Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Villandro

Villandro in Alto Adige, con le chiese di S. Stefano, S. Valentino e S. Morizio offre una posizione soleggiata e una vegetazione rigogliosa, composta da vigneti e prati pieni di meli, profondi burroni e innumerevoli fiumi, fino a raggiungere le Rose Alpine.

Chiesa Parrocchiale di Villandro
Chiesa Parrocchiale di Villandro

I due campanili a Villandro caratterizzano il paese in un modo davvero speciale.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Vigneti a Villandro
Vigneti a Villandro

In Valle Isarco, nella zona di Merano e di Bolzano, in Alto Adige, si coltiva l'uva per la produzione del vino. Molti vini altoatesini hanno ricevuto riconoscimenti internazionali.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Chiesa di San Valentino a Villandro
Chiesa di San Valentino a Villandro

Interessanti affreschi adornano il muro sopra il cancello d'ingresso della chiesetta.

© Internet Consulting - Isabel Gräber

Per questo la montagna di Villandro in estate è un amato paradiso per fare camminate, che rende felici allo stesso modo alpinisti e tranquilli passeggiatori, con il magico paesaggio e le vedute spettacolari fino alle montagne di Sarentino e le Dolomiti. Si può imparare a conoscere Villandro e le sue radici, durante una vacanza in Alto Adige, passeggiando sui sentieri attorno a Castel Gravetsch o Castel Gernstein o verso Bad Dreikirchen e scoprire tutto dei nobili signori di Villandro. Campi, prati in fiore e verdi boschi invitano a salire fino alla malga di Villandro con le sue tradizionali baite.

Villandro
Villandro

Passeggiata in autunno

© Tourismusverein Klausen, Barbian, Feldthurns und Villanders
Miniera di Villandro
Miniera di Villandro

Cunicolo della Galleria di Santa Elisabetta.

© Bergwerk Villanders

Sport e divertimento

Anche per gli appassionati della mountain bike questa zona è un vero paradiso: discese mozzafiato, con salite attraverso paesaggi idilliaci di tutti i gradi di difficoltà. Inoltre vale la pena visitare la miniera di Fundres: li si può camminare lungo le orme dei minatori attraverso le rinnovate gallerie e cercare con le proprie mani i minerali.

D’inverno, a Villandro, può scegliere tra 5 zone sciistiche: La Val Gardena, la Plose, Valles/Jochtal, Gitschberg o Klausberg. Le ampie piste da fondo dei dintorni vi portano fino a Corno del Renon e non mancano nemmeno divertenti piste da slittino. Ritornati al vostro hotel a Villandro in Alto Adige, potrete assaporare in totale tranquillità tutte le specialità della Valle Isarco! Un consiglio per l’autunno: Villandro è considerata una delle zone tradizionali per il Törggelen in Alto Adige!

Offerte vacanza attuali

da 132 €
Hotel Edelweiss

7 = 6 Settimane bianche in montagna 06. - 28. gennaio, skipass per 6 giorni al prezzo di 5

Vai all'offerta

Immagini

Alpe di Villandro
Alpe di Villandro

Paradiso invernale sull'Alpe di Villandro vicino a Villandro

© Tourismusverein Schlanders - Peter Schatzer
Alpe di Villandro
Alpe di Villandro

Sci di fondo sulla Alpe di Villandro

© Tourismusverein Klausen, Barbian, Feldthurns und Villanders
Alpe di Villandro
Alpe di Villandro

L'Alpe di Villandro è una destinazione famosa per fare escursioni.

© Tourismusverein Klausen, Barbian, Feldthurns und Villanders
Vigneti a Villandro
Vigneti a Villandro

In Valle Isarco, nella zona di Merano e di Bolzano, in Alto Adige, si coltiva l'uva per la produzione del vino. Molti vini altoatesini hanno ricevuto riconoscimenti internazionali.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Chiesa di San Valentino a Villandro
Chiesa di San Valentino a Villandro

Interessanti affreschi adornano il muro sopra il cancello d'ingresso della chiesetta.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Ansitz zum Steinbock
Ansitz zum Steinbock

Gli amanti della buona tavola sono di sicuro nel posto giusto nello storico Ansitz zum Steinbock di Villandro

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Ansitz zum Steinbock
Ansitz zum Steinbock

Nell'edificio storico Ansitz zum Steinbock nel centro di Villandro, oggi è si trovano un hotel e un ristorante gourmet.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Chiesa Parrocchiale di Villandro
Chiesa Parrocchiale di Villandro

I due campanili a Villandro caratterizzano il paese in un modo davvero speciale.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Monte Villandro
Monte Villandro

tra i comuni di Sarentino e Villandro

© Tourismusverein Klausen, Barbian, Feldthurns und Villanders

Attrazioni a Villandro

Consigli utili

Vitalpina Hotels Südtirol

Montagna è vita. Condividiamo la vostra passione per l'aria aperta e vi mostriamo i paesaggi montani e naturali dell'Alto Adige dal loro lato più sostenibile.

Vai agli hotel

Alloggi selezionati a Villandro

Service