Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze ad Anterivo

Il paese di Anterivo si trova nella zona della Bassa Atesina, ad un'altitudine di circa 1.200 m, nel cuore del parco naturale del Monte Corno. Il luogo contemplativo offre vacanze piene di pace e originalità molto vicine alla natura e - nonostante l'altitudine – dal clima mite.

Anterivo è l’unico comune della Val di Fiemme ad appartenere all’Alto Adige e non al Trentino. Da Ora, una strada tortuosa conduce attraverso il Passo di San Lugano fino al pittoresco paesino di montagna che offre una fantastica vista sulle Dolomiti, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.

GEOPARC Bletterbach a Aldino
GEOPARC Bletterbach a Aldino

GEOPARC Bletterbach a Aldino

© GEOPARC Bletterbach

Nel Parco Naturale del Monte Corno

La fauna e la flora più ricche di tutti i parchi naturali altoatesini si trovano nel parco naturale Monte Corno. Nell'area protetta crescono circa 60 specie di orchidee, molte delle quali fioriscono tra gli altri fiori colorati nei prati circondati da larici. I biotopi del parco come quello del Lago Weissensee colpiscono per la loro bellezza e forniscono l’habitat ideale per animali e piante rare.

La gola di Bletterbach – Un monumento naturale

Nel vicino GEOPARC Bletterbach, gli strati di roccia depositati nel canyon lungo 8 km e profondo fino a 400 m offrono ai piccoli e grandi visitatori un’immagine unica della storia della terra. Un'escursione attraverso la gola di Bletterbach nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è un emozionante viaggio nel tempo che arriva fino a milioni di anni fa.

Caffè di Anterivo
Caffè di Anterivo

Aus Lupine einen Kaffee machen, ja das ist möglich und seit 1887 tradition in Altrei.

© Verein der Altreier Lupinenkaffee-Anbauer
Caffè di Anterivo
Caffè di Anterivo

Aus Lupine einen Kaffee machen, ja das ist möglich und seit 1887 tradition in Altrei.

© Verein der Altreier Lupinenkaffee-Anbauer
Caffè di Anterivo
Caffè di Anterivo

Aus Lupine einen Kaffee machen, ja das ist möglich und seit 1887 tradition in Altrei.

© Verein der Altreier Lupinenkaffee-Anbauer

Possibilità sportive

Proprio da Anterivo, i vacanzieri attivi possono partire per una bellissima escursione circolare nel Parco Monte Corno, con scarponcini da trekking o in mountain bike. Agli amanti delle due ruote, consigliamo anche un tour in mountain bike lungo l'ex ferrovia Fleimstalbahn o un tour in bici da strada nell'idilliaca Val di Cembra. Gli amanti dell’arrampicata potranno scatenarsi in una delle più belle palestre della zona, a Mühlen vicino a Trodena.

Lupino di Anterivo

Da circa 150 anni ad Anterivo si coltiva il Lupinus pilus, un tipo di lupino che cresce bene in queste zone e che viene utilizzato per il famoso caffè di Anterivo, un surrogato del caffè. I semi tostati del fiore blu venogno utilizzati anche nella produzione di e cioccolato, nonché birra e brandy.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Anterivo in Val di Fiemme
Anterivo in Val di Fiemme

Soleggiato paese di montagna al confine tra Alto Adige e Trentino

© Tourismusverein Truden - Angelika Gschnell
Anterivo
Anterivo

Anterivo è incastonato in modo pittoresco nel meraviglioso paesaggio del Parco naturale del Monte Corno.

© Tourismusverein Truden - Siegfried Unterkircher
Percorso Kneipp ad Anterivo
Percorso Kneipp ad Anterivo

Una visita alla struttura Kneipp di Anterivo ha un effetto positivo sulla salute e sul benessere.

© Tourismusverein Altrei - Siegfried Unterkircher
Anterivo
Anterivo

Anterivo innevata nella Bassa Atesina

© Tourismusverein Truden - Furlan
Anterivo in inverno
Anterivo in inverno

Vista su Anterivo

© Tourismusverein Truden - Brigitte Demarki

Attrazioni a Anterivo

Service