Vacanze a Sluderno
Sluderno, nell’Alta Val Venosta, è un piccolo e pittoresco paesino all'uscita della Val Martello. Dall’alto domina il possente Castel Coira, che ospita la più grande collezione di armature in Europa.
Sluderno colpisce per il suo interessante centro, in cui si trovano numerose pensioni e bar. Il paese con quasi 2.000 abitanti è particolarmente indicato per gli amanti della cultura, ma anche i vacanzieri attivi troveranno qui pane per i loro denti.
Da vedere a Sluderno
Castel Coira è senza dubbio l'attrazione principale di Sluderno. È una delle residenze meglio conservate del paese ed è ancora abitata da una nobile famiglia, motivo per cui non tutte le camere sono accessibili ai visitatori. Tuttavia, vale la pena fare una visita guidata attraverso il Loggienhof riccamente dipinto e, ovviamente, alla camera dell'armeria. Un portico decorato ad arte completa il viaggio nel tempo.
In estate, l'annuale festival medievale di tre giorni, si svolge proprio a Castel Coira.
Da vedere anche la chiesa parrocchiale di Santa Caterina. Le statue di santi qui esposte sono realizzate con pezzi di scheletri trovati nelle catacombe romane e ornati con indumenti d’epoca. Un po' macabro, ma piuttosto affascinante.
Il Museo Venosta a Sluderno offre mostre permanenti, nonché varie mostre ed eventi speciali. Nelle vicinanze troverete anche il sito archeologico Ganglegg.
Vacanza attiva nell'alta Val Venosta
Intorno a Sluderno in Val Venosta ci sono numerosi sentieri escursionistici e varie possibilità di escursioni, con sullo sfondo lo straordinario panorama montano, con il re Ortles al centro dell'attenzione.
Particolarmente consigliate sono le escursioni lungo il sentiero delle rogge Leiten- e Berkwaal, lungo il sentiero Sonnensteig o una gita attraverso il Biotopo Ontaneto.
Le famiglie con bambini non vedono l'ora di percorrere il Sentiero delle Bacche sul Monte Sluderno.