Trova un alloggio & invia una richiesta

Castello di Sonnenburg

L'imponente castello che troneggia su San Lorenzo di Sebato dall’alto, si trova in Val Pusteria e ha alle spalle una storia molto movimentata.

L'imponente castello sorge esattamente là, in Val Pusteria, dove il fiume Gader sfocia nella Rienza. Per molto tempo il Castello non è stato fortezza difensiva o dimora di coraggiosi cavalieri, ma un monastero, all’interno del quale sono cresciuti e sono stati tramandati numerosi miti e leggende. Da circa 50 anni, le mura antiche ospitano un hotel di lusso, attualmente in fase di ristrutturazione.

Muri spessi, archi, corridoi, preziosi affreschi sul soffitto, e decorazioni floreali, il caratteristico cortile e la cripta sono davvero luoghi romantici e pieni di storia e che meritano davvero di essere visitati se ci si trova a passare da queste parti.

Una particolare attrazione è da riservare al giardino delle erbe aromatiche della badessa, che si trova rivolto a sud e che ospiti circa 200 erbe medicinali della tradizione di Ildegarda di Bingen.

Storia del Castello Sonneburg

Quasi mille anni fa, il Conte Otwin, lasciò in eredità al figlio Volkhold il castello, chiamato "Sunapurk". Il figlio però non dimostrò lo stesso interesse del padre nel gestire il castello e lo trasformò in un convento e vi visse per molti anni come un eremita. Volkhold  trasferì tutte le sue proprietà al monastero il quale, fornito anche di diritti politici come la giurisprudenza àulica di Sonnenburg, si sviluppò negli anni in un convento per dame dell' alta nobiltà.

Alcuni racconti di quel tempo affermano che le suore del convento non erano ligie alle regole e alle imposizioni del tempo e si racconta anche che nel 15° secolo, dopo una lite con il Vescovo di Bressanone Nikolaus Cusano, la badessa Verena di Stuben fu scomunicato dal papa.

Nel 1785 il monastero nei pressi di San Lorenzo fu chiuso e la struttura venne utilizzata come ospedale militare e ospizio. Il Castello ebbe nuova vita dopo che  un uomo d'affari, Karl Knötig, decise di acquistarlo e farne un hotel quattro stelle e un ristorante.

L'hotel è attualmente in fase di ristrutturazione e dovrebbe riaprire agli ospiti nel 2024.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Castelbadia
Castelbadia

Castelbadia si trova a San Lorenzo, all'ingresso della Val Badia, ed è oggi un hotel gourmet molto apprezzato.

© Internet Consulting - Stefanie Selva
Sonnenburg
Sonnenburg

Il Sonnenburg sovrasta S. Lorenzo all'ingresso della Val Badia. Dove un tempo vivevano cavalieri e monaci, ora gli ospiti trascorrono vacanze di lusso.

© IDM Südtirol - Harald Wisthaler

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a San Lorenzo di Sebato

Service