Trova un alloggio & invia una richiesta

Castelfeder, tra rovine e segreti

La collina di Castelfeder è uno dei posti più mistici di tutto l’Alto Adige e allo stesso tempo, anche uno dei posti più romantici.

Qui si trovano un’acropoli e testimonianze di un insediamento preistorico, un pezzo di storia dell'Alto Adige che vale la pena di visitare con tutta la famiglia.

Si possono contare le fondamenta di oltre 160 edifici, risalenti ad epoche diverse. La collina di Castelfeder era un posto strategico molto importante: qui, infatti, passavano sin dall’antichità vie di commercio e comunicazione. Particolarmente interessante è la cappella romana di Barbara.

Come arrivare:

Si parte da Ora, dopo 2 ore di cammino si arriva a Castelfeder dove si prosegue il percorso lungo un biotopo protetto e di particolare bellezza.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Escursione invernale Castelfeder
Escursione invernale Castelfeder

Paesaggio innevato in Bassa Atesina

© TG Castelfeder / TV Truden-Altrei - Thomas Monsorno
Castelfeder
Castelfeder

Castelfeder coperto di neve in Bassa Atesina

© TG Castelfeder / TV Truden-Altrei / Thomas Monsorno
Rovine di Castelfeder
Rovine di Castelfeder

La collina tra Montagna e Ora è una meta per escursioni molto apprezzata.

© Ferienregion Castelfeder - Luca Dal Gesso
Rovine di Castelfeder
Rovine di Castelfeder

Le rovine del castello si trova nella Bassa Atesina e offrono una meravigliosa vista sulla valle.

© Ferienregion Castelfeder - Luca Dal Gesso
Rovine di Castelfeder
Rovine di Castelfeder

Castelfeder – Un luogo di cultura e natura

© Ferienregion Castelfeder - Luca Dal Gesso

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a Ora

Service