Trova un alloggio & invia una richiesta
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
Il NUOVO Blog dell' Alto Adige
Le storie più belle dell’Alto Adige - Lasciati ispirare!
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 185 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | Val Passiria
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
- 5 %
Bergila
hellobergila2023 - 5 % sul tuo acquisto online!

Il Museo Provinciale delle Miniere a Predoi

Come miniera espositiva, l'ex miniera di rame di Predoi offre ai visitatori interessanti spunti sull'attività mineraria, che per secoli ha svolto un ruolo importante nelle Valli di Tures e Aurina.

Ci sono testimonianze che provano che il rame a Predoi fosse estratto già nell'età del bronzo. L'attività mineraria inizia nel 1426. L'estrazione è iniziata dove il minerale affiorava in superficie. A Predoi si trovava sotto Croce della Val Rossa ad un'altitudine di circa 2.000 m. In un primo momento, i pozzi erano sufficienti, in seguito si dovettero scavare tunnel nella montagna. Nel 1971 la miniera fu definitivamente chiusa.

Avventura Miniera

La miniera di Predoi nelle Valli di Tures e Aurina, non è solo una destinazione popolare per le famiglie. Vengono offerte varie visite guidate. Il viaggio con il treno minerario nel tunnel di St. Ignaz è ovviamente particolarmente emozionante. I visitatori scendono all’interno della montagna per 1 km, muniti di caschi e impermeabili. Nel tour seguente, è possibile scoprire come lavoravano i minatori.

Galleria climatica

Un'altra galleria, nel sito di Predoi, anch'essa situata nel profondo della montagna, offre relax e tranquillità: una visita alla galleria climatica con la sua aria pura è particolarmente adatto alle persone con malattie respiratorie croniche. Con il biglietto combinato, i visitatori possono conoscere sia il sito di Predoi che il sito di Cadipietra che ospita la mostra speciale nell'ex granaio.

Più info & orari:

Museo Provinciale delle Miniere di Predoi & Galleria Climatica
Tel.: +39 0474 654298
E-mail: prettau@museiprovinciali.it 
Web: museominiere.it

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 118 €
Granpanorama Hotel StephansHof

Sogno invernale in Alto Adige - montagne innevate, aria cristallina e pace infinita. Vista panoramica sulle Dolomiti da ogni camera.

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel

Immagini

Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi
Museo Provinciale delle Miniere - Predoi

L'ex miniera di rame di Predoi oggi ospita un percorso con interessanti spunti sulla tradizione mineraria delle Valli di Tures e Aurina.

© Landesmuseum Bergbau Südtirol - Armin Terzer

Musei

Service