In Alto Adige in autobus

In autobus potrete visitare tutto l'Alto Adige in modo ecologico, veloce e comodo.
IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel FerrigatoI pullman di linea FlixBus effettuano corse giornaliere per Bolzano da Milano, Roma e Trento, con fermate intermedie. La Società di trasporto extra urbano da e per Calalzo di Cadore e Belluno, Dolomiti Bus, collega i due centri con Cortina d’Ampezzo e i principali passi delle Dolomiti, nel periodo estivo.
Diverse compagnie di autobus offrono anche servizi di navetta da aeroporti come Verona, Bergamo e Milano, in modo che i voli e gli autobus possano essere ben combinati all'arrivo in Alto Adige.
Mobilità moderna
Grazie alla rete di trasporti pubblici ben sviluppata, non sentirete di certo la mancanza dell’auto durante la vostra vacanza in Alto Adige. Con la Mobilcard per uno, tre o sette giorni potrete utilizzare i mezzi di trasporto della rete di trasporto altoatesina a basso costo e senza complicazioni. Il Servizio di trasporto integrato comprende treni regionali e autobus locali, nonché numerose funivie e il trenino del Renon.

La mobilità moderna e il trasporto pubblico sono molto importanti in Alto Adige.
IDM Südtirol-Alto Adige / Fabian DalpiazOrari degli autobus
Tutte le informazioni importanti sulla mobilità pubblica in Alto Adige sono disponibili sul sito altoadigemobilta.info, dove troverete anche orari: Orari degli autobus (autobus regionali e urbani) e dei treni (le linee Brennero - Verona, Lienz - Fortezza, Malles - Merano e Merano - Bolzano e il trenino del Renon), nonché orari delle funivie (funicolare della Mendola, Bolzano - Colle, Bolzano - Renon, Vilpiano - Meltina e Postal - Verano) e del Nightliner.