Vacanze ad Appiano sulla Strada del Vino
Nella Bassa Atesina, a circa 400 m sul livello del mare e a soli 10 km dal capoluogo di provincia di Bolzano, si trova il comune di Appiano sulla Strada del Vino - immerso in un bellissimo paesaggio tra vigneti, frutteti e castelli.

Il clima mite di Appiano fa si, che cresca uva eccezionale, che dai molti viticoltori viene trasformata in gustosi vini.
© Internet Consulting
Castel d'Appiano
© marita / pixelio.de
I meleti in fiori ai piedi del pittoresco Castello di Appiano, invitano a piacevoli passeggiate e gite in bicicletta.
© IDM Südtirol - Alex Filz
Tenuta storica ad Appiano
© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Castel Corba in primo piano, Castel Boymont in collina e Castel d'Appiano sullo sfondo fanno parte della famosa "Escursione ai tre castelli".
© Internet Consulting - Patrick KammerlanderCon i suoi vasti vigneti che coprono un'area di circa 1.200 ettari, Appiano è la più grande comunità vinicola in Alto Adige. Si estende tra i 240 e i 1.600 metri sul livello del mare e comprende un totale di nove graziosi paesini vinicoli per un totale di circa 14.000 abitanti.
Appiano è considerato una piccola Eldorado per gli amanti dei castelli e i romantici. Innumerevoli castelli, palazzi e residenze nobiliari si trovano in zona, molti restaurati con cura, aperti per visite turistiche o utilizzati come hotel o ristoranti, in un equilibrio perfetto tra tradizioni antiche e turismo moderno.
L'area intorno ad Appiano è particolarmente apprezzata per il suo clima mite, che attrae con temperature piacevoli e fascino mediterraneo già in primavera. In combinazione con le innumerevoli ore di sole, questo clima crea le condizioni ideali per la viticoltura. Non sorprende quindi che le cantine di vini e spumanti e le distillerie di grappa producano ogni anno a livello locale molti vini di fama internazionale.

Oltre alla piscina all'aperto pubblica con grande prato per sdraiarsi il lido al lago grande di Monticolo offre un pontile con accesso al lago.
© Internet Consulting - Fabian AuerEsperienze sportive e momenti di piacere
I vacanzieri attivi troveranno numerosi percorsi escursionistici e ciclabili intorno ad Appiano, dove potrete sperimentare attivamente e da vicino le delizie e le bellezze della regione. Dall'incredibile vegetazione mediterranea agli splendidi laghi balneabili fino ai tesori culturali e naturali - a Appiano e nei suoi dintorni c'è molto da scoprire per tutta la famiglia!
I laghi di Monticolo, che sono incastonati in uno splendido scenario di montagna, invitano a fare un tuffo nell'acqua fresca. Se si visita Appiano nei mesi primaverili, dovresti assolutamente passeggiare nella valle primaverile di Monticolo - da nessun'altra parte fioriscono tanti fiori. E nelle calde giornate estive è consigliata una visita ai buchi di ghiaccio di Appiano!