possono imparare tutto sull'origine dei minerali, la loro ricerca e le loro proprietà curative. Nel negozio adiacente e anche nel negozio online del Museo mineralogico è possibile acquistare minerali, gioielli e souvenir della Valle Aurina e da tutto il mondo. Un altra attrazione è l'apertura dei geodi. Il museo è anche ideale per i viaggi in autobus - un ampio parcheggio è situato direttamente sulla strada principale.
Immagini
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Oltre ai minerali, nel negozio online del Museo dei minerali si possono acquistare anche gioielli.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum Kirchler
Scoprire i tesori delle Alpi nel Museo Mineralogico di San Giovanni in Valle Aurina. Più di 1.000 oggetti esposti e un negozio ben fornito vi aspettano.
Mineralienmuseum KirchlerMusei
Alloggi selezionati a San Giovanni
- Camere e appartamenti con ottima colazione inclusa
- Parcheggio e bici a noleggio gratis
- Area benessere con sauna e bagno turco
- Vicino al comprensorio sciistico ed escursionistico di Klausberg
- Bar gelateria interna per golosi spuntini
Garni & Appartements Alpenresidence
- Camere e appartamenti con balcone o terrazza
- A 400 metri dalla stazione a valle di Klausberg
- Giardino, parcheggio e deposito sci
- Convenzione con noleggi della zona
- Museumobil Card
- A pochi passi dal comprensorio sciistico ed escursionistico del Klausberg
- Camere accoglienti con balcone
- Oasi benessere e prato per prendere il sole
- Cucina eccellente
- Ideale per vacanze attive in montagna
- Padroni di casa accoglienti & atmosfera familiare
- Camere & appartamenti accoglienti
- Bellissima sauna & area relax
- Ottima cucina
- Perfetto per vacanze all'insegna delle escursioni e della bici















