Trova un alloggio & invia una richiesta
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
- 5 %
Bergila
hellobergila2023 - 5 % sul tuo acquisto online!
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 185 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | Val Passiria
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
Il NUOVO Blog dell' Alto Adige
Le storie più belle dell’Alto Adige - Lasciati ispirare!
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 158 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco

Touriseum - Museo del Turismo

Il Museo provinciale del Turismo, detto Touriseum, è stato inaugurato nel 2003. È il primo museo nell’arco alpino che si occupa esclusivamente con la storia del turismo.

Il museo si trova a Merano, nel bellissimo Castel Trauttmansdorff, in mezzo all’omonimo gradino botanico.

Una volata dimora di villeggiatura dell’imperatrice Elisabetta d’Austria adesso il Castello racconta la storia del turismo nell’Alto Adige negli ultimi 200anni. La base del museo sono tre temi:

  • l’Alto Adige e com’è diventato turistico
  • il viaggiatore e le persone abitanti nella zona turistica
  • la struttura del turismo oggi

Questi 3 tipi principali sono elaborati in 19 stazioni partendo dall’anno 1750, quando le Alpi erano temuti, continuando nell’anno 1890, quando specialmente Merano fioriva, passando agli anni della guerra mondiale e arrivando infine al rinascimento del turismo negli anni 50, 60 e 70 e ai giorni d’oggi.

Dopo la visita del museo nel Castel Trauttmansdorff i visitatori possono rilassarsi in un salotto accogliente e leggere libri di viaggio e alle postazioni multimediali possono trovare tutte le risposte rimaste alle domande turistiche altoatesine.

Un’attrazione divertente è il “flipper turistico” più grande del mondo. Vi invita a un’escursione attraverso l’Alto Adige.

Più info & orari:

Touriseum – Museo Provinciale del Turismo
Via San Valentino, 51a
I-39012 Merano
Tel.: +39 0473 255655
E-mail: info@touriseum.it
Web: touriseum.it

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 118 €
Granpanorama Hotel StephansHof

Sogno invernale in Alto Adige - montagne innevate, aria cristallina e pace infinita. Vista panoramica sulle Dolomiti da ogni camera.

Vai all'hotel

Immagini

Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber
Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber
Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber
Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber
Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber
Touriseum a Merano
Touriseum a Merano

Il Museo del Turismo dell'Alto Adige è ospitato nel castello di Trauttmansdorff e racconta la storia del turismo in Alto Adige, come è visto il paese dal punto di vista dei viaggiatori e dell'industria turistica.

© Touriseum - Robert Gruber

Musei

Alloggi selezionati a Merano

Service