Trova un alloggio & invia una richiesta

Museo della Frutticoltura

In Alto Adige una delle attività più antiche e più praticate ancora oggi è la frutticoltura, percorrendo le strade nella zona di Merano, Bolzano, della Val Venosta e della Valle Isarco, troverete colline e distese coltivate a alberi da frutto come mele, pere e albicocche, vitigni per la produzione di uva o ancora campi di fragole.

Lana, nella zona di Merano, si trova un po’ al centro dell’area frutticola dell’Alto Adige che si estende per 18.500 ettari, quale posto migliore, allora, per far sorgere un museo che racconti la storia, le attività e i segreti della frutticoltura altoatesina. Gli ospiti del museo di Lana potranno conoscere l'ampio tema delle attività agricole viste in tutte le loro sfumature. Tra le tematiche più importanti trattate, la protezione dei frutteti dal gelo primaverile che costituisce il primo presupposto per un buon raccolto, fino ad arrivare a temi come l’irrigazione e la lotta contro i parassiti.

Il museo è stato allestito nella residenza medioevale "Larchgut"e, su una superficie di quasi 1.000 metri quadri, vi accompagna in un viaggio alla scoperta di come viene coltivata la frutta in Alto Adige, quali tecniche vengono utilizzate per assicurarsi buoni raccolti e quali sono i mezzi, dai più rudimentali ai più tecnologici, che vengono utilizzati per la raccolta e la lavorazione della frutta.

All’interno del museo è possibile anche ammirare i più antichi attrezzi utilizzati un tempo in viticoltura, agricoltura e allevamento, come ad esempio un torchio del 1570 proveniente dal Castello di Braunsberg che risulta essere il più antico della Provincia.

Più info & orari:

Museo della Frutticoltura di Lana
Passeggiata Brandis, 4
I-39011 Lana
E-mail: info@obstbaumuseum.it
Tel.: +39 0473 564387
Web: obstbaumuseum.it

Offerte vacanza attuali

Immagini

Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

All'interno dell'edificio Larchgut a Lana si trova il museo di frutticoltura dell'Alto Adige.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

All'interno dell'edificio Larchgut a Lana si trova il museo di frutticoltura dell'Alto Adige.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

All'interno dell'edificio Larchgut a Lana si trova il museo di frutticoltura dell'Alto Adige.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Museo di frutticoltura
Museo di frutticoltura

Im Ansitz Larchgut in Lana befindet sich das Obstbaumuseum.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Musei

Alloggi selezionati a Lana

Service