Trova un alloggio & invia una richiesta

Archeoparc Villandro

Villandro, in Valle Isarco, è una meta di vacanza molto apprezzata, soprattutto da tutti gli amanti della storia antica, degli scavi archeologici e del passato.Dal 2009, esiste proprio a Villandro, un parco archeologico scoperto casualmente nel lontano 1976, in seguito a degli scavi per la posa di alcune tubazioni.

La zona di Villandro e dintorni fu una zona intensamente abitata e frequentata durante diverse fasi della preistoria, in età romana e nel medioevo, grazie alla sua ottima posizione e al clima mite, fu per secoli terra d’incontro e scambio tra la cultura nordica e quella mediterranea.

L’area archeologica copre una superficie di 1600 mq ha dato alla luce 3 edifici principali e i resti di un quarto. Il parco ha una grande importanza per la sequenza di strati archeologici risalenti a varie fasi del Neolitico, conservatesi nel sottosuolo quasi completamente intatti.

I lavori di scavo, sono stati portati avanti dalla Sopraintendenza ai Beni Culturali di Bolzano negli anni ottanta e novanta. La decisione degli archeologi coinvolti, è stata quella di coprire integralmente gli scavi per riparare ogni cosa dagli agenti atmosferici che avrebbero potuto danneggiarli. 

Anche nei dintorni di Villandro si possono trovare zone di scavi archeologici, a Velturno, ad esempio, è stato scoperto un luogo di culto megalitico con sepolcri risalenti all'età del bronzo. Gli archeologi hanno trovato tombe e i resti di un forno per la produzione di ceramiche, riconducibili alle prime comunità di coltivatori e allevatori, vissuti qui nella prima età della pietra.

Più info & orari:

Archeoparc Villandro
Tel: +39 0472 843121
E-Mail: info@villanders.info
Web: archeo.bergwerk.it

Offerte vacanza attuali

Immagini

Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders
Archeoparc Villandro
Archeoparc Villandro

Negli scavi a Villandro sono stati trovati reperti dal periodo Neolitico, del Bronzo e Romano.

© Archeoparc Villanders

Musei

Alloggi selezionati a Villandro

Service