Castel Wolfsthurn
Lo storico Johann Nepomuk Tinkhauser lo ha definito “il più bel castello del Tirolo”.
Castel Wolfsthurn troneggia sulla collina che sovrasta Mareta all’inizio della Val Ridanna. Castel Wolfsthurn non è mai stato un castello di caccia, ma in virtù del suo arredo originale ne rispecchia un po’ il carattere venatorio e ne ha fatto la sede ideale per il museo della caccia.
Nel castello barocco i visitatori trovano disposte su tre piani tre mostre diverse. Il primo piano è dedicato all’arte creatasi attorno alla caccia e alla pesca. Al secondo piano si trovano le sontuose sale che raccontano la storia del castello stesso. I visitatori più giovani nel piano interrato possono scoprire giocando l’affascinante mondo degli animali.
Il castello con 365 finestre
Wolfsthurn ha 365 finestre, 52 porte, 12 torri e camini e 4 portoni.
In epoca barocca il gioco di cifre e numeri venivano spesso già programmato in fase di progettazione, come in questo caso con i giorni dell’anno.
Le sale sfarzose del castello sono rimaste intatte e nello stato originale, aprendo una finestra sulla vita dei nobili nel 18° e 19° secolo. Tutti i mobili, i dipinti, i ritratti di famiglia, la tappezzeria fanno parte dell’inventario originale del castello.
Più info & orari:
Castel Wolfsthurn - Museo provinciale della caccia e della pesca
Kirchdorf, 25 – I-39040 Mareta/Racines
Tel.: +39 0472 758121
E-mail: museo-della-caccia@museiprovinciali.it
Web: wolfsthurn.it
Immagini
Il Museo di caccia e pesca è ospitato nel pittoresco castello all'ingresso della val Ridanna. Oltre alle mostre sugli animali selvatici, la caccia e la pesca, ci sono anche camere con mobili d'epoca.
Hermann Maria Gasser - Südtiroler Landesmuseum für Jagd & Fischerei
Il Museo di caccia e pesca è ospitato nel pittoresco castello all'ingresso della val Ridanna. Oltre alle mostre sugli animali selvatici, la caccia e la pesca, ci sono anche camere con mobili d'epoca.
Hermann Maria Gasser - Südtiroler Landesmuseum für Jagd & Fischerei
Il Museo di caccia e pesca è ospitato nel pittoresco castello all'ingresso della val Ridanna. Oltre alle mostre sugli animali selvatici, la caccia e la pesca, ci sono anche camere con mobili d'epoca.
Hermann Maria Gasser - Südtiroler Landesmuseum für Jagd & Fischerei
Il Museo di caccia e pesca è ospitato nel pittoresco castello all'ingresso della val Ridanna. Oltre alle mostre sugli animali selvatici, la caccia e la pesca, ci sono anche camere con mobili d'epoca.
Hermann Maria Gasser - Südtiroler Landesmuseum für Jagd & Fischerei
Il Museo di caccia e pesca è ospitato nel pittoresco castello all'ingresso della val Ridanna. Oltre alle mostre sugli animali selvatici, la caccia e la pesca, ci sono anche camere con mobili d'epoca.
Hermann Maria Gasser - Südtiroler Landesmuseum für Jagd & FischereiCastelli & Residenze
Alloggi selezionati a Racines
- Hotel per famiglie nella pittoresca Val di Giovo
- Area wellness di 2.000m² con parco acquatico per bambini
- Specialità altoatesine e ottimi vini
- Miniclub per bambini
- Tante attività per tutti i gusti nei dintorni
- Posizione idilliaca nell'incontaminata Valle di Giovo
- Benessere in montagna con un tocco regionale
- Prelibatezze altoatesine
- Diverse attività per gli amanti della natura e dello sport
- Vacanze all'insegna della sostenibilità & senza auto
- Hotel a conduzione familiare
- Piscina coperta,saune e terrazza sul tetto
- Ottima cucina da mattina a sera
- Camere accoglienti e curate nei dettagli
- Nel paradiso sciistico ed escursionistico di Racines-Giovo
- Novità dopo la ristrutturazione
- Nuove camere & suite
- Nuovo bar e zona ristornate
- Tanta luce & splendide viste
- Atmosfera accogliente & tradizionale


















