Giro del Catinaccio-Rifugio Fronza alle Coronelle
Passeggiata
Giro del Catinaccio-Rifugio Fronza alle Coronelle
Difficoltà: medio
Lunghezza: 10,6 km
Lunghezza: 10,6 km
Salita:
798 m
Discesa:
798 m
Punto più basso: 2126 m
Punto più alto: 2691 m (Pas de Coronele)
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione intorno al Gruppo del Catinaccio, il massiccio delle Dolomiti situato tra la Valle di Tires, la Val d'Ega e la Val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Escursione intorno al Gruppo del Catinaccio, il massiccio delle Dolomiti situato tra la Valle di Tires, la Val d'Ega e la Val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Descrizione
Il Rifugio Fronza alle Coronelle è il punto di partenza ideale per escursioni, vie ferrate intorno al Gruppo del Catinaccio.
Il Rifugio Fronza alle Coronelle è il punto di partenza ideale per escursioni, vie ferrate intorno al Gruppo del Catinaccio.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Rifugio Fronza alle Coronelle
Rifugio Fronza alle Coronelle
Punto di arrivo
Rifugio Fronza alle Coronelle
Rifugio Fronza alle Coronelle
Descrizione percorso
Il punto di partenza di questa escursione è il Rifugio Fronza alle Coronelle da dove inizia il sentiero nr. 550 che conduce al Passo delle Coronelle. Da qui l'incrocio dei sentieri diventa più evidente. Imboccate il sentiero nr. 541 fino a Passo Cigolade e raggiungete il Rifugio Parete Rossa.
Il punto di partenza di questa escursione è il Rifugio Fronza alle Coronelle da dove inizia il sentiero nr. 550 che conduce al Passo delle Coronelle. Da qui l'incrocio dei sentieri diventa più evidente. Imboccate il sentiero nr. 541 fino a Passo Cigolade e raggiungete il Rifugio Parete Rossa.
Cambiate nuovamente sentiero e seguite il nr. 549 e risalendo facilmente le pareti ripide del Catinaccio fate ritorno al Rifugio Fronza alle Coronelle.
Numero sentiero
550, 541, 549
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Escursione impegnativa, mantenere un passo sicuro.
Escursione impegnativa, mantenere un passo sicuro.
Mezzi pubblici
Autobus di linea da Bolzano a Tires e Nova Levante. Nessun collegamento autobus per il Passo Nigra.
Autobus di linea da Bolzano a Tires e Nova Levante. Nessun collegamento autobus per il Passo Nigra.
Come arrivare
In automobile fino al Passo Nigra (vicino Nova Levante/Tires). Da lì a piedi fino alla Malga Frommer. Proseguire con la seggiovia fino al Rifugio Fronza alle Coronelle.
In automobile fino al Passo Nigra (vicino Nova Levante/Tires). Da lì a piedi fino alla Malga Frommer. Proseguire con la seggiovia fino al Rifugio Fronza alle Coronelle.
Parcheggio
Parcheggio presso il Passo Nigra
Parcheggio presso il Passo Nigra
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 10,6 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 17.11.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 17.11.2010 | modificato: 28.05.15