Trova un alloggio & invia una richiesta

Hofburg e il Museo Diocesano di Bressanone

L'Hofburg nel centro di Bressanone era originariamente un castello medievale, costruito nel 13 ° secolo. Nella sua forma attuale, il castello è un edificio rinascimentale e barocco, che ospita il Museo Diocesano e viene anche utilizzato come sede di vari eventi.

La Hofburg fu fino al 1973 la residenza dei vescovi di Bressanone, che fino al 1800 avevano anche il potere temporale. Così, Bressanone era la sede della corte dei principi vescovi dotata di propria amministrazione. Nel 1973, il vescovato fu trasferito a Bolzano, e da allora l'Hofburg ha ospitato il Museo Diocesano e l'Archivio diocesano.

Uno degli edifici più importati dell’Alto Adige

L'Hofburg di Bressanone è all'esterno un palazzo chiuso con quattro ali, tre piani e due portici a torre e un fossato fortificato sul lato sud. Oggi, un ponte di mattoni conduce sopra il fossato. Un ingresso in stucco conduce i visitatori al magnifico cortile.

La Chiesa di Cortile si trova nell'ala ovest di fronte all'ingresso principale ed è dedicata a Maria Immacolata. L'interno barocco presenta numerosi affreschi, ricchi stucchi e un altare maggiore in marmo. L'appartamento vescovile, l’appartamento imperiale e la cancelleria aulica sono molto belli da visitare.

Museo Diocesano Bressanone

La collezione del Museo Diocesano comprende opere sacre d'arte dal periodo romanico al moderno. Inoltre, vi è il Tesoro del Duomo, che è uno dei più importanti nelle Alpi e comprende numerose attrezzature liturgiche, abiti e busti reliquiari.

Dal 2001 il museo ospita anche la collezione Siegfried Unterberger, come prestito permanente dalla Provincia dell'Alto Adige. Anche la collezione di presepi del Museo Diocesano di Bressanone è tra le più importati del mondo. Di tanto all’interno del museo si tengono anche mostre non permanenti.

Cultura in tutte le forme

L'Hofburg di Bressanone è spesso anche teatro di vari eventi, come tour speciali, serate estive e molto altro. Durante il periodo natalizio, il pittoresco cortile dell'Hofburg ospita anche spettacoli di luci e musica mozzafiato, che attirano molti visitatori ogni anno e possono essere perfettamente combinati con una visita al mercatino di Natale di Bressanone.

Più info & orari:

Hofburg Brixen
Tel.: + 39 0472 830505
E-mail: info@hofburg.it
Web: hofburg.it

Offerte vacanza attuali

Immagini

Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Hofburg Brixen Bressanone
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Hofburg Brixen Bressanone
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Internet Consulting - Jessica Steiner
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Internet Consulting - Jessica Steiner
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Brixen Tourismus
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Brixen Tourismus
Hofburg Brixen
Hofburg Brixen

Die Hofburg in Brixen ist ein Palastbau mit prächtigem Innenhof, Hofkirche und Museum. Auch zahlreiche Events finden hier statt.

© Brixen Tourismus - Jürgen Eheim
Primavera a Bressanone
Primavera a Bressanone

Intorno al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone gli alberi fioriscono e la mite aria di primavera invita a lunghe passeggiate.

© Brixen Tourismus Genossenschaft - AlexFilz

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a Bressanone

Service