Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a Glorenza

Caratteristici portici, venerabili volte, mura spesse e fortificate - a Glorenza sembra di passeggiare tra le vie di un antico borgo. La città più piccola dell'Alto Adige ha mantenuto il suo aspetto medievale per oltre mezzo millennio e affascina i suoi visitatori.

Glorenza, città medioevale
Glorenza, città medioevale

Vecchi muri in pietra e ponti di legno danno alla città di Glorenza un fascino medievale.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Glorenza si trova a 907 m sul livello del mare in Val Venosta, all'ingresso della Val Monastero. Il bellissimo centro storico di Glorenza è circondato da una cinta muraria ancora intatta. Case e residenze nobiliari affrescate fiancheggiano le strade e le piazze. Entrando in città attraverso una delle tre possenti torri del cancello, si rimane immediatamente colpiti dalle feritoie, dalle torri e dalle numerose altre costruzioni di difesa.

L'affascinante città dal fascino medievale, non è quasi cambiata dal XVI secolo. Una volta Glorenza era un fiorente centro commerciale. La città riscuoteva le tasse per il pedaggio e i commercianti di passaggio erano obbligati a offrire i loro beni a livello locale.

Oggi, Glorenza è una destinazione molto conosciuta e apprezzata per le vacanze. Molto spesso la città è stata utilizzata come set cinematografico. I numerosi luoghi d'interesse della più piccola città dell'Alto Adige si possono scoprire durante una visita guidata della città, per la quale è possibile registrarsi presso l'ufficio turistico.

Sole autunnale a Glorenza
Sole autunnale a Glorenza

Centro storico

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Glorenza
Glorenza

La più piccola città dell’Alto Adige

© LianeM / Fotolia.com

Da vedere a Glorenza

  • La Torre della Chiesa, ospita una mostra permanente dell'artista Paul Flora.
  • Maggiori informazioni sulla storia di Glorenza si possono trovare nella Torre di Porta Sluderno, dove è possibile vedere la mostra "Tappe di una piccola città". Una parte della fortificazione è accessibile anche da questa torre.
  • Il Mulino della Città Vecchia si trova in Vicolo San Pancrazio al numero 8 ed è stato recentemente restaurato. E’ possibile ammirare la ruota del mulino e la smerigliatrice - entrambi perfettamente funzionanti - così come i resti di un affresco, che mostra una ruota sostenuta da due leoni.
  • Lungo la via dei portici, un tempo erano ospitate le case e le botteghe degli artigiani.
  • La piazza della città con fontana di acqua potabile e due grandi ippocastani è un collegamento tra la Città Alta e la Città Bassa e vi invita a fare una piacevole sosta lontano dallo stress e dalla confusione di tutti i giorni.

Offerte vacanza attuali

Il NUOVO Blog dell' Alto Adige

I volti più belli dell'Alto Adige - Lasciati ispirare da incontri autentici, esperienze indimenticabili e i migliori consigli per le vacanze!

Vai al blog
Pista ciclabile della Valle dell'Adige
Pista ciclabile della Valle dell'Adige

In bici al Lago di Resia

© IDM Südtirol/Matt Cherubino

Vacanza attiva a Glorenza

Oltre alle tante cose da vedere direttamente in città, anche il bellissimo paesaggio che circonda Glorenza ha molto da offrire agli amanti della natura e della vita attiva. Tutt'intorno si estende una vasta rete di sentieri escursionistici e piste ciclabili. Particolarmente apprezzata dalle famiglie è la pista ciclabile della Val d’Adige, lunga 300 km e suddivisa in diverse tappe. Gli amanti della montagna, rimarranno incantati dalle imponenti montagne della Val Venosta.

In inverno, nei dintorni di Glorenza, si possono trovare numerose piste da slittino, piste da sci di fondo, possibilità di fare escursioni con le ciaspole, tour di sci alpinismo e diverse aree sciistiche per famiglie.

Immagini

Avvento a Glorenza
Avvento a Glorenza

Contemplativo e romantico: il mercatino di Natale di Glorenza è particolarmente suggestivo.

© IDM Südtirol - F. Blickle
In bici sulla ciclabile dell'Alto Adige
In bici sulla ciclabile dell'Alto Adige

Da Glorenza a Vipiteno

© Vinschgau Marketing - Frieder Blickle
Glorenza
Glorenza

La più piccola città dell’Alto Adige

© LianeM / Fotolia.com
Sole autunnale a Glorenza
Sole autunnale a Glorenza

Centro storico

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Glorenza, città medioevale
Glorenza, città medioevale

Vecchi muri in pietra e ponti di legno danno alla città di Glorenza un fascino medievale.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Chiesa di Glorenza
Chiesa di Glorenza

La chiesa parrocchiale di Glorenza si trova fuori dalle mura della città ed è dedicata a San Pancrazio.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander

Attrazioni a Glorenza

Service