













Touriseum - Museo del Turismo
Il museo si trova a Merano, nel bellissimo Castel Trauttmansdorff, in mezzo all’omonimo gradino botanico.
Una volata dimora di villeggiatura dell’imperatrice Elisabetta d’Austria adesso il Castello racconta la storia del turismo nell’Alto Adige negli ultimi 200anni. La base del museo sono tre temi:
- l’Alto Adige e com’è diventato turistico
- il viaggiatore e le persone abitanti nella zona turistica
- la struttura del turismo oggi
Questi 3 tipi principali sono elaborati in 19 stazioni partendo dall’anno 1750, quando le Alpi erano temuti, continuando nell’anno 1890, quando specialmente Merano fioriva, passando agli anni della guerra mondiale e arrivando infine al rinascimento del turismo negli anni 50, 60 e 70 e ai giorni d’oggi.
Dopo la visita del museo nel Castel Trauttmansdorff i visitatori possono rilassarsi in un salotto accogliente e leggere libri di viaggio e alle postazioni multimediali possono trovare tutte le risposte rimaste alle domande turistiche altoatesine.
Un’attrazione divertente è il “flipper turistico” più grande del mondo. Vi invita a un’escursione attraverso l’Alto Adige.
Più info & orari:
Touriseum – Museo Provinciale del Turismo
Via San Valentino, 51a
I-39012 Merano
Tel.: +39 0473 255655
E-mail: info@touriseum.it
Web: touriseum.it
Immagini

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber
Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber
Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber
Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber
Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber
Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.
© Touriseum - Robert Gruber