Trova un alloggio & invia una richiesta

Castello Eschenlohe

Il Castello Eschenlohe, il simbolo per eccellenza della Val d’Ultimo, domina dall’alto la località di San Pancrazio.

La vista da questo colle è davvero straordinaria! Al di sotto di esso confluiscono i due torrenti Rio Fratta e Rio Valsura.

Ciò che resta oggi del castello sono le sue rovine, mentre si sono conservati bene il muro di cinta, gli angoli di un edificio secondario e il massiccio torrione. Il nome del castello Eschenlohe, deriva dalla parola “Loach” che in dialetto tedesco significa bosco di latifoglie e richiama proprio la vegetazione che circonda le rovine del castello stesso.

Per lungo tempo fu residenza dei signori di Ultimo, oggi invece, la struttura non è visitabile, in quanto proprietà privata.

Se desiderate vedere da vicino le rovine del castello potete fare una bellissima escursione seguendo i sentieri tracciati che partono dal centro del paese di San Pancrazio e conducono fino alla fortezza. Sarà un’esperienza interessante sia per grandi che per piccini!

Lasciatevi incantare dalle bellezze naturali e culturali dell'Alto Adige!

Offerte vacanza attuali

Impressioni

Castel Eschenlohe
Castel Eschenlohe

Le rovine del Castello a San Pancrazio in Val d'Ultimo possono essere visitate, purtroppo, solo dall'esterno.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Castel Eschenlohe in Val d'Ultimo
Castel Eschenlohe in Val d'Ultimo

Le rovine del Castello a San Pancrazio sono una delle cose più apprezzate e possono essere viste già da lontano.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander;
Castello Eschenlohe
Castello Eschenlohe

Il Castello Eschenlohe a San Pancrazio è una delle bellezza di San Pancrazio e si trova a circa 2 km dal centro del paese.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Castelli & Residenze

Service