Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a San Paolo

Nella Bassa Atesina, si trova San Paolo, piccola e affascinante frazione di Appiano. Un centro storico d’incredibile bellezza e dalla storia antica.

Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Paolo

La chiesa di San Paolo risale al 15° secolo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Entrando nel centro storico di San Paolo, rimarrete conquistati dai pittoreschi edifici storici, dai vicoli e le corti conservate proprio com’erano un tempo. Passeggiando per le vie del centro potrete scoprire la storia di palazzi e monumenti che si raccontano ai visitatori attraverso cartelli esplicativi.

Sono molte le cose da vedere a San Paolo per gli amanti della cultura, come ad esempio l’imponente Chiesa Parrocchiale chiamata “Duomo della Valle”, che domina con la sua imponenza i dintorni del paese, costruita all’inizio del XV secolo su commissione dei nobili della zona. I lavori della chiesa si conclusero con la costruzione del campanile nel 1747. Particolarità della chiesa, la campana più grande e famosa dell’Alto Adige, Anna Maria, con un diametro di 183,5 cm e un peso di 3.860 kg.

Da non perdere anche la fontana nel centro del paese e la piazza della chiesa, fulcro e cuore pulsante di San Paolo. Uscendo dal centro si possono invece ammirare Castel Guardia, situato su una collina e visibile percorrendo la strada da Bolzano verso Appiano e il convento immerso tra i rigogliosi vigneti.

Vini & Vitigni
Vini & Vitigni

In autunno, le uve vengono raccolte e trasformate in vino. Il bel tempo è molto importante durante la vendemmia, in modo che l'uva mantenga il suo sapore.

© Internet Consulting - Isabel Gräber
Presepe
Presepe

Un presepe è una rappresentazione della nascita di Cristo a Natale o altre scene della vita di Gesù Cristo.

© Alexander Hoffmann #28407703

Cose da fare ed eventi a San Paolo

San Paolo, pur non essendo un centro molto grande, ha molto da offrire nel corso dell’anno a chi decide di visitarlo durante le vacanze. Ogni lunedì, la piazza del paese ospita il mercato settimanale, frequentato e apprezzato, oltre che dagli abitanti, anche dai cittadini.

L’evento più famoso e conosciuto, però, sono le settimane enoculturali, durante le quali è possibile gustare i piatti migliori e il vini più pregiati prodotti in zona, tutto condito da eventi culturali di prim'ordine!

Durante il periodo dell’Avvento, assolutamente da vedere, la mostra dei presepi, che richiama ogni anno numerosi visitatori.

Inutile aggiungere che nei dintorni di San Paolo, gli amanti delle escursioni possono trovare numerosi sentieri e percorsi, più o meno impegnativi, da percorrere a piedi o in bici, come ad esempio la passeggiata che porta alla Cappella di S. Giustina.

Immagini

S. Paolo
S. Paolo

Residenze storiche

© Tourismusverein Eppan
Chiesa St. Justina
Chiesa St. Justina

Chiesa St. Justina

© Tourismusverein Eppan
Vacanze invernali a San Paolo Appiano
Vacanze invernali a San Paolo Appiano

I vicoli di San Paolo Appiano, d'inverno sono decorati a festa e invitano a fare piacevoli e suggestive passeggiate.

© Tourismusverein Eppan - Helmuth Rier
Castel Guardia ad Appiano
Castel Guardia ad Appiano

Castel Guardia si trova su una collina a San Paolo, una frazione di Appiano.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Paolo

La chiesa di San Paolo risale al 15° secolo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
S. Paolo
S. Paolo

tra ampi vigneti e frutteti

© Tourismusverein Eppan

Attrazioni a S. Paolo

Service