Trova un alloggio & invia una richiesta

Il Castello Hocheppan

Il Castello Hocheppan domina dall'alto la località vinicola di Appiano nella Bassa Atesina ed è circondato da paesaggi naturali mozzafiato. Si tratta di una delle costruzioni medievali più importanti della zona, grazie alla sua storia e alle bellezze artistiche che custodisce al suo interno.

Al suo interno però, ospita la un prezioso ciclo di affreschi, che testimonia il periodo romanico in Alto Adige e che si risale al XIII secolo. La particolarità di questi dipinti sta nel fatto che non sono raffigurati solo motivi religiosi, ma anche scene di caccia e temi tipici della regione altoatesina come i canederli, una rarità per quel periodo in Tirolo.

Il Castello è divenuto meta per numerosi escursionisti ed amanti dell'arte. Dopo una facile escursione tra i boschi è possibile ammirare un fantastico panorama alpino a 360° che mostra in tutto il loro splendore il massiccio dello Sciliar, il Catinaccio, le Alpi della Ötztal e le catene montuose del Trentino.

Il bosco che si estende intorno al castello di Appiano invita a fare una piacevole sosta e a vivere un'esperienza davvero entusiasmante che vi farà tornare al periodo medievale.

Taverna di Castello Hocheppan

La storica taverna di Castello Hocheppan offre tutto e di più per buongustai. L’atmosfera medievale, piatti tradizionali come canederli altoatesini e raffinati vini saranno serviti.

Escursione & tiro con l’arco

Il castello pittoresco può essere raggiunto camminando 20 minuti dal parcheggio. Inoltre, fa parte dell’Escursione ai Tre Castelli di Appiano. Grandi e piccino potranno cimentarsi nel tiro con l’arco nel percorso medievale vicino al castello.

Più info & orari:

Castello Hocheppan
Tel.: + 39 0471 662206 (visite guidate: l’Associazione Turistica Appiano)
o +39 333 6698212 (taverna)
E-mail: hocheppan@eppan.com
Web: hocheppan.it

Offerte vacanza attuali

Immagini

Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Castel d'Appiano
Castel d'Appiano

Castel d’Appiano a Missiano è ancora uno dei più importanti castelli fortificati nel sud dell'Alto Adige. Vale la pena vedere la piccola cappella del castello nel cortile, è possibile visitarlo durante visite guidate.

© IDM Südtirol - Angelika Schwarz
Appiano
Appiano

Castel d'Appiano

© marita / pixelio.de
Castelli di Appiano
Castelli di Appiano

Castel Corba in primo piano, Castel Boymont in collina e Castel d'Appiano sullo sfondo fanno parte della famosa "Escursione ai tre castelli".

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Castelli & Residenze

Alloggi selezionati a Appiano sulla Strada del Vino

Service