Trova un alloggio & invia una richiesta
da 52 €
Appartement Hotel Gurnatsch
Ferienwohnung | Valles in Valle Isarco
da 130 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Mondo montano mozzafiato | Racines in Valle Isarco
da 135 €
Hotel Edelweiss
Paradiso per le vacanze | Maranza in Valle Isarco
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 124 €
Naturhotel Rainer
Hotel Trekking | Racines in Valle Isarco

Vacanze a Ridanna

La valle incontaminata di Ridanna ai piedi del Monte Schneeberg al confine settentrionale dell'Alto Adige appartiene al comune di Racines ed è l’ideale per una vacanza attiva e rilassante a contatto con la natura e ricca di storia.

Da un lato l’ampia valle di Ridanna è affiancata dalla catena montuosa del Giovo e dalle Alpi dello Stubai. Nei pressi di Vipiteno, in Valle Isarco, si estende a circa 1.300 metri sul livello del mare per circa 18 chilometri verso ovest. Il paese è piccolo ma accogliente e ideale per vacanze tranquille e rilassanti.

Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

AlexFilz - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

AlexFilz - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve
Museo Provinciale Miniere - Ridanna/Monteneve

Monte Neve era una volta la miniera più alta e più lunga di argento, piombo e zinco in Europa. Oggi è diventata un museo minerario, un percorso naturalistico che è possibile visitare su rotaie.

Armin Terzer - Landesmuseum Bergbau

La miniera più alta d'Europa

Non molto tempo fa il reddito principale della valle proveniva da un settore completamente diverso. Dal possente Monteneve, fino a qualche decennio fa, si estraeva l'argento, lo piombo e lo zinco per più di 800 anni. La miniera Monteneve definitivamente chiusa solo nel 1985,  è considerata la più alta miniera d'Europa.

Se volete combinare sport, relax e vacanza nella natura con un po’ di storia e di cultura, Ridanna è di sicuro la meta ideale. Non perdevi anche una visita al sito di Ridanna del Museo Provinciale delle Miniere, dove potrete scoprire la storia della miniera, conoscerne le gallerie e i pozzi sotterranei. Inoltre i minatori hanno costruito la piccola e romantica chiesa di Santa Maddalena, dove si può vedere un prezioso trittico.

Oggi la Val Ridanna, con i  vicini paesi di Racines, Giovo e Val Passiria, formano una famosa regione di vacanza.

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof

A soli 300 metri dalla pista da sci più vicina con servizio skipass incluso in hotel.

Vai all'hotel
Ridanna
Ridanna

Prati verdi e splendide vette sono il paesaggio della Val Ridanna d'estate.

Tourismusverein Ratschings
La Val Ridanna
La Val Ridanna

Colori d'autunno in Val Ridanna.

Tourismusverein Ratschings
Sci di fondo a Ridanna
Sci di fondo a Ridanna

Sciare ammirando il magico paesaggio invernal della valle di Ridanna.

Internet Consulting - Andreas Oberpertinger

Sport e natura

Ridanna offre un paesaggio naturale incontaminato, dove il traffico e il rumore non esistono, un sogno per gli amanti della natura e delle vacanze attive, la pace, i ritmi e le usanze d’altri tempi.

Interessante e vario il programma di attività offerto dalla valle. A seconda della stagione l'accento viene posto sullo sci alpinismo o lo sci di fondo. In estate si può salire sulle montagne circostanti lungo innumerevoli sentieri, in inverno, invece, Ridanna offre un moderno centro biathlon.

Immagini

Sci di fondo a Ridanna
Sci di fondo a Ridanna

Sciare ammirando il magico paesaggio invernal della valle di Ridanna.

Internet Consulting - Andreas Oberpertinger
Sci di fondo a Ridanna
Sci di fondo a Ridanna

La Val di Ridanna è perfetta per gli amanti dello sci di fondo.

Internet Consulting - Andreas Oberpertinger
Sci di fondo a Ridanna
Sci di fondo a Ridanna

Magnifiche piste da fondo immerse nella valle di Ridanna.

Internet Consulting - Andreas Oberpertinger
Gola Burkhard a Masseria
Gola Burkhard a Masseria

Ponti e percorsi vari attraversano le fragorose cascate di Ridanna.

Sportsemotions - Giulio Trivani
Ridanna
Ridanna

La Val Ridanna

Tourismusverein Ratschings
La cappella di S. Maddalena
La cappella di S. Maddalena

La cappella si trova a Ridanna / Ento. E 'stata costruita nel 1480 dai minatori della Miniera di Monteneve.

Tourismusverein Ratschings
La Val Ridanna
La Val Ridanna

Colori d'autunno in Val Ridanna.

Tourismusverein Ratschings
Ridanna
Ridanna

Prati verdi e splendide vette sono il paesaggio della Val Ridanna d'estate.

Tourismusverein Ratschings
Gola Burkhard a Masseria
Gola Burkhard a Masseria

Il monumento naturale si trova nella valle di Ridanna vicino a Racines e colpisce per le sue grandi cascate.

Tourismusverein Ratschings - Manuel Kottersteger

Attrazioni a Ridanna

Consigli utili

Quando fuori soffia il vento freddo...
Vitalpina Hotels Südtirol

...il calore accogliente vi aspetta all'interno. I Vitalpina Hotels Alto Adige offrono rifugi dove trovare pace e tranquillità, con un panorama incantevole.

Vai agli hotel

Alloggi selezionati a Ridanna

Residence Priska - Racines in Valle Isarco

Residence Priska

Racines in Valle Isarco
4,6 Eccellente

Appartamenti accoglienti con area benessere aperta nei mesi invernali, ingresso gratuito alla piscina di Vipiteno, activeCARD con numerosi vantaggi inclusa nel prezzo.

da 75 € al giorno
Naturhotel Rainer - Racines in Valle Isarco
Sustainability SVG

Naturhotel Rainer

Racines in Valle Isarco
4,7 Eccellente

Siamo piccoli, ma la natura ci rende grandi!

da 124 € al giorno
Wellness Sporthotel Ratschings - Racines in Valle Isarco

Wellness Sporthotel Ratschings

Racines in Valle Isarco
4,6 Eccellente

Direttamente vicino le piste, centro di benessere e specialità culinarie

da 130 € al giorno
Pension Rosenheim - Racines in Valle Isarco

Pension Rosenheim

Racines in Valle Isarco
4,6 Eccellente

Albergo piccolo e familiare, cucina buonissima e centro di benessere

da 75 € al giorno
Service