da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 220 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof
Hotel benessere | Valles in Valle Isarco
da 130 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Mondo montano mozzafiato | Racines in Valle Isarco
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 110 €
Grand Hotel Bellevue
Hotel in centro storico | Merano
da 145 €
Hotel Edelweiss
Paradiso per le vacanze | Maranza in Valle Isarco
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 52 €
Appartement Hotel Gurnatsch
Ferienwohnung | Valles in Valle Isarco
da 80 €
Hotel Tonnerhof
Bellissimo paesaggio naturale | Racines in Valle Isarco
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 124 €
Naturhotel Rainer
Hotel Trekking | Racines in Valle Isarco
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano

Museo della Farmacia a Bressanone

C’è un museo davvero particolare che dal 2002 affascina appassionati di medicina e farmacia e non solo! Nel centro di Bressanone, sopra l'antica Farmacia Peer in Via Ponte Aquila, è stato allestito il Museo della Farmacia di Bressanone che raccoglie tante curiosità e stranezze di questo misterioso mondo.

Farmacie ieri e oggi

Museo della Farmacia Bressanone
Museo della Farmacia Bressanone

Museo della Farmacia Bressanone - Un antico testo conservato nella farmacia

PMBx

Un tempo le farmacie costudivano al loro interno oggetti ornamentali al quanto bizzarri, seppur affascinanti, come coccodrilli imbalsamati, corazze di tartarughe, noci di cocco, zoccoli di animali, pelle di serpenti e naturalmente ogni genere di fiore e pianta. Non era insolito, entrare in una farmacia e trovarsi sopra la testa animali esotici appesi al soffitto. Tutto questo, probabilmente, voleva contribuire a creare un’atmosfera mistica e misteriosa intorno a quello che la farmacia e il farmacista rappresentavano, una figura a cui affidarsi ma allo stesso tempo da temere, perché custode di segreti e poteri non comuni a tutti.

Oggi le cose sono molto cambiate, ma il Museo della Farmacia di Bressanone, espone al suo interno rari esemplari di quello che un tempo si poteva trovare dentro una farmacia. Passeggiando per le stanze del museo, ad esempio, potrete ammirare un coccodrillo, la testa di un armadillo, un frammento di mummia egizia e uno zoccolo di alce.

Museo della Farmacia Bressanone
Museo della Farmacia Bressanone

Museo della Farmacia Bressanone - Un viaggio alla scoperta della medicina lungo 400 anni

PMBx

Un piccolo museo, grande ricchezza

Il museo è aperto al pubblico dal 2002 e espone, oltre agli strani ornamenti di cui abbiamo parlato, anche strumenti che servivano alla produzione di compresse, sezionatori di pillole, stampi e molto altro ancora. I vasi, le confezioni e i farmaci in mostra documentano oltre 400 anni di storia della farmacia, ne raccontano i progressi e le incredibili trasformazioni.

Le superficie museale è di 150 mq, ed è divisa in 4 locali, all’interno dei quali si trova anche una biblioteca che raccoglie 5 secoli di arte farmaceutica, libri di erboristeria e raccolte di ricette, manuali introduttivi a fisica e chimica, trattati di medicina e classificazioni di botanica. Altra zona molto interessante quella dedicata al laboratorio, dove si trovano apparecchi per ricerche chimiche come distillatori e crogioli.

Offerte vacanza attuali

da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel

Panorami da cartolina e un’area spa da sogno!

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat

Benessere, delizie culinarie e avventure guidate nella natura.

Vai all'hotel

Il potere curativo che viene dalla natura

All’interno del museo si possono trovare anche moltissime informazioni sulle droghe officinali di derivazione minerale, animale e vegetale. Oggi la farmacia è ben lontano da tutto questo ma è innegabile che la natura è da sempre una fonte inestimabile per la ricerca di nuovi farmaci e cure. Da sempre l’uomo ha trovato rimedi che lo hanno aiutato a curarsi e a guarire, quando ancora la medicina era una scienza in via di sviluppo.

E’ solo dopo il XIX secolo, con la rivoluzione industriale, che nascono le industrie farmaceutiche, mentre prima erano le farmacie stesse a produrre quasi tutti i medicamenti nei propri laboratori.

Visitata guidata e ingresso al museo

Chi è interessato a una visita al museo un po’ più approfondita, può usufruire di un’audio-visita guidata di 40 minuti realizzata in 4 lingue (italiano, inglese, francese ed tedesco), facilmente scaricabile sullo smartphone. Basterà inquadrare e fotografare un QR-Code per scaricare l’App gratuita: "Hearonymus"!

L’ingresso al museo è gratuito per i possessori della Brixencard. E’ possibile richiedere visite guidate di gruppo, per un minino di 10 persone, anche in orari e giorni diversi da quelli prestabiliti.

Più info & orari:

Museo della farmacia di Bressanone
Tel.: +39 0472 209112
E-mail: mail@pharmaziemuseum.it
Web: pharmaziemuseum.it

Musei

Alloggi selezionati a Bressanone

Boutique Hotel Pachers - Novacella in Valle Isarco
  • Posizione panoramica tra vigneti
  • Wellness esclusivo con Self-Spa
  • Cucina gourmet tipica altoatesina
  • Atmosfera accogliente e familiare
  • Camere eleganti e moderne
da 154 € al giorno
Memorizza
Hotel & Appartements Traube - Bressanone in Valle Isarco

Camere e appartamenti nel pittoresco centro storico di Bressanone, con giardino mediterraneo, viste fantastiche e delizie culinarie nel ristorante Traube - BrixenCard inclusa.

da 63 € al giorno
Memorizza
Berghotel Schlemmer - Bressanone in Valle Isarco

Berghotel Schlemmer

Bressanone in Valle Isarco
4,6 Eccellente
19 Raccomandazioni

A 1.900 metri di altezza sulla Plose, la montagna di Bressanone! Vacanze immersi nella natura, a tu per tu con le Dolomiti. Nuova area saune da dicembre 2019.

da 72 € al giorno
Memorizza
Hotel Torgglerhof - S. Andrea in Valle Isarco

Hotel Torgglerhof

S. Andrea in Valle Isarco
4,7 Eccellente
2500 Raccomandazioni

Hotel a conduzione familiare in Valle Isarco, con lunga tradizione, a soli 15 minuti in macchina da Bressanone e in mezzo all'area sciistica ed escursionistica Plose.

da 90 € al giorno
Memorizza
Service