Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Spinga

Spinga si trova a 1.105 metri di altezza, delimitata dalla Valle Isarco e dal Valler Bach, è una zona molto tranquilla, un luogo dove il mondo sembra essersi fermato e tutto sembra scorrere più lento.

Vacanze nella storica Spinga

Spinga in Valle Isarco
Spinga in Valle Isarco

Il villaggio contemplativo di Spinga appartiene al comune di Rio Pusteria e si trova su un altopiano sopra la Valle Isarco.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Spinga
Spinga

Spinga si trova sopra Rio Pusteria, dalla parte opposta di Naz-Sciaves.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Monumento a Caterina di Spinga
Monumento a Caterina di Spinga

La battaglia di Spinga del 2 Aprile 1797 ha reso famosa Spinga. Caterina Lanz, una ragazza di campagna, ha combattuto contro l'esercito napoleonico.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso

Il piccolo paese è una meta molto apprezzata da chi ama la pace e il relax ma anche da chi ama la natura! Non serve essere attenti osservatori per ammirare la bellezza dei suoi tesori naturali! Piccoli paesini arroccati lungo i pascoli, vette che si ergono verso il cielo, panorami mozzafiato e un contesto montano davvero unico.

Non mancano di certo le possibilità anche per gli amanti dello sport e della vita all'aria aperta, come escursioni, tour in bici e lo sci nella vicina area sciistica di Gitschberg Jochtal.

Un posto magico, che saprà conquistarvi il cuore!

Spinga è stata anche la patria e il teatro di una commovente storia, quella dell'eroina per la lotta per la libertà del Tirolo durante il periodo delle guerre napoleoniche, stiamo parlando della storia di Katharina Lanz, la così detta "Ragazza di Spinga".

Spinga, tuttavia, fu menzionata per la prima volta nel 1174, quando il vescovo di Bressanone Enrico morì e lasciò una parte della sua eredità alla chiesa di Spinga.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Monumento a Caterina di Spinga
Monumento a Caterina di Spinga

La storia narra che Katharina Lanz combatté nella battaglia di Spinga il 2 aprile 1797 contro l'esercito napoleonico.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Spinga
Spinga

Spinga si trova sopra Rio Pusteria, dalla parte opposta di Naz-Sciaves.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Spinga in inverno
Spinga in inverno

Il tranquillo paese di Spinga si trova vicino al famoso comprensorio sciistico di Gitschberg Jochtal.

© Gitschberg Jochtal AG - Hannes Niederkofler Photography
Spinga in Valle Isarco
Spinga in Valle Isarco

Il villaggio contemplativo di Spinga appartiene al comune di Rio Pusteria e si trova su un altopiano sopra la Valle Isarco.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso
Monumento a Caterina di Spinga
Monumento a Caterina di Spinga

La battaglia di Spinga del 2 Aprile 1797 ha reso famosa Spinga. Caterina Lanz, una ragazza di campagna, ha combattuto contro l'esercito napoleonico.

© Internet Consulting - Piergiorgio Caruso

Attrazioni a Spinga

Consigli utili

Alloggi selezionati a Spinga

Service