Trova un alloggio & invia una richiesta
Gallo Rosso
Selezionate ora 1 dei 1600 agriturismi del Gallo Rosso
s
da 158 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
da 258 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 118 €
Granpanorama Hotel StephansHof
Sport invernali | Villandro in Valle Isarco
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
- 5 %
Bergila
hellobergila2023 - 5 % sul tuo acquisto online!
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones

Gli "omini di pietra"

Un posto molto speciale a Bolzano e dintorni è la cima del Monte Schöneck tra la Val d'Adige e la Val Sarentino. Sulla sommità dell'altopiano si trovano i famosi “omini di pietra”, un luogo davvero magico!

Questi cumuli di pietre in Alto Adige spesso servono come indicazione per sentieri e percorsi; quelli della Val Sarentino però sono speciali! Essi esistono da millenni.

Già nel 1540 esistevano testimonianze scritte delle loro esistenza. Leggiamo infatti da un antico protocollo che un giudice dell'epoca aveva accusato una donna di nome Barbara Pachler di aver partecipato a riti magici e stregonerie proprio in quel luogo. È da allora che intorno a queste pietre regna un alone di mistero!

Le escursioni

Se si desidera visitare gli "omini di pietra" in Alto Adige, dovete arrivare fino a Sarentino e poi parcheggiare all'Hotel Auener. Da qui inizia il sentiero n. 2 che vi porta al pascolo Auener e Auenerjoch. Poi si segue il sentiero n. 4 fino alla meta della nostra escursione: i misteriosi "omini di pietra". La salita è di circa 1 ora e mezza ed è molto facile.

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel
da 105 €
Naturhotel Die Waldruhe

Lo stile alpino incontra quello mediterraneo, regalando benessere ed esperienze agli amanti della natura, delle attività e del gusto.

Vai all'hotel

Immagini

Uomini di pietra
Uomini di pietra

Dal Giogo di San Genesio ai uomini di pietra

© Tourismusverein Jenesien
Omini di Pietra
Omini di Pietra

Gli Omini di Pietra sopra la Val Sarentino sono una meta molto apprezzata dalle famiglie.

© Tourismusverein Sarntal - R. Lamprecht
Omini di Pietra
Omini di Pietra

Numerose leggende e miti circondano i famosi Omini di Pietra tra la Val Sarentino e la Valle dell'Adige.

© Tourismusverein Sarntal
Omini di Pietra (Hohe Reisch)
Omini di Pietra (Hohe Reisch)

Gli Omini di Pietra tra la Val d'Adige e la Val Sarentino sono una meta molto popolare per escursionisti e ciclisti.

© Tourismusverein Sarntal - Alberto Campanile
Omini di Pietra
Omini di Pietra

I leggendari Omini di Pietra sono una meta escursionistica molto amata. Sono facilmente raggiungibili dalla Val Sarentino e da San Genesio.

© Tourismusverein Sarntal - R. Lamprecht
Omini di Pietra (Hohe Reisch)
Omini di Pietra (Hohe Reisch)

Gli omini di pietra (Stoanernen Mandln in tedesco) sul "Hohen Reisch", sopra la Val Sarentino, sono una meta molto apprezzata da escursionisti e ciclisti.

© Tourismusverein Sarntal - Alberto Campanile

Da vedere natura

Service