Trova un alloggio & invia una richiesta

La miniera di Villandro

La località di vacanze Villandro in Valle Isarco, situata nei pressi di Chiusa, oltre ai suoi paesaggi idilliaci e ai numerosi sentieri escursionistici, offre anche interessanti luoghi da visitare. Uno tra questi è la storica Miniera situata sul Monte di Fundres.

La miniera di Villandro vanta una lunga storia. Infatti, essa è stata menzionata per la prima volta a metà del XII secolo. Nel Medioevo ha rappresentato una delle miniere più importanti del Tirolo. Oltre ai 75 tipi di minerali delle rocce del Monte di Fundres, venivano estratti anche argento, rame e piombo.

Dopo la sospensione dell’estrazione dei minerali agli inizi del XX secolo, la miniera ha subito una battuta d'arresto ed è caduta nell'oblio. Nel 1997, la miniera è stata rinnovata dall’Associazione culturale e museale di Villandro e dal 2002 è aperta al pubblico.

La miniera propone un’interessante esposizione sul duro lavoro che veniva svolto dai minatori di un tempo. Durante le visite guidate si possono conoscere molte informazioni sull’estrazione dei minerali e farsi affascinare dalla rete di 23 Km di gallerie storiche e nuove.

Più info & orari:

Miniera di Villandro
Tel.: +39 345 3115661
E-mail: info@bergwerk.it
Web: bergwerk.it

Offerte vacanza attuali

Immagini

Un tunnel sotterraneo
Un tunnel sotterraneo

Ecco dove dovevano lavorare i minatori di un tempo.

© Bergwerk Villanders
Malachite
Malachite

Nell'immagine si puà vedere della malachite.

© Bergwerk Villanders
Miniera di Villandro
Miniera di Villandro

Cunicolo della Galleria di Santa Elisabetta.

© Bergwerk Villanders
Miniera di Villandro
Miniera di Villandro

Galleria S. Elisabetta nella miniera di Villandro.

© Bergwerk Villanders

Musei

Alloggi selezionati a Villandro

Service